Tartarughiera per Iwagumi
- Adriano63
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
Profilo Completo
Tartarughiera per Iwagumi
Allora, tutto nasce dal desiderio di provare a mettere in piedi (con poca spesa) un iwagumi ... girovagando per il web mi sono trovato di fronte alle tartarughiere Ciano Tartarium : mi attira soprattutto la misura lunghezza 60 e lunghezza 80 ... qualcuno che voglia esprimere il suo pensiero ?
- FedeCana
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
Profilo Completo
Tartarughiera per Iwagumi
Il vero iwagumi segue regole precise anche per quanto riguarda le misure della vasca , la regola vuole che devono essere profonde e alte la metà della lunghezza ....
ma noi ce ne sbattiamo altamente le castagne
Posti lo screenshot de queste tartarughiere ?
ma noi ce ne sbattiamo altamente le castagne

Posti lo screenshot de queste tartarughiere ?

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Tartarughiera per Iwagumi
@Adriano63 : io lo trovo molto interessante...E, a prescindere da regole e cose del genere che distinguono gli iwagumi, con una forma del genere secondo me ci sarebbe ancora più spazio per creare un allestimento strepitoso
Con una forma così è anche più semplice e sicuramente più di impatto, giocare con la prospettiva....60x80 è la base, giusto? Con queste dimensioni si potrebbe anche prevedere una zona emersa posteriormente facendo emergere qualche roccia....

Con una forma così è anche più semplice e sicuramente più di impatto, giocare con la prospettiva....60x80 è la base, giusto? Con queste dimensioni si potrebbe anche prevedere una zona emersa posteriormente facendo emergere qualche roccia....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- FedeCana
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
Profilo Completo
Tartarughiera per Iwagumi
Quoto !! Anche a me piacciono le vasche basse con zone emerse e tronchi che spuntano! Secondo me puo venire una cosa molto interessanteElisabeth ha scritto: ↑@Adriano63 : io lo trovo molto interessante...E, a prescindere da regole e cose del genere che distinguono gli iwagumi, con una forma del genere secondo me ci sarebbe ancora più spazio per creare un allestimento strepitoso![]()
Con una forma così è anche più semplice e sicuramente più di impatto, giocare con la prospettiva....60x80 è la base, giusto? Con queste dimensioni si potrebbe anche prevedere una zona emersa posteriormente facendo emergere qualche roccia....

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
- Elisabeth
- Messaggi: 5543
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
Profilo Completo
Tartarughiera per Iwagumi
Magari una cosa simile a questa 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io
)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

- Adriano63
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
Profilo Completo
Tartarughiera per Iwagumi
Questo Iwagumi mi ricorda troppo i paesaggi dei Bonsai ... io mi sono lasciato ispirare anni fa dai layout fantastici preparati da questi professionisti : fanno parte dello staff di "The Green Machine" negozio online britannico ... roba da impazzire, consiglio a tutti di andare a vedere le loro realizzazioni stepbystep su YouTube ...
Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
E comunque ieri sono andato a visitare uno store che va per la maggiore qui a Roma (sul vivo non esprimo giudizi, meglio non esprimerli, ma su vasche e accessori qualcosa si trova) e ho avuto modo di toccare con mano la Tartarium declinata nelle sue varie misure. Tra le opzioni disponibili (lunghezza 40, 60 oppure 80) credo che quella più gestibile sia proprio la 60, in virtù delle ottime proporzioni tra lunghezza, profondità e altezza. La lunghezza 80 mi piace parecchio, ma mi lascia perplesso l'altezza ... e rimarrebbe cmq il problema di come gestire l'evaporazione in caso di lunghe assenze ... con i tronchi sporgenti diventa difficile pensare ad un coperchio ...
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
@Elisabeth mi sono spiegato male ... purtroppo le misure da me indicate sono riferite alle opzioni di lunghezza ... la profondità non arriva ai 30 cm ....
@FedeCana ecco la foto ...
Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
E comunque ieri sono andato a visitare uno store che va per la maggiore qui a Roma (sul vivo non esprimo giudizi, meglio non esprimerli, ma su vasche e accessori qualcosa si trova) e ho avuto modo di toccare con mano la Tartarium declinata nelle sue varie misure. Tra le opzioni disponibili (lunghezza 40, 60 oppure 80) credo che quella più gestibile sia proprio la 60, in virtù delle ottime proporzioni tra lunghezza, profondità e altezza. La lunghezza 80 mi piace parecchio, ma mi lascia perplesso l'altezza ... e rimarrebbe cmq il problema di come gestire l'evaporazione in caso di lunghe assenze ... con i tronchi sporgenti diventa difficile pensare ad un coperchio ...
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
@Elisabeth mi sono spiegato male ... purtroppo le misure da me indicate sono riferite alle opzioni di lunghezza ... la profondità non arriva ai 30 cm ....
@FedeCana ecco la foto ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ketto
- Messaggi: 1070
- Iscritto il: 22/08/17, 18:17
-
Profilo Completo
Tartarughiera per Iwagumi
Secondo me come idea non è niente male, di sicuro una tartarughiera può facilitare la penetrazione della luce in acqua (data la sua ridotta profondità), di conseguenza l'illuminazione del prato dovrebbe risultare migliore (senza plafoniere troppo potenti)

Anche io ho visto parecchi loro lavori... sono stupendi. Secondo me puoi sfruttare la ridotta profondità per far uscire qualche roccia dalla superficie per creare un effetto ancor migliore, tipo questi. In effetti l'evaporazione in questo caso potrebbe essere un problema

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Adriano63
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
Profilo Completo
Tartarughiera per Iwagumi
@Ketto si potrebbe ovviare facendo realizzare un coperchio ad hoc, tipo "teca" , ovvero con i bordi rialzati ... ma diventa un costo esagerato ...
- salvaggente
- Messaggi: 345
- Iscritto il: 09/11/17, 10:11
-
Profilo Completo
Tartarughiera per Iwagumi
Se sono solo i periodi d'assenza-evaporazione, si potrebbe realizzare un sistema tipo bottiglia rovesciata fissata su un angolo della tartarughiera
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamNoFilter
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater
#TeamNoCo2
#TeamNoHeater
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti