Situazione Rio180

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Situazione Rio180

Messaggio di Vale1993 » 06/05/2018, 14:27

Anche vedere le venature delle foglie è carenza di magnesio? Avverto che in nessun caso vedo margini gialli. @sa.piddu

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Situazione Rio180

Messaggio di sa.piddu » 06/05/2018, 17:03

Le due carenze si assomigliano. Il magnesio lascia le nervature verdi, il ferro ingiallisce anche lo spazio tra le nervature. Io mi aiuto col tipo di foglie che diventano gialle se prima le vecchie è magnesio, le giovani invece ferro. A questo punto vista la foto...correggo il tiro e dico ferro! :D

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Situazione Rio180

Messaggio di Vale1993 » 06/05/2018, 18:17

sa.piddu ha scritto: A questo punto vista la foto...correggo il tiro e dico ferro!
Perchè vedi del giallo? Proprio sopra ho specificato che io non vedo giallo da nessuna parte T.T E comunque è la risposta peggiore che potessi darmi, perchè di ferro sto a 0,8 mg/L (controllato anche oggi), non si schioda da qui. Se il ferro c'è come diavole possibile che non se lo prendano? Mi sparo -.- Possibile che si mostri carenza perchè essendo chelato con EDTA è un legame difficile da sciogliere?

Ed c'ho pure il pH a 6.3...-.-
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Situazione Rio180

Messaggio di sa.piddu » 06/05/2018, 19:52

Tu vedi le piante e io delle foto :D
Il chelante potrebbe essere la causa o un fattore limitante che non vedo io...non ho riletto tutto...scusa...

Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Situazione Rio180

Messaggio di Vale1993 » 06/05/2018, 20:06

sa.piddu ha scritto: Tu vedi le piante e io delle foto :D
Il chelante potrebbe essere la causa o un fattore limitante che non vedo io...non ho riletto tutto...scusa...
Esatto, potrebbe esserci qualcosa che limita l'assorbimento del ferro e chissà cos'altro, ma come ha detto Francesco io ho una marea di test e tutti mi dicono che i nutrienti ci sono quindi la domanda è cosa? La mia mente è molto computerizzata mi piacere ragionare con dati certi alla mano (i test appunto) ed essi mi dicono che la roba dentro in vasca c'è e c'è senza particolare eccessi.
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Situazione Rio180

Messaggio di FrancescoFabbri » 06/05/2018, 21:31

sa.piddu ha scritto: Tu vedi le piante e io delle foto :D
Il chelante potrebbe essere la causa o un fattore limitante che non vedo io...non ho riletto tutto...scusa...
Tranquillo, hai ragine se non hai letto :)

E' solo l'azoto e il fosforo troppo bassi (il primo a 5 e l'altro a 0 perché ha un allofano :-bd)
Vale1993 ha scritto: La mia mente è molto computerizzata mi piacere ragionare con dati certi alla mano (i test appunto) ed essi mi dicono che la roba dentro in vasca c'è e c'è senza particolare eccessi.
E' qui l'errore che fai Vale :)

Noi non possiamo avere la più pallida idea di tutte le reazioni che possono avvenire in acquario. Basta pensare che anche solo al variare della temperatura o della radiazione luminosa (fotoperiodo acceso o spento) la conducibilità cambia :D

I test ti hanno detto quel che manca e noi dobbiamo reintegrarlo, basta ;) Se poi non ci capiamo più nulla si fa un cambio :D

Seconda cosa: se dopo aver messo il cifo azoto non hai filamentose e/o nitriti, io andrei con una dose lievemente superiore mentre col cifo fosforo continua così. Però io ti consiglio assolutamente di rimediare una siringa da insulina per avere migliore coscienza delle dosi che stai inserendo :-
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Situazione Rio180

Messaggio di Vale1993 » 06/05/2018, 21:42

FrancescoFabbri ha scritto: E' solo l'azoto e il fosforo troppo bassi (il primo a 5 e l'altro a 0 perché ha un allofano )
Quindi per te sono solo sti due i problemi? E dire che NO3- e PO43- vengono catalogati come inquinanti quindi "meno sono meglio è", guarda te se mi devo augurare di averli. -.- E comunque i PO43- non sono mai a 0 visto che li integro la mattina appena sveglio e anche prima di dosare le gocce di cifo ci sono (siamo nell'ordine del 1.2 mg/L prima del dosaggio).
FrancescoFabbri ha scritto:
sa.piddu ha scritto: Tu vedi le piante e io delle foto :D
Il chelante potrebbe essere la causa o un fattore limitante che non vedo io...non ho riletto tutto...scusa...
Tranquillo, hai ragine se non hai letto :)

E' solo l'azoto e il fosforo troppo bassi (il primo a 5 e l'altro a 0 perché ha un allofano :-bd)
Vale1993 ha scritto: La mia mente è molto computerizzata mi piacere ragionare con dati certi alla mano (i test appunto) ed essi mi dicono che la roba dentro in vasca c'è e c'è senza particolare eccessi.
E' qui l'errore che fai Vale :)

Noi non possiamo avere la più pallida idea di tutte le reazioni che possono avvenire in acquario. Basta pensare che anche solo al variare della temperatura o della radiazione luminosa (fotoperiodo acceso o spento) la conducibilità cambia :D

I test ti hanno detto quel che manca e noi dobbiamo reintegrarlo, basta ;) Se poi non ci capiamo più nulla si fa un cambio :D

Seconda cosa: se dopo aver messo il cifo azoto non hai filamentose e/o nitriti, io andrei con una dose lievemente superiore mentre col cifo fosforo continua così. Però io ti consiglio assolutamente di rimediare una siringa da insulina per avere migliore coscienza delle dosi che stai inserendo :-
Nada, ho misurati gli NO2- sia subito dopo il dosaggio che a distanza di un po' di tempo, sempre e comunque a 0, meglio così. Filamentose niente. Farò una capatina in farmacia domani :)) Posso aumentare a pochi ml semmai :D
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Situazione Rio180

Messaggio di FrancescoFabbri » 06/05/2018, 22:06

Vale1993 ha scritto: E dire che NO3- e PO43- vengono catalogati come inquinanti quindi "meno sono meglio è", guarda te se mi devo augurare di averli. -.-
Negli anni '80 erano inquinanti, ora sono fertilizzanti :D

Certo, non devi tenere i pesci coi fosfati a 30 e i nitrati a 300 però =)) =))
Vale1993 ha scritto: Posso aumentare a pochi ml semmai :D
Sì, se aumenti di pochi millilitri e non di frazioni di ml ti garantisco che stermini ogni forma di vita in acquario :-

Stai attento a quello che dici :-??
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Avatar utente
Vale1993
star3
Messaggi: 867
Iscritto il: 11/12/17, 14:18

Situazione Rio180

Messaggio di Vale1993 » 06/05/2018, 22:07

FrancescoFabbri ha scritto: Sì, se aumenti di pochi millilitri e non di frazioni di ml ti garantisco che stermini ogni forma di vita in acquario

Stai attento a quello che dici
Ahahahah bene ecco :)) Comunque intendevo ml nel senso di 0,5 ml piuttosto che 5 gocce come sta messo ora :))
Meglio una pianta in più e un pesce in meno.

Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/17, 14:49

Situazione Rio180

Messaggio di FrancescoFabbri » 06/05/2018, 22:09

Vale1993 ha scritto: Ahahahah bene ecco Comunque intendevo ml nel senso di 0,5 ml piuttosto che 5 gocce come sta messo ora
Quando hai la siringa mi dici che pH hai e si valuta il dosaggio insieme ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti