Delirium Limnophilae

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
SiO2
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 14/01/18, 18:59

Delirium Limnophilae

Messaggio di SiO2 » 10/05/2018, 20:57

Raccolgo il coraggio a due mani e vi presento la mia vasca, a confronto con le vostre è un disastro, non siate troppo cattivi.

Descrizione:
Vasca Juwel Rio 125 completamente di serie versione con luci LED (120 L lordi)

Data di Avvio:
24/1/2018

Sistema di filtraggio:
Sistema di filtraggio interno di serie Juwel, con spugne di serie. L'unica differenza è che non ho inserito la spugna ai carboni attivi.

Sistema di illuminazione:
Illuminazione LED di serie

Altri accessori:
termometro digitale Tetra

Allestimento:
Uno strato di terra prelevata in natura coperto da ghiaino nero 2-3 mm

Manutenzione:
Dall'avvio non ho mai cambiato l'acqua a parte i rabbocchi di demi. Non eseguo sifonature. Tengo sotto controllo i valori di pH, GH, KH, NO2 e NO3, per il primo mese ho eseguito una misura ogni due giorni, poi una a settimana e da due settimane sono passato a due misure al mese. Ho sciolto mezzo osso di seppia al 42° giorno per alzare durezza che si stava abbassando, da allora i valori sono stabili.

Fauna:
tre Platy adulti, 1 avannotto di guppy di 68 giorni e 6 avannotti di platy nati in varie fasi, il più vecchio ha 67 giorni e il più giovane 25.
Ci sono anche un certo numero di physa e di altre simili alle physa ma col guscio "avvitato" al contrario (non ricordo il nome).

Alimentazione:
granulare Tetra e una volta a settimana verdure sbollentate

Flora:
- echinodorus bleheri
- limnophila Heterophylla
- ceratopteris thalictroides
- hydrocotyle
Ma dalla foto sotto credo sia evidente quale si sia ambientata meglio

Fertilizzazione:
L'idea è di non fertilizzare. Lo stato non proprio fantastico delle piante mi ha fatto in parte cambiare idea ma alla fine non sto fertilizzando, ho aggiunto solo due volte 7ml di soluzione di magnesio quando ho visto che il GH si abbassava a valori vicini o uguali al KH

Somministrazione della CO2:
Non somministro CO2

Valori dell'acqua:
T = 24,9 °C in questo momento. Nell'ultimo mese ha oscillato tra 24,8 °C e 25,2 °C
pH=7,9
GH=11
KH=11
NO2=0
NO3=0
(Dopo questa misura eseguita domenica ho aggiunto per la seconda volta 7ml di soluzione di Mg)

Note:
E' la mia primissima esperienza nel mondo dell'acquariofilia e ho tutto da imparare...

Foto:
IMG20180510200800.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di SiO2 il 11/05/2018, 17:49, modificato 1 volta in totale.
in sidera salus

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Delirium Limnophilae

Messaggio di Matty » 10/05/2018, 22:27

Wow @-)
È molto wild, a me piace molto :ymapplause:
L'unica cosa che non mi spiego è questo abbassamento continuo e relativamente rapido delle durezze (se hai usato ghiaino in quarzo inerte)...
Forse potrebbe essere la terra che hai inserito come substrato :-?

Comunque tutta quella limnophila prima o poi ti costringerà a fertilizzare o si papperà anche i pesci dalla fame :))

Posted with AF APP

Avatar utente
SiO2
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 14/01/18, 18:59

Delirium Limnophilae

Messaggio di SiO2 » 11/05/2018, 0:05

Ecco, wild è la definizione esatta :) Il KH è probabile che sia il substrato che lo modifichi, il GH secondo me potrebbe essere anche la diminuzione di magnesio causata dall'assorbimento delle piante, infatti noto che quando lo integro diventano più verdi.
in sidera salus

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Delirium Limnophilae

Messaggio di Giueli » 11/05/2018, 0:34

@-) @-) @-)

Fammi una foto con un cartoncino nero dietro... :ympray: :ympray: :ympray:
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Delirium Limnophilae

Messaggio di Dandano » 11/05/2018, 0:37

Mi hai fatto rivalutare la Limnophila @-)
:ymapplause: :ymapplause:

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Delirium Limnophilae

Messaggio di Elisabeth » 11/05/2018, 8:44

Ciao...Io lo trovo stupendo :ymapplause:
E devo dire che questo mi conferma che mi piacciono di più gli acquari con una sola specie di piante ( anche se ne hai altre ma non si vedono :D )...Non so perchè ma è così :-??
L'unica cosa è che l'ideale sarebbe mantenere nel tempo queste diverse altezze della limnophila perchè se fosse tutto alto uguale perderebbe in fascino e dinamicità ;) La forma ricorda un'onda :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Adriano63
star3
Messaggi: 503
Iscritto il: 27/03/18, 16:48

Delirium Limnophilae

Messaggio di Adriano63 » 11/05/2018, 9:18

Personalmente lo trovo bellissimo ! Complimenti !

Avatar utente
AYAMY
star3
Messaggi: 263
Iscritto il: 11/05/18, 9:26

Delirium Limnophilae

Messaggio di AYAMY » 11/05/2018, 9:49

Complimenti... sarei interessato anche io al Juwel Rio 125 ... potresti mettere qualche foto sopratutto da distanza per capire l'impatto visivo.. grazie... visto che dovrei metterlo a separare due ambienti ....

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Delirium Limnophilae

Messaggio di sa.piddu » 11/05/2018, 10:05

SiO2 ha scritto: non sto fertilizzando
interessante...per esperienza ti dico però che un po' di ferro ci "deve" andare...e tra un po' anche il resto :D la vedo palliduccia! ;)
Però...chapeau!!! ^:)^ :-bd
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Delirium Limnophilae

Messaggio di Bibbitaro » 11/05/2018, 10:24

E' "assurdo" ma nell'accezione più positiva del termine, un caos ordinato, veramente un impatto visivo molto forte, complimenti :-bd :-bd :-bd

Mi domando come fai a contare gli avannotti in quella fortesta :)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti