Bene, quindi quando correggi si allineano tutti.
Calcolatore fertilizzanti - percentuali solfato di magnesio
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Calcolatore fertilizzanti - percentuali solfato di magnesio
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Calcolatore fertilizzanti - percentuali solfato di magnesio
Yes... Come facciamo, ti faccio un fischio
Posted with AF APP
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Calcolatore fertilizzanti - percentuali solfato di magnesio
sto controllando ma mi sà che è errrata la formula...
allora la % indicata è quella della soluzione, quindi in questo caso lo zolfo:
(300/1)*(13/100)=39%
300 = peso
1= volume soluzione
13/100= % di zolfo
il magnesio:
(300/1)*(9.84/100)=29.5%
stessa cosa x il ferro che dovrebbe essere 1.2%
(20/1)*(6/100)=1.2%
correggimi se sbaglio.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Calcolatore fertilizzanti - percentuali solfato di magnesio
300 = peso del sale nella soluzione in grammi
13/100 = % di zolfo contenuto nel sale
1000 = volume della soluzione in mL
percentuale m/v di zolfo nella soluzione = (300/1000)*(13/100) = 0,039 = 3,9 %
Quindi la percentuale da mostrare è 3,9 (invece attualmente c'è 0,39)
300 = peso del sale nella soluzione in grammi
9.86/100 = % di magnesio contenuto nel sale
1000 = volume della soluzione in mL
percentuale m/v di magnesio nella soluzione = (300/1000)*(9.86/100) = 0,02958 = 2,96 %
Quindi la percentuale da mostrare è 2,96 (invece attualmente c'è 0,3)
Stessa cosa per il ferro!
Per quanto riguarda i risultati mostrati a destra (in mg/l apportati in acquario), che poi sono quelli che contano, è tutto ok!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Calcolatore fertilizzanti - percentuali solfato di magnesio
@nicolatc ho corretto, mi dai un occhio anche a tutti gli altri prediluiti? Thanks
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Calcolatore fertilizzanti - percentuali solfato di magnesio
Nitrato di potassio
i risultati sono ok, le percentuali di nitrati e potassio sono errate.
250 = peso del sale nella soluzione in grammi
13/100 = % di azoto contenuto nel sale
13/100 = % di azoto contenuto nel sale
1000 = volume della soluzione in mL
percentuale m/v di azoto nella soluzione = (250/1000)*(13/100) = 0,0325 = 3,25 %
percentuale m/v di nitrati nella soluzione = (250/1000)*(13/100)/0,226 = 0,1438 = 14,38 %
Quindi la percentuale di nitrati da mostrare è 14,38 (invece attualmente c'è 0,07)
46/100 = % di ossido di potassio contenuto nel sale
38.19/100 = % di potassio contenuto nel sale
percentuale m/v di potassio nella soluzione = (250/1000)*(38.19/100) = 0,0955 = 9,55 %
Quindi la percentuale di potassio da mostrare è 9,55 (invece attualmente c'è 11,5 che è invece la percentuale di ossido di potassio)
Secondo me dovremmo provare a chiarire e specificare meglio l'elemento a sinistra (%) e l'elemento a destra (risultato in mg/l).
Ad esempio per il potassio, a sinistra cosa vogliamo indicare? Il potassio, o l'ossido di potassio?
Per i nitrati, se a destra mostriamo i nitrati, perché a sinistra scriviamo "azoto nitrico NO3-" invece di "Nitrati NO3-"?
i risultati sono ok, le percentuali di nitrati e potassio sono errate.
250 = peso del sale nella soluzione in grammi
13/100 = % di azoto contenuto nel sale
13/100 = % di azoto contenuto nel sale
1000 = volume della soluzione in mL
percentuale m/v di azoto nella soluzione = (250/1000)*(13/100) = 0,0325 = 3,25 %
percentuale m/v di nitrati nella soluzione = (250/1000)*(13/100)/0,226 = 0,1438 = 14,38 %
Quindi la percentuale di nitrati da mostrare è 14,38 (invece attualmente c'è 0,07)
46/100 = % di ossido di potassio contenuto nel sale
38.19/100 = % di potassio contenuto nel sale
percentuale m/v di potassio nella soluzione = (250/1000)*(38.19/100) = 0,0955 = 9,55 %
Quindi la percentuale di potassio da mostrare è 9,55 (invece attualmente c'è 11,5 che è invece la percentuale di ossido di potassio)
Secondo me dovremmo provare a chiarire e specificare meglio l'elemento a sinistra (%) e l'elemento a destra (risultato in mg/l).
Ad esempio per il potassio, a sinistra cosa vogliamo indicare? Il potassio, o l'ossido di potassio?
Per i nitrati, se a destra mostriamo i nitrati, perché a sinistra scriviamo "azoto nitrico NO3-" invece di "Nitrati NO3-"?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Calcolatore fertilizzanti - percentuali solfato di magnesio
allora è scritto in un'altro linguaggio il nuovo calcolatore e mi devo raccapezzare(per errore le % sono state impostate tutte al 13%), ma la formula per il potassio è:
peso/(volume.liquido*1000)*46/100*1/(2*massaK/massa.K2O)=
250/1000*46/100*1/(2*39.098/94.1954)=
0.115/0.83=0.138554=13.85%
nell'azoto:
peso/(volume.liquido*1000)*13/100*1/(massa.NO 3/massa.N)=
250/1000*13/100*1/(62.0049/14.0067)=
0.0325/4.4268=7.34%
per i fosfati -> 1/(2 * MASSA.po 4 3 / MASSA.p2o5)
e devo controllare bene gli altri....
peso/(volume.liquido*1000)*46/100*1/(2*massaK/massa.K2O)=
250/1000*46/100*1/(2*39.098/94.1954)=
0.115/0.83=0.138554=13.85%
nell'azoto:
peso/(volume.liquido*1000)*13/100*1/(massa.NO 3/massa.N)=
250/1000*13/100*1/(62.0049/14.0067)=
0.0325/4.4268=7.34%
per i fosfati -> 1/(2 * MASSA.po 4 3 / MASSA.p2o5)
e devo controllare bene gli altri....
- Artic1
- Messaggi: 12994
- Iscritto il: 03/06/15, 3:17
-
Profilo Completo
Calcolatore fertilizzanti - percentuali solfato di magnesio
Nicola non ho seguito i calcoli. Però mi raccomando state all'occhio che non vi bruciate le conversioni da NH4 ad NO2- ed a NO3-nicolatc ha scritto: ↑Nitrato di potassio
i risultati sono ok, le percentuali di nitrati e potassio sono errate.
250 = peso del sale nella soluzione in grammi
13/100 = % di azoto contenuto nel sale
13/100 = % di azoto contenuto nel sale
1000 = volume della soluzione in mL
percentuale m/v di azoto nella soluzione = (250/1000)*(13/100) = 0,0325 = 3,25 %
percentuale m/v di nitrati nella soluzione = (250/1000)*(13/100)/0,226 = 0,1438 = 14,38 %
Quindi la percentuale di nitrati da mostrare è 14,38 (invece attualmente c'è 0,07)
46/100 = % di ossido di potassio contenuto nel sale
38.19/100 = % di potassio contenuto nel sale
percentuale m/v di potassio nella soluzione = (250/1000)*(38.19/100) = 0,0955 = 9,55 %
Quindi la percentuale di potassio da mostrare è 9,55 (invece attualmente c'è 11,5 che è invece la percentuale di ossido di potassio)
Secondo me dovremmo provare a chiarire e specificare meglio l'elemento a sinistra (%) e l'elemento a destra (risultato in mg/l).
Ad esempio per il potassio, a sinistra cosa vogliamo indicare? Il potassio, o l'ossido di potassio?
Per i nitrati, se a destra mostriamo i nitrati, perché a sinistra scriviamo "azoto nitrico NO3-" invece di "Nitrati NO3-"?

Aggiunto dopo 3 minuti 57 secondi:
Ecco, appunto.
Qui invece è giusto. Il concime si misura sempre in ossido di potassio e non in % di K. Perché è la stessa % che si trova nel titolo.
Anche per il P si parla sempre di P2O5
E occhio alla stecchiometria passando tra le varie forme dei vari composti.
Quando posso ci do un occhio anche io
Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________
- scheccia
- Messaggi: 10461
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Calcolatore fertilizzanti - percentuali solfato di magnesio
@Artic1 i risultati sono corretti, nei prediluiti abbiamo aggiunto rispetto ai vecchi, la % di elemento che si va a "creare" unendo acqua ed elementi (negli automatici), quella % in alcuni è errata
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti