Ciao a tutti,vorrei chiedervi se sapete aiutarmi e dirmi cosa posso fare, oltre ad isolare i pesci, che vengono colpiti da alcune malattie ultimamente. Allego foto e valori acqua.
Grazie
Probabili cause di diverse malattie in vasca
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Probabili cause di diverse malattie in vasca
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fernando89 il 29/04/2018, 15:59, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Motivazione: Modificato titolo
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Che malattia è?
Credo ch un motivo potrebbe essere diverse convivenze sbagliate in vasca, vedo che hai tante specie diverse e non ne conosco le compatibilità 
I valori non sono neanche il massimo, mi terrei sotto il 7 con il pH e abbasserei anche le durezze
Inoltre quel fondo non è adatto ai cory
Infine nella prima foto sembra una massa tumorale o una brutta infezione, difficile dirlo dalla foto

I valori non sono neanche il massimo, mi terrei sotto il 7 con il pH e abbasserei anche le durezze
Inoltre quel fondo non è adatto ai cory
Infine nella prima foto sembra una massa tumorale o una brutta infezione, difficile dirlo dalla foto

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Joo
- Messaggi: 5185
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
Profilo Completo
Che malattia è?
Ciao Franceasco,
Fernando mi ha preceduto.
In vasca hai buona parte della fauna che predilige ambienti acidi, quindi inizierei con il correggere il pH e portarlo verso il valore 6.5/6.7, poi cercherei di rivedere la loro alimentazione per qualità varietà e quantità, integrando un giorno di digiuno se non lo fanno.
Salvo i casi di contaminazione, le malattie dei pesci nascono da situazioni di stress di vario genere con conseguente abbassamento delle difese immunitarie.
Fernando mi ha preceduto.
nella prima foto sembra un caso di setticemia emorragica di origine batterica, per il cory non lo so.FrancescoBG ha scritto: ↑vorrei chiedervi se sapete aiutarmi e dirmi cosa posso fare,
In vasca hai buona parte della fauna che predilige ambienti acidi, quindi inizierei con il correggere il pH e portarlo verso il valore 6.5/6.7, poi cercherei di rivedere la loro alimentazione per qualità varietà e quantità, integrando un giorno di digiuno se non lo fanno.
Salvo i casi di contaminazione, le malattie dei pesci nascono da situazioni di stress di vario genere con conseguente abbassamento delle difese immunitarie.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
(Gibran)
- FrancescoBG
- Messaggi: 412
- Iscritto il: 28/01/17, 15:00
-
Profilo Completo
Che malattia è?
Vi ringrazio, ultimamente mi stanno morendo un po' di pesciolini, ho pensato anche io allo stress, ma tutto è invariato da mesi. Sul fatto della popolazione mista ne sono consapevole, ma i valori di durezza e pH sono nei range per quasi tutti, a parte neon e petitelle (che però essendo di allevamento il loro abitat naturale e il pH acido non l'hanno mai visto). Anche se sto cercando di portarlo a 7.0. Sicuramente l'alimentazione è importante ed una volta a settimana somministo del cibo surgelato oltre a granulare ed essiccato vario.
La mia paura è che ci sia qualche malattia che si contagiano e finche non vedo segni evidenti non riesco ad isolare il pesce, e questo porta ad altri contagi. Vorrei evitare un epidemia, e non so come agire se fosse il caso di intervenire.
La mia paura è che ci sia qualche malattia che si contagiano e finche non vedo segni evidenti non riesco ad isolare il pesce, e questo porta ad altri contagi. Vorrei evitare un epidemia, e non so come agire se fosse il caso di intervenire.
Posted with AF APP
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Che malattia è?
il range di cui parli per i valori è relativo, non bisogna guardare solo i valori (che comunque meglio sono e meglio stanno i pesci), ma anche le convivenze che a volte possono risultare stressanti, ti consiglio di aprire un topic in allestimento per rivedere meglio la popolazioneFrancescoBG ha scritto: ↑Vi ringrazio, ultimamente mi stanno morendo un po' di pesciolini, ho pensato anche io allo stress, ma tutto è invariato da mesi. Sul fatto della popolazione mista ne sono consapevole, ma i valori di durezza e pH sono nei range per quasi tutti, a parte neon e petitelle (che però essendo di allevamento il loro abitat naturale e il pH acido non l'hanno mai visto). Anche se sto cercando di portarlo a 7.0. Sicuramente l'alimentazione è importante ed una volta a settimana somministo del cibo surgelato oltre a granulare ed essiccato vario.
La mia paura è che ci sia qualche malattia che si contagiano e finche non vedo segni evidenti non riesco ad isolare il pesce, e questo porta ad altri contagi. Vorrei evitare un epidemia, e non so come agire se fosse il caso di intervenire.

PS ho modificato il titolo
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti