Patina verde con bolle in superficie

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Patina verde con bolle in superficie

Messaggio di Daniela » 07/05/2018, 11:01

FedeCana ha scritto: cerco di risponderti
Che piacere leggervi Fede :ymblushing:
Ok grazie per la sintesi !
FedeCana ha scritto: Quello che non ho capito è le piante come stanno adesso ?
Non bene Fede...
Guarda come tendono al giallo, anche il cerato appena messo da verde sta sbiadendo...i buchi. Rispetto al potassio il ferro li fa arrivare tra le nervature, nelle foglie più esposte e rispetto al magneso la necrosi si dilaga da loro...
Dall'ultimo test lui aveva uno 0,05 mg/lt di ferro, a Macro era ok infatti non vedevo un'eccesso di radici avventizie NO3- presenti e PO43- pure.. e steli mi sembravano benone con il potassio. Infatti il test segnava 15 mg/lt.
Io non ho mai avuto un'alga almeno nel primo anno e mezzo e durante l'estate versavo una media di 15 ml di S5 a settimana e guarda com'era la vasca
IMG_3911.PNG
IMG_3912.PNG
IMG_0293.JPG
Nel fondo fino a qualche tempo fa avevo 2 mg/lt di ferro in colonna da 0,5 a 1 :-??
Neon Dennerle...
Poi dopo 1 anno e mezzo LED Easy ..
Ancora ad oggi no alghe se non qualche filamentosa e Starghon combattute con lo spezzato.
Per questo io consigliavo il ferro :ymblushing:
Vedendo i valori e le piante a me senbrava lui ma anche la carenza / qualità della luce potrebbe essere.. :-??
Attualmente ancora non vedo le sue piante in forma ...
FedeCana ha scritto: in questo caso la sua è una patina batterica.... bisogna capire se questi batteri sono ciano ... ma io credo di si
Questo sfugge anche a me ~x(
Bisogna capire come procedere... a fertilizzazione lui ora è ok, Magnesio sembra esserci visto il gap tra GH e KH ma sinceramente ora sono piuttosto terrorizzata nel fargli mettere qualsiasi cosa dai PO43- al Magnesio. Aiuto x_x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Croce
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 08/11/17, 8:21

Patina verde con bolle in superficie

Messaggio di Croce » 07/05/2018, 11:04

@Daniela, @FedeCana stasera faccio un video e posto delle foto per cercare di farvi capire la situazione.....attualmente la luce è ferma a 5 ore e mezza, ieri sera con lo scottex ho assorbito la patina in superficie e le prime "salviette" tolte erano completamente verdi (non so se può essere di aiuto), dopo questa operazione la situazione mi sembra buona ma stasera cercherò di documentarla.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Patina verde con bolle in superficie

Messaggio di Daniela » 07/05/2018, 11:05

Croce a quanto sei ora con il ferro ? Puoi testarlo ?
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Croce
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 08/11/17, 8:21

Patina verde con bolle in superficie

Messaggio di Croce » 07/05/2018, 11:07

Daniela ha scritto: Croce a quanto sei ora con il ferro ? Puoi testarlo ?
Posso fare tutto stasera al rientro da lavoro.

Avatar utente
perryn
star3
Messaggi: 307
Iscritto il: 20/03/18, 9:44

Patina verde con bolle in superficie

Messaggio di perryn » 07/05/2018, 11:09

Croce ha scritto:
perryn ha scritto: Hai pensato di fare una cura con eritromicina per risolvere?
No, sinceramente mai pensato primo perché mi sembra di capire che è sconsigliato un pò da tutti, secondo perché non ho più 2 filtri, il filtro interno l'ho tolto qualche settimana fa.

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Giueli ha scritto: Naturalmente aggiorna
@Giueli, devo fare qualche test o aspetto?
un pò da tutti non credo, ci sono centinaia di post in merito sul web.
come per tutti gli antibiotici il problema è che bisogna seguire precisamente indicazioni e dosaggi,se fai la terapia in maniera sbrigativa o con dosaggi sbagliati rischi di creare dei ceppi resistenti .
comunque ripeto che non ti sto consigliando niente, a me non sembravano neppure ciano se ricordi. O:-)

avevo avuto un problema del genere con il vecchio 160 litri, inadatto ai miei pesci a causa di un filtro interno troppo poco potente che non ossigenava bene l'acqua e , devo ammettere , anche al fatto che stavo un pò trascurando la vasca.
c'era questo strato verde in superficie che toglievo continuamente col retino, uno schifo. :ymsick:
veniva su tutto assieme come quando fai bollire il latte e si forma quella patina in superficie.
risolsi ossigenando bene l'acqua con un aeratore e facendo in modo che la mandata del filtro rompesse il più possibile la superficie. Inoltre curai l'igiene , nitrati e fosfati praticamente a zero, sifonamenti accurati del fondo, robe così.
ma naturalmente tu sai cosa fare meglio di me per la tua vasca. ;)

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Patina verde con bolle in superficie

Messaggio di FedeCana » 07/05/2018, 11:12

Croce ha scritto: stasera faccio un video e posto delle foto per cercare di farvi capire la situazione.....attualmente la luce è ferma a 5 ore e mezza, ieri sera con lo scottex ho assorbito la patina in superficie e le prime "salviette" tolte erano completamente verdi
ottima idea !!! se le salviette erano verdi hai delle alghe in sospensione ...ora è da capire se sono solo in superficie o in tutta la vasca ...se hai il filtro interno a disposizione io ti farei fare una prova :- .... montalo è riempilo solo con cotone (non perlon) e dopo un giorno vediamo di colore esce :)

@Daniela ci deve essere un fattore limitante o un eccesso ...ma io penso piu a qualcosa che manca ... i solfati come li aggiunge ?

Aggiunto dopo 2 minuti 45 secondi:
perryn ha scritto: come per tutti gli antibiotici il problema è che bisogna seguire precisamente indicazioni e dosaggi,se fai la terapia in maniera sbrigativa o con dosaggi sbagliati rischi di creare dei ceppi resistenti
Quoto :-bd il problema è che gli antibiotici non fanno distinzione di razza ...e molto probabilmente che si ritrova senza batteri nel filtro ed in colonna ...con tutti i rispettivi problemi che ne conseguono :-??
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Patina verde con bolle in superficie

Messaggio di Daniela » 07/05/2018, 11:23

Fede mò me licenziano sono sempre qua :)) ;) voglia di lavorare saltami addosso :ymdevil:
Allora il 17 Aprile aveva sti valori
pH=7
KH=5
GH=9
Fe<0,02
K=15
PO43-=1,8
NO3-=20
NO2-=0,025
Conducibilità=320

E mi era stato confermato che il magnesio ( così messi i solfati ) dopo il cambio fatto qui era stato messo. Infatti il gap c'era.
Poi che dire...
Se ritieni di metterlo mettiamolo ma più che eccesso secondo me è la luce.. ma non sono infallibile posso sempre sbagliarmi.
Amche perchè non ha una conducibilità da paura ..
Ps notare come sono diminuiti i PO43- ad oggi e ricordiamoci che ha il Manado ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Ps
Grassie :x
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Croce
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 08/11/17, 8:21

Patina verde con bolle in superficie

Messaggio di Croce » 07/05/2018, 11:28

FedeCana ha scritto: se hai il filtro interno a disposizione io ti farei fare una prova .... montalo è riempilo solo con cotone (non perlon) e dopo un giorno vediamo di colore esce
Non se riesco a rimontare il filtro interno, perchè al suo posto ho piantato delle piante ma se trovo lo spazio lo faccio.

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Daniela ha scritto: E mi era stato confermato che il magnesio ( così messi i solfati ) dopo il cambio fatto qui era stato messo. Infatti il gap c'era.
@Daniela scusami ma il magnesio è da un pò che non lo inserisco in vasca, penso qualche mese.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Patina verde con bolle in superficie

Messaggio di Daniela » 07/05/2018, 11:39

Croce ha scritto: scusami ma il magnesio è da un pò che non lo inserisco in vasca, penso qualche mese.
Perdonami devo aver travisato questo messaggio
Croce ha scritto: magnesio è da un bel pò che non lo uso perché ho iniziato con il protocollo PMDD solo da qualche mese (febbraio 2018) e i valori di KH e GH erano molto vicini, quindi ho alzato un pò il valore del GH inserendo del magnesio (solfato acquistato in farmacia).
In più non avevo visto una sua carenza... eclatante...
Io direi di capire innanzi tutto cosa c'è realmente in superficie, risolvere questo per far passare più luce e poi eventualmente aggiungere il Magnesio. Proviamo prima con il macro più importante, la luce e poi procediamo con il resto !
Vediamo se tutti nostri amici concordano e chiedo il permesso di continuare qui anche con la fertilizzazione :ymblushing:
Grazie !
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Patina verde con bolle in superficie

Messaggio di FedeCana » 07/05/2018, 11:42

Daniela ha scritto: E mi era stato confermato che il magnesio ( così messi i solfati )
aah gia è vero ...non mi ricordavo !! ^:)^
In effetti facendo un calcolo a 0.3W per litro... non è proprio il sole a mezzogiorno ... forse la causa del mancato assorbimento del ferro :-?
ci devo pensare ... :)

@Croce se riesci montalo cosi vediamo se cambia qualcosa a livello di patina :-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 23 secondi:
Daniela ha scritto: Vediamo se tutti nostri amici concordano e chiedo il permesso di continuare qui anche con la fertilizzazione
Quoto :-bd ma ... a chi lo devi chiedere il permesso ?? :-?
come sopra così sotto ...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dory79, Rindez e 2 ospiti