pH in aumento costante

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
bigzot
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 04/09/17, 18:02

pH in aumento costante

Messaggio di bigzot » 28/04/2018, 1:39

'Notte a tutti.
Come suggeriva @BollaPaciuli apro una discussione per una questione che non mi spiego.

Il mio acquario, valori in firma, che ho allestito lo scorso settembre e avviato per 55 giorni prima di introdurre gli inquilini, sta gradualmente ma inesorabilmente aumentando il valore del pH.

Come spiegavo a quel tempo, l'ho riempito con acqua dolce venduta da un negozio del posto (nessun parametro chimico certificato) per 3/4 ed il resto con acqua di rubinetto.
files/5024_593d9ffb53b1a2ae2dfbcbb0205ee849

Sono stati introdotti un vecchio Ancistrus e 4 guppy (di cui 3 morti in quarantena negli ultimi 10 giorni). Poi sono nati una miriade di avannotti di cui ne sopravvivono circa 20 con età dai 5 mesi ai 10 giorni. Sono proliferate svariate chioccioline di più specie introdotte presumibilmente con le piante. Ho ridotto la quantità di cibo senza apprezzabili risultati.
Nell'immediato dovrò fare una profilassi per debellare la potenziale presenza di Camallanus.

Le piante attuali sono Cryptocoryne, Anubias e qualche ciuffo di Hemianthus Cuba. Le Limnophila sono deperite dopo tre mesi.
Illuminazione standard per 7 ore + 3 di luce blu notturna.

Manutenzione all'osso: rabbocchi con acqua di osmosi (stesso negozio), potatura di qualche foglia marcia, estirpazione meccanica delle alghe. No aspirazione, no cambi acqua, no fertilizzazione.
Da meno di 15 giorni rabbocchi con acqua Laurentana e introduzione di una foglia di catappa.

Da settembre ad oggi il pH è aumentato di più di 1 punto e non passa mese che aumentino anche i decimali. @Sini mi ha già detto di non preoccuparmi.

Anche il KH/GH è ballerino.

Dov'è l'errore?

Posted with AF APP
Askoll Pure XL LED - piantumato - valori: pH 8,04 [era 8,4] - GH 8 [era 8] - KH 3 [era 3] - NO2 0,0 - NO3 <5 - PO4 0 - μS=292 [era 272] - - - dati variati dai precedenti del 10/7/19

Askoll Ambiente 50 - vuota... :-?

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

pH in aumento costante

Messaggio di Sini » 28/04/2018, 1:46

8,4? Sei sicuro del valore? :-?
Perché non fertilizzi? :-??
Una (1) foglia di catappa?

@Qualcuno conosce questo fondo?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
bigzot
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 04/09/17, 18:02

pH in aumento costante

Messaggio di bigzot » 28/04/2018, 19:42

Sini ha scritto: 8,4? Sei sicuro del valore?
Ciao Sini, purtroppo sì, misurato con pHmetro comprato qualche mese fa e quando effettuo un controllo su diversi tipi di acqua per vedere se è ancora attendibile, i valori misurati discostano di qualche centesimo o, al massimo, di un decimo.
Se la misurazione la eseguo con Aquili, ottengo 8 :-s
Sini ha scritto: Perché non fertilizzi?
Perchè sono... una bestia pigra. E immaginati, se avessi aggiunto elementi per fertilizzare, quali e quanti dubbi di aver sbagliato dosi, visto i recenti avvenimenti (limnophila morta, pesci morti, pH in aumento).
Sini ha scritto: Una (1) foglia di catappa?
Una volta trovata moribonda la prima pesciolina (assieme ad un avannotto cresciutello, quasi adulto, trovato apparentemente morto, curvo sotto una pianta, a pancia in su e poi misteriosamente scomparso), avendo da poco constatato l'ennesimo aumento di pH e non avendo avuto altri suggerimenti su come affrontare questa imprevista situazione, mi sono detto: vuoi vedere che sto uccidendo i miei pesci con l'acqua troppo basica? ma la catappa acidifica l'acqua, no? vediamo se per caso avesse anche proprietà curative...
Non avevo fatto i conti con il Camallanus ~x(
Sini ha scritto: @Qualcuno conosce questo fondo?
Sul fondo, non so che dirti... :-?
IMG-20170925-WA0000.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Askoll Pure XL LED - piantumato - valori: pH 8,04 [era 8,4] - GH 8 [era 8] - KH 3 [era 3] - NO2 0,0 - NO3 <5 - PO4 0 - μS=292 [era 272] - - - dati variati dai precedenti del 10/7/19

Askoll Ambiente 50 - vuota... :-?

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

pH in aumento costante

Messaggio di Sini » 28/04/2018, 20:42

Ciao, big.

A dire il vero qualsiasi materiale organico in decomposizione acidifica l'acqua... foglie, legni...

Aspetta che chiamo @cicerchia80
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

pH in aumento costante

Messaggio di roby70 » 29/04/2018, 10:46

Che KH e GH hai adesso?

Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Se la hai anche la conducibilità
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
bigzot
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 04/09/17, 18:02

pH in aumento costante

Messaggio di bigzot » 29/04/2018, 17:12

roby70 ha scritto: Che KH e GH hai adesso?

Aggiunto dopo 3 minuti 21 secondi:
Se la hai anche la conducibilità
Ciao Roby, i valori, misurati la scorsa settimana, li trovi in firma.
Cmq KH=4 GH=9 μS=316

Posted with AF APP
Askoll Pure XL LED - piantumato - valori: pH 8,04 [era 8,4] - GH 8 [era 8] - KH 3 [era 3] - NO2 0,0 - NO3 <5 - PO4 0 - μS=292 [era 272] - - - dati variati dai precedenti del 10/7/19

Askoll Ambiente 50 - vuota... :-?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

pH in aumento costante

Messaggio di roby70 » 29/04/2018, 19:40

Con quel KH io inizierei a provare ad abbassare il pH con qualche metodo naturale Acidificanti naturali ...

Poi vediamo se il capo ha qualche idea del motivo :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
bigzot
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 04/09/17, 18:02

pH in aumento costante

Messaggio di bigzot » 29/04/2018, 22:44

roby70 ha scritto: Con quel KH io inizierei a provare ad abbassare il pH con qualche metodo naturale Acidificanti naturali ...
Grazie del consiglio Roby.
Spero che la decisione che prenderò non infici la profilassi che intenderei usare contro l'eventuale presenza del camallanus (o viceversa).

Scusatemi il piccolo OT.

Forse sarebbe meglio prima portarla a termine e poi attaccare il pH.

Però attendo ipotesi in merito. L'unica sembra essere una reazione del fondo usato, ma mi pare tanto strana.

Posted with AF APP
Askoll Pure XL LED - piantumato - valori: pH 8,04 [era 8,4] - GH 8 [era 8] - KH 3 [era 3] - NO2 0,0 - NO3 <5 - PO4 0 - μS=292 [era 272] - - - dati variati dai precedenti del 10/7/19

Askoll Ambiente 50 - vuota... :-?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43464
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

pH in aumento costante

Messaggio di roby70 » 30/04/2018, 9:26

Le cure è di solito meglio non farle in acquario; hai provato a chiedere consiglio in acquariologia?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
bigzot
star3
Messaggi: 118
Iscritto il: 04/09/17, 18:02

pH in aumento costante

Messaggio di bigzot » 30/04/2018, 12:11

roby70 ha scritto: Le cure è di solito meglio non farle in acquario; hai provato a chiedere consiglio in acquariologia?
No, effettivamente non le ho chieste in acquariologia.

Avevo aperto un topic in Poecilidi per lo strano comportamento di una prima guppina ed ho scoperto una "epidemia" inspiegabile di camallanus.

Per ora ho perso 3 adulti e 2 avannotti cresciutelli, e dispero per l'ultima sopravvissuta.

Quindi vorrei bonificare l'acquario principale da uova e larve.

Posted with AF APP
Askoll Pure XL LED - piantumato - valori: pH 8,04 [era 8,4] - GH 8 [era 8] - KH 3 [era 3] - NO2 0,0 - NO3 <5 - PO4 0 - μS=292 [era 272] - - - dati variati dai precedenti del 10/7/19

Askoll Ambiente 50 - vuota... :-?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Rindez e 16 ospiti