Avevo provato ad aggiungere potassio come avevamo detto carenze myriophyllum e limnophila ma la conducibilità era salita senza mai scendere.
Poi ho provato con quello che vedete sotto ma non ne sono venuto fuori.
Ora ho fatto un cambio parziale di acqua, la conducibilità é ancora sopra a 500.
Possibile che il mio fondo rilasci nutrienti? Magari gli stick messi mesi fa stanno rilasciando ancora?
Inoltre l'hygrophila che ho reinserito da poco ha perso delle foglie in basso però ha fatto degli steli secondari i quali hanno perso a loro volta le foglie in basse. E l'altra volta con questo stesso procedimento alla lunga era morta marcita.
Non so come muovermi perché sembra che ogni cosa faccia non vada bene!

L'unica che cresce benissimo é la pogostemon, beh ovviamente anche crypto e anubias (almeno quelle!

Aggiunto dopo 32 minuti 30 secondi:Grande
Fauna:
Flora:
Valori
07/05/18-> EC: 512, NO3-: 10, PO43-: 0.3, pH: 6.4, KH: 7, GH: 9, fe: 0.05,
01/05/18-> EC: 508,
23/04/18-> EC: 580, NO3-: 15, PO43-: 0.4, GH: 9, fe: 0.05,
21/04/18-> EC: 572,
Fertilizzazione
23/04/18-> Fe: 10, Micro: 10, Note: aggiunti 3ml concime liquido con rame,
19/04/18-> PO43-: 20,
16/04/18-> Micro: 5,
12/04/18-> K: 7.5, NO3-: 7.5,
Dimenticavo...
Le considerazioni che farei io sono: la conducibilità é alta (rispetto alle durezze) quindi il potassio c'è, aggiungerei fosfato e magnesio visto il fatto che anche la hydrocotile é in sofferenza.
Ferro e micro li metterei in seguito perché li avevo già inseriti.