Sistemazione Rio180

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Sistemazione Rio180

Messaggio di Vale1993 » 06/05/2018, 20:33

Come immaginavo, quindi fino ad adesso sbagliavo :)
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Sistemazione Rio180

Messaggio di Steinoff » 06/05/2018, 20:57

Vale1993 ha scritto: Ma non c'è il pericolo che troppo dietro si ammassino e a qualcuno manchi la luce?
Meglio comunque se lasci un po' di spazio tra uno stelo e l'altro ;)
Vale1993 ha scritto: Sto equipaggiato con 5300 lumen per 46 W (6500/9000k).
LED o neon? I litri netti sono 150 come da profilo, o sono lordi?
Vale1993 ha scritto: Una domanda che parrà ovvio: ovviamente piante simili devo essere insieme?
Non e' cosi' ovvia come sembra, sai? :) Dipende dalle piante, dalla vasca e da come e' arredata, e dai gusti personali. Piante simili, ma con colori diversi, possono anche star bene mischiate. Pensa ad esempio ad un boschetto di Hygrophila Polisperma, con qualche stelo di Rosanervig in mezzo nella parte frontale. Insomma, la risposta e' "tendenzialmente si, ma dipende" :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Sistemazione Rio180

Messaggio di Vale1993 » 06/05/2018, 21:01

Steinoff ha scritto: Meglio comunque se lasci un po' di spazio tra uno stelo e l'altro
Vada per lo spazio tra gli steli allora ;) Il pericolo se sono attaccati è che le foglie si "ammassino" fra di loro facendosi ombra corretto? Soprattutto nella parte bassa?
Steinoff ha scritto: LED o neon? I litri netti sono 150 come da profilo, o sono lordi?
Mi dimentico sempre di specificarlo perchè ormai sono la tecnologia nuova, comunque LED sì :) 2X23 W totale 5300 lumen e un tubo da 6500k ed uno da 9000. I litri LORDI sarebbero 180 essendo un Rio180. Come litraggio netto bah forse 150 sono pochi, mi pare impossibile perdere 30 litri tra arredo ed altro (a maggior ragione che il fondo soprattutto nella parte posteriore non è altissimo), diciamo NETTI sui 160.
Steinoff ha scritto: Non e' cosi' ovvia come sembra, sai? Dipende dalle piante, e dai gusti personali. Piante simili, ma con colori diversi, possono anche star bene mischiate. Pensa ad esempio ad un boschetto di Hygrophila Polisperma, con qualche stelo di Rosanervig in mezzo nella parte frontale. Insomma, la risposta e' "tendenzialmente si, ma dipende"
Giustissimo, oppure una boschetto di hygrophila lì sulla sinistra con in mezzo magari una macchia di colore rosso con la ludwigia, devo studiarla :)
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Sistemazione Rio180

Messaggio di Steinoff » 06/05/2018, 21:23

Vale1993 ha scritto: Come litraggio netto bah forse 150 sono pochi, mi pare impossibile perdere 30 litri tra arredo ed altro
Io nel Rio180 ne ho 130 netti, non e' affatto impossibile :)) :)) :))
L'illuminazione e' quella di serie o hai integrato?
Vale1993 ha scritto: oppure una boschetto di hygrophila lì sulla sinistra con in mezzo magari una macchia di colore rosso con la ludwigia, devo studiarla
Si, esatto :) Il verde di spalle, bello e compatto, esalta ulteriormente il rosso della singola pianta che gli sta davanti :)
Vale1993 ha scritto: Il pericolo se sono attaccati è che le foglie si "ammassino" fra di loro facendosi ombra corretto? Soprattutto nella parte bassa?
Esatto, proprio per questo e' bele lasciare un po' di spazio :-bd
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Sistemazione Rio180

Messaggio di Vale1993 » 06/05/2018, 21:32

Steinoff ha scritto: L'illuminazione e' quella di serie o hai integrato?
Serie :)
Steinoff ha scritto: Si, esatto Il verde di spalle, bello e compatto, esalta ulteriormente il rosso della singola pianta che gli sta davanti
Eh il fatto è che all'inzio ci ero anche riuscito. Ti posto una foto della sistemazione iniziale della vasca, come da presentazione sul forum. Verde dietro con polysperma, siamensis e corymbosa e poi davanti un bel po' di ludwigia. Dopo qualhe settimana che non mi filavo per niente la vasca ho iniziato a vedere maggiori spazi nella "selva" perchè le foglie soprattutto dietro erano ormai del tutto cadute, lasciando quasi solo lo stelo. Pure la ludwigia davanti era messa male. Infatti ad adesso ci sono un 2-3 steli e basta.
Steinoff ha scritto: Esatto, proprio per questo e' bele lasciare un po' di spazio
Cercando di quantificare questo spazio? 5 cm?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Sistemazione Rio180

Messaggio di Steinoff » 06/05/2018, 21:34

Vale1993 ha scritto: Cercando di quantificare questo spazio? 5 cm?
Ma anche solo due o tre centimetri, poi sostanzialmente dipende dalle dimensioni delle foglie. :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Sistemazione Rio180

Messaggio di Vale1993 » 06/05/2018, 21:39

Steinoff ha scritto:
Vale1993 ha scritto: Cercando di quantificare questo spazio? 5 cm?
Ma anche solo due o tre centimetri, poi sostanzialmente dipende dalle dimensioni delle foglie. :)
Foglie piccole spazio piccolo e il contrario. Vediamo che esce fuori, io a livello artistico faccio pena....a scuola i disegni me li faceva mia madre :))
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Sistemazione Rio180

Messaggio di Steinoff » 06/05/2018, 22:03

Vale1993 ha scritto: Foglie piccole spazio piccolo e il contrario. Vediamo che esce fuori, io a livello artistico faccio pena
Esatto, il concetto e' quello. Devi solo fare l'occhio a che le foglie degli steli non si sovrappongano e non si facciano ombra a vicenda.
Pure io coi disegni so' rimasto alle tecniche dell'asilo.... :-s
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Sistemazione Rio180

Messaggio di Vale1993 » 06/05/2018, 22:06

Steinoff ha scritto: Pure io coi disegni so' rimasto alle tecniche dell'asilo....
Lasciamo stare :))
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti