M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
Erbigge

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 15/04/18, 14:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 8500K -2x6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile dennerle - sabbia fina ne
- Flora: Miryophillum mattogrossense
Echinodorus aquartica
Echinodorus tennelus
Mayaca
Limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Erbigge » 12/05/2018, 18:47
Buonasera a tutti, visto che devo fare un ordine online volevo sapere quale mangimi devo comprare per dei ram anche per le future larve (voglio essere ottimista) grazie mille in anticipo

Posted with AF APP
Erbigge
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 13/05/2018, 0:53
Erbigge ha scritto: ↑Buonasera a tutti, visto che devo fare un ordine online volevo sapere quale mangimi devo comprare per dei ram anche per le future larve (voglio essere ottimista) grazie mille in anticipo

Ciao
Io li alimento con tabs vegetali per pesci da fondo ,granulare Shg ,e un paio di volte a settimana congelato come chironomus,dafne o artemie,naturalmente senza fargli mangiare verdura .

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Shadow
- Messaggi: 7301
- Messaggi: 7301
- Ringraziato: 800
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 64
- Dimensioni: 40x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
- Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
- Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
-
Grazie inviati:
156
-
Grazie ricevuti:
800
Messaggio
di Shadow » 13/05/2018, 8:42
Giueli ha scritto: ↑naturalmente senza fargli mangiare verdura .
Credo che il t9 abbia la protezione anti-vegana

senza fargli MANCARE verdure

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
- Giueli (13/05/2018, 10:13)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Shadow
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 13/05/2018, 10:13
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Erbigge

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 15/04/18, 14:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 8500K -2x6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile dennerle - sabbia fina ne
- Flora: Miryophillum mattogrossense
Echinodorus aquartica
Echinodorus tennelus
Mayaca
Limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Erbigge » 16/05/2018, 16:02
Ahaha
Come faccio a dargli le verdure?
@
Giueli
Posted with AF APP
Erbigge
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 16/05/2018, 17:07
Erbigge ha scritto: ↑Come faccio a dargli le verdure?
Gli fai una sbollentata ... zucchine ... piselli vanno benissimo.rimuovi poi gli eccessi, probabilmente non essendo molto appetibili all’iniz le rifiutino ma a lungo andare le accetteranno.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Erbigge

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 15/04/18, 14:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 8500K -2x6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile dennerle - sabbia fina ne
- Flora: Miryophillum mattogrossense
Echinodorus aquartica
Echinodorus tennelus
Mayaca
Limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Erbigge » 16/05/2018, 17:09
@
Giueli ok perfetto tra l'altro ho già aquistato due mangimi shg microgranuli e spirulina.. scusami un informazione, io ho la vasca avviata da un mese con fondo fertile e poi della sabbia fine inerte.. però ho letto solo ora che è meglio non avere il fertile per i ram? Cosa posso fare?
Posted with AF APP
Erbigge
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 16/05/2018, 20:00
Erbigge ha scritto: ↑io ho la vasca avviata da un mese con fondo fertile e poi della sabbia fine inerte.. però ho letto solo ora che è meglio non avere il fertile per i ram? Cosa posso fare?
Di che fondo parliamo? Quanto è alto lo strato di sabbia?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
Erbigge

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 15/04/18, 14:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 8500K -2x6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile dennerle - sabbia fina ne
- Flora: Miryophillum mattogrossense
Echinodorus aquartica
Echinodorus tennelus
Mayaca
Limnobium laevigatum
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Erbigge » 18/05/2018, 14:36
@
Giueli il fondo è della dennerle
IMG_20180518_143045_589510641.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Erbigge
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 18/05/2018, 14:58
Erbigge ha scritto: ↑il fondo è della dennerle
L’ideale per loro è semplice sabbia inerte,così che riescano a filtrala.
Non scavano molto,almeno i miei,penso se non arrivano al fertile non dovresti avere problemi,anche se la granulometria è grossa comunque.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti