Acqua di rete e i suoi tagli

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Verzella88
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 17/04/18, 12:41

Acqua di rete e i suoi tagli

Messaggio di Verzella88 » 09/05/2018, 16:44

Ciao a tutti. Su suggerimento di fedecana sulla sezione alghe vi posto i valori dell'acqua di rete che esce dal mio rubinetto e come corregerla o in alternativa se dotarmi di impianto ro. Ho un fondo allofano la fauna è da definire. Per ora crossocheillus siamensis, 40 Caridina, physa a volontà. Le rocce che vedete sono della mia zona e con aceto frizzano che è una meraviglia!!!
Valori da me rilevati
NO2- 0,025 -0,05
NO3- 10 -15
pH 6,85
KH 7
GH 10,5.
Illuminazione LED 130w 8000k chihirios.
CO2 con bombola circa 35 mg/l

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Verzella88 il 09/05/2018, 16:50, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Acqua di rete e i suoi tagli

Messaggio di BollaPaciuli » 09/05/2018, 16:50

Mi permetto per completezza di riportare @FedeCana
FedeCana ha scritto: La tua acqua è molto buona è sembra essere coerente con i valori da te riscontrati tenendo presente che hai un allofano che ti sta abbassando GH e KH ... il sodio è leggermente alto se riuscissi a farlo scendere sotto i 8 mg / l sarebbe ottimo! Per riuscirci la devi tagliare con deminerallizata o con un acqua in bottiglia che abbia durezze basse e pochissimo sodio... per farlo al meglio ti consiglio di chiedere in chimica, postagli queste analisi e gli dici anche che hai un allofano e la fauna che avrai intenzione di ospitare :)

Chiaramente il cambio lo farai a maturazione conclusa e solo se sarà necessario per modificare le durezze
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio (totale 2):
Verzella88 (09/05/2018, 16:51) • FedeCana (09/05/2018, 16:52)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Acqua di rete e i suoi tagli

Messaggio di marko66 » 09/05/2018, 16:57

Ma le rocce le lascerai?In caso affermativo io inizierei col togliere la CO2 se non vuoi impazzire coi valori a prescidere dal fondo allofano.

Avatar utente
Verzella88
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 17/04/18, 12:41

Acqua di rete e i suoi tagli

Messaggio di Verzella88 » 09/05/2018, 17:02

Con quel tipo di Flora per forza lascerò la CO2 e le rocce non credo si possano eliminare più.... Ho trattato pesantemente le rocce con acido muriatico per sciogliere quanto più possibile il calcare sulla superficie cercando di limitare il danno

Posted with AF APP

Avatar utente
Enricobet01
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 19/02/17, 19:30

Acqua di rete e i suoi tagli

Messaggio di Enricobet01 » 09/05/2018, 18:21

Verzella88 ha scritto: Con quel tipo di Flora per forza lascerò la CO2 e le rocce non credo si possano eliminare più.... Ho trattato pesantemente le rocce con acido muriatico per sciogliere quanto più possibile il calcare sulla superficie cercando di limitare il danno
Magari dico una fesseria ma non è pericoloso trattare le rocce con acido per poi inserirle in vasca? Considerando la loro porosità non credo sia facile sciacquare bene il tutto.

Posted with AF APP

Avatar utente
Verzella88
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 17/04/18, 12:41

Acqua di rete e i suoi tagli

Messaggio di Verzella88 » 09/05/2018, 18:22

passato un mese con Caridina in vasca direi pericolo scampato :ympray:

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17682
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Acqua di rete e i suoi tagli

Messaggio di marko66 » 09/05/2018, 20:16

Verzella88 ha scritto: Con quel tipo di Flora per forza lascerò la CO2 e le rocce non credo si possano eliminare più.... Ho trattato pesantemente le rocce con acido muriatico per sciogliere quanto più possibile il calcare sulla superficie cercando di limitare il danno
Umh! La vedo dura stabilizzare questa vasca,attualmente la loro azione è in parte compensata dal fondo,ma appena finira' di adsorbire i carbonati il KH e con esso il pH schizzeranno alle stelle.Per me o cambi le rocce o eviti la CO2,il tipo di acqua usata è l'ultimo dei problemi.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Verzella88 (09/05/2018, 20:32)

Avatar utente
Verzella88
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 17/04/18, 12:41

Acqua di rete e i suoi tagli

Messaggio di Verzella88 » 09/05/2018, 20:28

Non potrò compensare con acqua di osmosi? Cercando di mantenere un valore relativamente basso per il KH

Aggiunto dopo 6 minuti 57 secondi:
Sono andato tranquillo.. ero indeciso con le seryu ma anche quelle sono calcaree e le vedo usate in molti iwagumi

Aggiunto dopo 33 secondi:
Non vorrei disfare la vasca come posso gestirla al meglio?

Posted with AF APP

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Acqua di rete e i suoi tagli

Messaggio di FedeCana » 09/05/2018, 20:50

Ma perché non puoi togliere le rocce? :-\

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Verzella88
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 17/04/18, 12:41

Acqua di rete e i suoi tagli

Messaggio di Verzella88 » 09/05/2018, 21:51

Sono belle e devasterei la mia creazione non credo sia sufficiente giusto?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Mirfra e 6 ospiti