Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
actarus

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/01/18, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: tromello
- Quanti litri è: 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: non lo so
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Nature Soil
- Flora: Micranthemum umbrosum-Micranthemum mucranthemoides-Echinodorus bleheri-Ludwigia repens-Ludwigia glandulosa-
Bacopa monnieri-Hygrophila polysperma
- Fauna: 5 guppy maschi 18 guppy femmina 5 corydoras paleatus
- Altre informazioni: Substrato Nature Soil marrone di Oliver Knott
Sabbia naturale a granulometria media
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di actarus » 26/04/2018, 16:15
@
FedeCana allora come ho scritto sopra ultimamente quindi circa 3 settimane non ho cambiato acqua ho solo aggiunto qualche litro di rubinetto con acquasafe perchè ho tolto il filtro interno.ma non vorrei che la causa sia quella prima giravano due filtri e mi sa che ho ciccato (segno tutto su carta con penna e poi si mischiano le date)lo tolto troppo presto non era ancora maturo a sufficenza dici che può essere.mi confermi che dallo stantuffo 5ml arrivano alla freccia rossa?devo immettere CO
2?
actarus
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 26/04/2018, 17:31
@
actarus immagino che la vasca la hai riempita con acqua di rete, se posti le analisi del gestore ci do uno sguardo, non mi spiego il perché dell' aumento delle durezze , Non è che devi rabboccare ?
La CO
2 pensavo che la stessi già erogando ... resta intorno al 7 pH non scendere si più per favorire i batteri
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
marcello

- Messaggi: 5779
- Messaggi: 5779
- Ringraziato: 958
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bra
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fauna: Caridina Sulawesi dennerli , White Orchid , Stripe Bee
- Altre informazioni: Cubetto 13 litri marino
-
Grazie inviati:
766
-
Grazie ricevuti:
958
Messaggio
di marcello » 26/04/2018, 17:51
Giueli ha scritto: ↑Aggiungo a quando detto da Fede che qui ci sono persone per pagherebbero per avere legni e rocce come le tue con quelle alghe

In 10 anni non ci sono mai riuscito .
Mi sa che devo riavvolgere indietro il nastro .

marcello
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 26/04/2018, 18:30
Giueli ha scritto: ↑Aggiungo a quando detto da Fede che qui ci sono persone per pagherebbero per avere legni e rocce come le tue con quelle alghe

Infatti così sono bellissime
Parla uno che di alghe non ne vuole sapere

#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
actarus

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/01/18, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: tromello
- Quanti litri è: 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: non lo so
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Nature Soil
- Flora: Micranthemum umbrosum-Micranthemum mucranthemoides-Echinodorus bleheri-Ludwigia repens-Ludwigia glandulosa-
Bacopa monnieri-Hygrophila polysperma
- Fauna: 5 guppy maschi 18 guppy femmina 5 corydoras paleatus
- Altre informazioni: Substrato Nature Soil marrone di Oliver Knott
Sabbia naturale a granulometria media
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di actarus » 26/04/2018, 21:01
@
FedeCana allora l'unico rabbocco diciamo così in queste ultime 3 settimane lo fatto appunto quando ho tolto il filtro interno.ti posto i dati acquedotto comunale dell'ultimo prelievo di controllo in data 19-03-2018.per rispondere a Giueli anche a me piacciono molto le alghe su legni rocce ma danno fastidio sulle foglie.a proposito interrompo o no di notte erogazione CO
2?

actarus
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 26/04/2018, 21:23
Questa è l acqua con cui hai riempito la vasca ?
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
actarus

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/01/18, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: tromello
- Quanti litri è: 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: non lo so
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Nature Soil
- Flora: Micranthemum umbrosum-Micranthemum mucranthemoides-Echinodorus bleheri-Ludwigia repens-Ludwigia glandulosa-
Bacopa monnieri-Hygrophila polysperma
- Fauna: 5 guppy maschi 18 guppy femmina 5 corydoras paleatus
- Altre informazioni: Substrato Nature Soil marrone di Oliver Knott
Sabbia naturale a granulometria media
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di actarus » 26/04/2018, 22:13
@
FedeCana si l'acqua del mio rubinetto arriva dall'acquedotto comunale.
actarus
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 26/04/2018, 22:17
Allora dobbiamo capire perché hai il KH più alto del GH ma sopratutto perché si è alzato il KH... Sei sicuro di non avere niente di calcareo in vasca ? Ò hai percaso dosato magnesio ?
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
Coga89

- Messaggi: 3770
- Messaggi: 3770
- Ringraziato: 486
- Iscritto il: 27/02/18, 10:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino+lapillo
- Flora: Sessiliflora
Anubias nana
Cryptocoryne brown
Hygrophila corimbosa
Hygrophila SP Tiger
Microsorum windelow
Christmas moss
Salvinia
Lemna
Pothos emerso
- Fauna: 1 Botia
4 Barbus
Caridina babaulti
Lumache
- Altre informazioni: CO2 Muritico 9,6%/bicarbonato di sodio
- Altri Acquari: Magari :'(
-
Grazie inviati:
447
-
Grazie ricevuti:
486
Messaggio
di Coga89 » 27/04/2018, 4:57
Le rocce bianche? Da dove arrivano?
#TeamFosfatiAlti
Coga89
-
actarus

- Messaggi: 36
- Messaggi: 36
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/01/18, 11:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: tromello
- Quanti litri è: 57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 8
- Temp. colore: non lo so
- Riflettori: No
- Fondo: Substrato Nature Soil
- Flora: Micranthemum umbrosum-Micranthemum mucranthemoides-Echinodorus bleheri-Ludwigia repens-Ludwigia glandulosa-
Bacopa monnieri-Hygrophila polysperma
- Fauna: 5 guppy maschi 18 guppy femmina 5 corydoras paleatus
- Altre informazioni: Substrato Nature Soil marrone di Oliver Knott
Sabbia naturale a granulometria media
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di actarus » 27/04/2018, 10:23
@
FedeCana @
Coga89 Buongiorno adesso abbiamo un quadro più chiaro della situazione grazie a fedecana e a coga89.faccio il punto della situazione.attualmente sto fertilizzando col pmdd che vi posto sotto in foto.ho messo in acquario circa 4 settimane fa alcuni pezzi di anfora rotta di terracotta,che credo non sia calcarea.le rocce invece andando sul sito del produttore risultano calcaree infatti dice di controllare spesso i valori acqua e fare cambi molto spesso di acqua.stamattina ho fatto test su altro acquario da 55 litri che contiene rocce non calcaree dove ho iniziato insieme a questo il metodo pmdd.i valori di questo sono KH-6 GH-5.adesso aspetto vostri consigli su come procedere.devo cambiare le rocce?interrompo metodo pmdd?tolgo pezzi di anfora?faccio cambio acqua almeno del 20%?però rispondetemi al quesito della quantità dose fertilizzante con la siringa i 5ml sono fino quasi in fondo alla siringa o no.in pratica corrispondono a 5cm di siringa?
grazie

actarus
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti