Nonsolorocce...

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Nonsolorocce...

Messaggio di Bibbitaro » 02/05/2018, 10:36

Descrizione:
Blu Bios Billy 16 30x23,5x34,5

Data di Avvio:
Acqua e legni inseriti ieri 1 Maggio 2018, nel week end metterò le piante

Sistema di filtraggio:
L'acquario ha un filtro sottocoperchio, al momento fatto solo di spugne, metterò cannolicchi sempre nel week end prossimo

Sistema di illuminazione:
illuminazione a LED 4w 8500 kelvin

Allestimento:
Fondo in ghiaietto nero, nessun substrato perché non conto di mettere piante che radicano a terra.

Fauna:
Al 90% sarà destinato a Caridina e lumache. Si accettano comunque suggerimenti

Flora:
Sicuramente metterò Cladofora, Anubias nana e muschio di giava. Sto valutando che galleggianti mettere (si accettano consigli)

Fertilizzazione:
Nessuna

Note:
Dopo aver sentito il mio progetto di riciclare una vaschetta senza filtro ne illuminazione e dopo aver visto il suddetto acquario in offerta a 36 euro la mia signora ha preferito farmi questo regalo invece che farsi invadere l'area (avevo intenzione di mettere la vaschetta dove lei tiene le sue piante).
Per allestimento, piante, etc. si accettano suggerimenti.

Foto:
Ovviamente è quello di destra
caridinaio.jpg
MORALE DELLA FAVOLA:
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Nonsolorocce...

Messaggio di Giueli » 03/05/2018, 1:55

Bibbitaro ha scritto: MANNAGGIA ALLA SCIMMIA!!!!
Oramai sei perso... :(|) :))
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Nonsolorocce...

Messaggio di Elisabeth » 03/05/2018, 8:05

Ciao...Già così mi piace ;) I legni li hai messi proprio bene :)
Come galleggianti metterei piante con radici non eccessivamente lunghe tipo lemna, salvinia, azolla o riccia...Oltre alla cladophora, anubias e muschi, io metterei anche un piccolo microsorum o bucephalandra o bolbitis ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Nonsolorocce...

Messaggio di Bibbitaro » 03/05/2018, 12:30

Elisabeth ha scritto: Ciao...Già così mi piace ;) I legni li hai messi proprio bene :)
Come galleggianti metterei piante con radici non eccessivamente lunghe tipo lemna, salvinia, azolla o riccia...Oltre alla cladophora, anubias e muschi, io metterei anche un piccolo microsorum o bucephalandra o bolbitis ;)
Nel Tanganica ho un po' di Lemna minor che era arrivata insieme alla vallisneria, la trasferirò nell'altro e quindi come galleggianti basta anche se avrei preferito la riccia (le altre che hai postato sono bellissime ma non le conoscevo).

Il Microsorum va ancorato ai legni? Come ho detto il fondo non è adatto a piantarci granché.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Nonsolorocce...

Messaggio di Elisabeth » 03/05/2018, 12:35

Si...anche il microsorum è epifita ;)
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
Bibbitaro (03/05/2018, 12:48)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17690
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nonsolorocce...

Messaggio di marko66 » 03/05/2018, 14:38

Bel progetto(basta che non abbandoni il team sassi :-!!! :)) ).Come fauna resta all'idea iniziale,per il resto segui i consigli degli esperti in estetica(e qui ce ne sono e pure bravi).

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Nonsolorocce...

Messaggio di Bibbitaro » 04/05/2018, 10:38

marko66 ha scritto: Bel progetto(basta che non abbandoni il team sassi :-!!! :)) ).
Scherzi??? Mai più senza sassi... [-x

Anzi, è proprio il contrasto tra le due tipologie di vasca che (almeno nelle mie intenzioni) dovrebbe valorizzare entrambe le vasche.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Nonsolorocce...

Messaggio di Bibbitaro » 07/05/2018, 10:52

Aggiornamento piante:
Ho inserito 2 cladofora, un ciuffo di Christmas Moss che però devo ancora decidere bene dove piazzare, 1 anubias ed una Bacopa Caroliniana (regalo della mia signora).

Ecco come si presenta l'acquario oggi:
IMG_0070.JPG
IMG_0071.JPG
IMG_0072.JPG
Ed ecco la vista d'insieme delle due vasche:
IMG_0073.JPG
Consigli? Suggerimenti? Critiche?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti