Molly sofferenti

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Molly sofferenti

Messaggio di Tony98 » 24/04/2018, 10:17

Ciao a tutti
Di recente sto avendo problemi nel mio 120l :-s...da qualche giorno mi sono accorto che parecchi dei miei Molly si sono sbiaditi e sembrano star male :-s :((
Non fatto niente di strano eccetto aggiungere un solo stick della Compo (13-6-10) nel vano del filtro due settimane fa (lo stick si è già sciolto del tutto). L'altro ieri ho pulito i due filtri e ho fatto un cambio di circa 30l.
Non sapendo cosa fare ho provato con l'alcoolatura per questi ultimi tre giorni ma non sembra aver fatto effetto :-??
Oggi ho rifatto tutti i test e i valori sembrano tutti nella norma (eccetto la conducibilità che proprio non riesco ad alzare ~x( :-?? )
Valori
24/04/18-> EC: 170, NO3-: 10, PO43-: 0.05, pH: 7.5, KH: 4, GH: 7, CO2: 4, fe: 0.25, NO2-: 0, Temp: 26,
22/04/18-> EC: 140,
17/04/18-> EC: 180, NO3-: 0, PO43-: 0.1, fe: 0.4,
Mangiano tutti e anche avidamente ma nonostante tutto alcuni sembrano essere anche molto magri...non ho la minima idea di cosa stia succedendo...

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Corydoras
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 30/12/17, 17:50

Molly sofferenti

Messaggio di Corydoras » 24/04/2018, 11:12

Puo' essere che soffrano il caldo? e i vapori naturali aumentino questo effetto...........perche' non provi a rinfrescare un po' l'ambiente con acqua di bottiglia.

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Molly sofferenti

Messaggio di Tony98 » 24/04/2018, 13:04

Corydoras ha scritto: Puo' essere che soffrano il caldo? e i vapori naturali aumentino questo effetto...........perche' non provi a rinfrescare un po' l'ambiente con acqua di bottiglia.
Ora che mi ci fai pensare anche l'anno scorso, a fine primavera, alcuni si sono "ammalati" ma la temperatura in acqua resta sempre sui 26-27 gradi :-?? Che sia già ora di attaccare le ventole :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Tony98 per il messaggio:
Corydoras (27/04/2018, 11:22)
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Molly sofferenti

Messaggio di fernando89 » 24/04/2018, 19:20

Li vedo troppo magri, alcuni mangiucchiano e sputano il cibo?

Le feci come sono?

Con cosa li alimenti?

In che senso hai pulito i due filtri?spiegaci cosa hai fatto nei dettagli

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Molly sofferenti

Messaggio di Tony98 » 24/04/2018, 21:38

fernando89 ha scritto: Li vedo troppo magri, alcuni mangiucchiano e sputano il cibo?
Bhe non so darti una risposta sicura, sono in tanti e nella frenesia generale è difficile notarlo...
Le feci come sono?
Non ho avuto l'occasione finora di vedere uno degli esemplari ammalati defecare...
Con cosa li alimenti?
Principalmente con cibo secco, blood worms surgelati una volta alla settimana e ogni tanto qualche artemia viva. Oggi sono stati a digiuno
In che senso hai pulito i due filtri?spiegaci cosa hai fatto nei dettagli
Erano quasi due mesi che non li pulivo e anche se i nitrati e fosfati erano bassi li ho dovuti pulire (il filtro interno si stava otturando), ho cambiato 30l, senza sifonare il fondo, e dato che ho toccato i cannolicchi ho aggiunto i batteri come sempre...ma i pesci stavano male già da qualche giorno prima...

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Molly sofferenti

Messaggio di fernando89 » 24/04/2018, 21:45

Tony98 ha scritto: Erano quasi due mesi che non li pulivo e anche se i nitrati e fosfati erano bassi li ho dovuti pulire (il filtro interno si stava otturando), ho cambiato 30l, senza sifonare il fondo, e dato che ho toccato i cannolicchi ho aggiunto i batteri come sempre...ma i pesci stavano male già da qualche giorno prima...
parlane in tecnica, ogni volta che fai queso tipo di pulizia rischi un picco di nitriti, dato che tocchi i cannolicchi, io negli anni se proprio vedo la pompa che non ha più acqua pulisco solo la prima spugna ;)

tornando ai pesci, le feci sono importanti, dovremmo vedere se le fanno filamentose e trasparenti, o ben colorate e che si staccano subito

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Molly sofferenti

Messaggio di Tony98 » 24/04/2018, 21:51

fernando89 ha scritto:
Tony98 ha scritto: Erano quasi due mesi che non li pulivo e anche se i nitrati e fosfati erano bassi li ho dovuti pulire (il filtro interno si stava otturando), ho cambiato 30l, senza sifonare il fondo, e dato che ho toccato i cannolicchi ho aggiunto i batteri come sempre...ma i pesci stavano male già da qualche giorno prima...
parlane in tecnica, ogni volta che fai queso tipo di pulizia rischi un picco di nitriti, dato che tocchi i cannolicchi, io negli anni se proprio vedo la pompa che non ha più acqua pulisco solo la prima spugna ;)

tornando ai pesci, le feci sono importanti, dovremmo vedere se le fanno filamentose e trasparenti, o ben colorate e che si staccano subito
A dire il vero non ho mai avuto grossi problemi con i nitriti (almeno negli ultimi anni, prima si...) anche perche cerco di fare una pulizia più veloce possibile per non danneggiare i batteri...

Per quanto riguarda le feci domani farò più attenzione...
E se il problema fosse lo sbalzo di temperature che c'è stato negli ultimi giorni? Che sia possibile?

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Molly sofferenti

Messaggio di fernando89 » 24/04/2018, 21:52

Tony98 ha scritto: E se il problema fosse lo sbalzo di temperature che c'è stato negli ultimi giorni? Che sia possibile?
di quanti gradi è variata la temperatura in vasca?cmq non credo

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Molly sofferenti

Messaggio di Tony98 » 24/04/2018, 21:57

di quanti gradi è variata la temperatura in vasca?
No, in vasca ci sono sempre 26-27 gradi....

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
E se fosse stata l'alcoolatura? Che sia possibile? La do una volta a settimana a tutti gli acquari con la dose minima (due gocce in 5ml) insieme al mangime secco...

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Avatar utente
Tony98
star3
Messaggi: 2127
Iscritto il: 30/12/17, 9:45

Molly sofferenti

Messaggio di Tony98 » 25/04/2018, 8:51

@fernando89 e se la colpa fosse della durezza? Però è strano che non tutti presentino gli stessi sintomi ~x( :(

Posted with AF APP
"Non esistono errori, solo piccoli incidenti felici"
~ Bob Ross

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aleapp78 e 9 ospiti