Sono finalmente riuscito a reperire quasi tutti i materiali richiesti per iniziare con la fertilizzazione PMDD (mi mancano ancora alcune bustine di magnesio solfato), spero di fare in tempo visto che le piantine cominciano ad avere una brutta cera

L'acquario in questione è un 80 L netti ormai avviato da 8 anni, soltanto ultimamente però ho cominciato ad informarmi in maniera più approfondita grazie a voi e mi sono reso conto di molte cose che non vanno.
Comincio col dire che non uso CO2 al momento, potrei valutare di aggiungerla se necessario, fondo inerte ed impianto LED della sera con 3 LED aggiunto nell'ultimo mese (un rosso, un bianco naturale ed un bianco/blu).
Inizialmente avevo riempito la vasca con acqua di rubinetto, ingenuamente senza aver dato peso ai valori, ma da un po' di anni a questa parte faccio ricambi con acqua di osmosi in cui sciolgo un cucchiaino di sale SHG ogni 20 L (sotto consiglio "disinteressato" del commerciante). In realtà nell'ultimo periodo, dopo tanti problemi, la situazione si era normalizzata soprattutto per la fauna, stavo notando un benessere generale che mi ha illuso di aver recuperato l'acquario ma a quanto pare il discorso non era altrettanto vero per la flora che ne stava risentendo. Mi sono fidato di nuovo del negoziante e ho provato un protocollo sempre della SHG composto da carbone liquido, fertilizzante generico e ferro gluconato. Ancora una volta la situazione sembrava migliorata ma nell'ultima settimana c'è stato un tracollo, mi sono assentato per lavoro per tutto il periodo ed una volta tornato le foglie di quasi tutte le piante sono vistosamente rovinate.
Questi sono i risultati dei test appena effettuati:
EC:: 584
pH: 8
GH: 11
KH: 6,5
NO2-: 0
NO3-: 10
Flora presente:
-Limnophila Heterophylla
-Heteranthera Zosterifolia
-Alternanthera Reineckii 'mini'
-Ludwigia Glandulosa
-2 Anubias
-Cryptocoryne
-2 ignote aggiunte nel tempo di cui non ho tenuto traccia

Tra queste la limnophila e la reineckii mini sono state aggiunte per ultime, la Cryptocoryne è stata appena potata perchè era diventata una cosa esagerata e pare che sia una delle due in salute insieme alla heteranthera, per il resto hanno tutte le foglie rovinate, soprattutto la ludwigia era di un bel rosso acceso fino a pochissimi giorni fa e mi rendo conto che c'è una carenza notevole di ferro però prima di far danni aspetto i vostri consigli.
Inserisco anche una serie di foto (di dubbia qualità), sperando che si vedano bene, ci tengo a far presente che l'allestimento è abbastanza caotico a causa dell'inesperienza iniziale che mi sono portato avanti fino ad oggi soprattutto per la pigrizia di dover ricominciare tutto da capo

Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto!