Regolatore velocità ventole, è possibile?

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Marcov

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Regolatore velocità ventole, è possibile?

Messaggio di Zommy86 » 09/05/2018, 19:56

Ho realizzato il nuovo coperchio con ventole da computer per l'estate e tutte 5 le ventole da 12V/0.25A le ho collegate ad un alimentatore da 12V/1.5A il che vuol dire che vanno sempre alla velocità massima, mi chiedevo, è possibile collegare al cavo principale un regolatore di tensione a "manopola" /"rotella" come quello che si usa per ridurre o aumentare l'intensità luminosa di un lampada/lampadina?
Così poi posso regolare manualmente la velocità delle ventole se ad esempio fanno troppo rumore o comunque all'occorrenza.
Nel caso si possa ne esiste uno poco ingombrante che sia funzionale e che costi il giusto? Quale mi consigliate?

Grazie mille

Posted with AF APP

Avatar utente
Antò
star3
Messaggi: 82
Iscritto il: 02/09/17, 1:02

Regolatore velocità ventole, è possibile?

Messaggio di Antò » 10/05/2018, 0:00

Ciao ce ne sono tantissimi, vedi te
regolatore.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Regolatore velocità ventole, è possibile?

Messaggio di Joo » 10/05/2018, 0:09

Zommy86 ha scritto: è possibile collegare al cavo principale un regolatore di tensione a "manopola" /"rotella" come quello che si usa per ridurre o aumentare l'intensità luminosa di un lampada/lampadina?
Si, online si trovano facilmente e per quella potenza funzionano anche.
Un consiglio: non prenderlo troppo potente (fino al doppio della potenza assorbita dalle ventole), e controlla che sia in corrente continua.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Regolatore velocità ventole, è possibile?

Messaggio di Zommy86 » 10/05/2018, 12:31

Joo ha scritto: Un consiglio: non prenderlo troppo potente (fino al doppio della potenza assorbita dalle ventole), e controlla che sia in corrente continua.
cioè? non più Ampere del doppio del mio trasformatore?
quindi massimo 3A?

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Regolatore velocità ventole, è possibile?

Messaggio di Joo » 10/05/2018, 16:04

Zommy86 ha scritto: cioè?
Il potenziometro normalmente dovrebbe ridurre sia la tensione, sia la frequenza.

Per semplicità tecniche e di costruzione abbassano solo la tensione diversamente costerebbero troppo.
Zommy86 ha scritto: non più Ampere del doppio del mio trasformatore?
E' meglio mettere un potenziometro dello stesso voltaggio in uscita dal trasformatore (12v), quindi posizionarlo dopo il trasformatore e modulare la tensione.
Zommy86 ha scritto: quindi massimo 3A?
Preferibilmente..... avresti un campo modulare con più scelte.

Come indicazione tecnica sono tutti da 0 a.... (il massimo della potenza) di fatto, più sono potenti e più lo 0 e difficile da raggiungere, se gli assorbimenti sono molto bassi, come nel tuo caso.

Alternativa.
Calcolando l'assorbimento totale in watt delle 5 ventole, potresti anche interrompere solo uno dei due fili (dopo il trasformatore) ed inserire un piccolo portalampada (tipo quelli per auto) quindi scegliere una lampadina ad incandescenza (12v) di potenza inferiore all'assorbimento totale delle ventole, ottenendo così la riduzione del numero di giri delle ventole in base alla potenza della lampadina che metti.
Ovviamente non è modulante, però se aggiungi un interruttore che fa da ponte nel tratto interrotto dal portalampada otterrai due velocità.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Regolatore velocità ventole, è possibile?

Messaggio di Zommy86 » 10/05/2018, 18:29

Joo ha scritto:
Zommy86 ha scritto: cioè?
Il potenziometro normalmente dovrebbe ridurre sia la tensione, sia la frequenza.

Per semplicità tecniche e di costruzione abbassano solo la tensione diversamente costerebbero troppo.
Zommy86 ha scritto: non più Ampere del doppio del mio trasformatore?
E' meglio mettere un potenziometro dello stesso voltaggio in uscita dal trasformatore (12v), quindi posizionarlo dopo il trasformatore e modulare la tensione.
Zommy86 ha scritto: quindi massimo 3A?
Preferibilmente..... avresti un campo modulare con più scelte.

Come indicazione tecnica sono tutti da 0 a.... (il massimo della potenza) di fatto, più sono potenti e più lo 0 e difficile da raggiungere, se gli assorbimenti sono molto bassi, come nel tuo caso.

Alternativa.
Calcolando l'assorbimento totale in watt delle 5 ventole, potresti anche interrompere solo uno dei due fili (dopo il trasformatore) ed inserire un piccolo portalampada (tipo quelli per auto) quindi scegliere una lampadina ad incandescenza (12v) di potenza inferiore all'assorbimento totale delle ventole, ottenendo così la riduzione del numero di giri delle ventole in base alla potenza della lampadina che metti.
Ovviamente non è modulante, però se aggiungi un interruttore che fa da ponte nel tratto interrotto dal portalampada otterrai due velocità.
ne ho acquistato uno da 6V - 28V 3A dovrebbe andare bene giusto?

Il trasformatore è da 12v e ovviamente il regolatore di tensione lo collegherò fra trasformatore e ventole.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Regolatore velocità ventole, è possibile?

Messaggio di Joo » 10/05/2018, 20:54

Zommy86 ha scritto: ne ho acquistato uno da 6V - 28V 3A dovrebbe andare bene giusto?
si, purchè non superi 12/13v, se vai oltre rischi di bruciare le ventole.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Regolatore velocità ventole, è possibile?

Messaggio di Zommy86 » 10/05/2018, 21:12

Joo ha scritto:
Zommy86 ha scritto: ne ho acquistato uno da 6V - 28V 3A dovrebbe andare bene giusto?
si, purchè non superi 12/13v, se vai oltre rischi di bruciare le ventole.
Anche se il trasformatore è da massimo 12v?
Il regolafore di tensione lo metterei fra trasformatore e ventole

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Regolatore velocità ventole, è possibile?

Messaggio di Joo » 10/05/2018, 21:17

Zommy86 ha scritto: Anche se il trasformatore è da massimo 12v?
Sul regolatore che hai preso, relativamente ai dati input e output cosa leggi?
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Regolatore velocità ventole, è possibile?

Messaggio di Zommy86 » 10/05/2018, 21:24

Joo ha scritto:
Zommy86 ha scritto: Anche se il trasformatore è da massimo 12v?
Sul regolatore che hai preso, relativamente ai dati input e output cosa leggi?
C'è scritto questo:
Tensione di alimentazione in ingresso: 6V-28 VDC
La potenza massima di uscita: 80W
La corrente di uscita continua massima: 3A

Scusa ma non ci capisco molto in queste cose

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti