Giusto. Mi scordo sempre che hai l'akadama.
Lo so non è facile capirlo... Io nemmeno ci riesco molto bene ancora, ma se vedi che crescono, che le foglie nuove non hanno segni particolari, che le vecchie non cadano o non abbiano buchi, che gli steli soprattutto della sessiliflora non sono sottili in basso significa che non ci sono carenze particolari.
Se ti dovesse capitare di portarla quando gli steli arriveranno a girare un superficie, controlla se sono gommosi o croccanti con l'unghia.
Se saranno croccanti significa che di potassio ne ha, se invece sono gommosi devi abbondare con il potassio.
Ma attenzione, questo è un esempio davvero molto vago per capire le piante. Ma possiamo dire che sono gli elementi che ci fanno capire delle carenze più comuni.
Direi che hai tutto... Aggiornaci con i fosfati e ci dovremo essere.

A proposito... Li hai più reintegrati?