Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
PrivateDave

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 16/05/18, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mestre
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 67000+18000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile dernelle e quarzo
- Flora: Crinum calamistratum
Echinodorus
Ceratophyllum
Egeria densa
Anubias
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Bacopa caroliniana
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 2 Ancistrus, 2 Otocinclus, Ampullaria gold, Caridina davidi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di PrivateDave » 18/05/2018, 13:02
Ciao a tutti, volevo acquistare un rio 125 o 180 dipende dai prezzi.. consigliate il modello a neon o LED?
PrivateDave
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 18/05/2018, 13:06
la domanda forse è più da tecnica che primo acquario...
senza altre informazioni direi LED...
per cosa lo vuoi allestire?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 18/05/2018, 15:58
LED
Aggiunto dopo 2 minuti 8 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑per cosa lo vuoi allestire?
attendo curioso e pronto allo sviluppo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
PrivateDave

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 16/05/18, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mestre
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 67000+18000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile dernelle e quarzo
- Flora: Crinum calamistratum
Echinodorus
Ceratophyllum
Egeria densa
Anubias
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Bacopa caroliniana
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 2 Ancistrus, 2 Otocinclus, Ampullaria gold, Caridina davidi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di PrivateDave » 18/05/2018, 17:05
Lo vorrei allestire per acqua dolce fredda per pesci di fiume autoctoni
PrivateDave
-
roby70
- Messaggi: 43348
- Messaggi: 43348
- Ringraziato: 6528
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6528
Messaggio
di roby70 » 18/05/2018, 18:06
PrivateDave ha scritto: ↑Lo vorrei allestire per acqua dolce fredda per pesci di fiume autoctoni
Se il topic è solo per decidere tra T5 e LED ti sposto in tecnica.. se invece vuoi consigli anche per l'allestimento rimaniamo qui.
Solo una cosa sui pesci... fai attenzione che possano essere presi in natura e non ci siano divieti a riguardo

Esattamente di cosa stiamo parlando?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
PrivateDave

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 16/05/18, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mestre
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 67000+18000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile dernelle e quarzo
- Flora: Crinum calamistratum
Echinodorus
Ceratophyllum
Egeria densa
Anubias
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Bacopa caroliniana
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 2 Ancistrus, 2 Otocinclus, Ampullaria gold, Caridina davidi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di PrivateDave » 18/05/2018, 20:26
Preciso allora Roby70, oltre alla scelta del modello ovviamente essendo il primo acquario avrò bisogno di alcune dritte su come impostarlo. Gli esemplari verranno comprati visto che, con la taglia minima, non posso mettermi in acquario un luccio da 50cm

pensavo ad un paio di predatori come il luccio italico, persico reale e bho una carpetta che grufola sul fondo

PrivateDave
-
roby70
- Messaggi: 43348
- Messaggi: 43348
- Ringraziato: 6528
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6528
Messaggio
di roby70 » 18/05/2018, 20:37
Sui pesci nostrani mi trovi impreparato
@
trotasalmonata tu li conosci quelli detti sopra?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11959
- Messaggi: 11959
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 18/05/2018, 22:40
Il più piccolo è il Persico reale. 35 cm. Ma devo garantire temperature adeguate d'estate.
Il record di pesca alla carpa mi sembra che sia 36 kg. ..
Il luccio italico mi sfugge. Ma i nostri Lucci arrivano a 130 cm mi sembra..
La carpa forse è quello che resiste meglio alle temperarture alte e alla vita in acquario.
Io consiglio il Persico sole, anche se non è proprio autoctono..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
PrivateDave

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 16/05/18, 22:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mestre
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 67000+18000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile dernelle e quarzo
- Flora: Crinum calamistratum
Echinodorus
Ceratophyllum
Egeria densa
Anubias
Rotala wallichii
Rotala rotundifolia
Bacopa caroliniana
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 2 Ancistrus, 2 Otocinclus, Ampullaria gold, Caridina davidi
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di PrivateDave » 19/05/2018, 10:04
Ho capito cosa intendi Trota ma non penso una carpa arrivi a 36kg nel mio ipotetico acquario, in ogni modo per quanto riguarda il modello e l’allestimento cosa mi consigli?
PrivateDave
-
gem1978
- Messaggi: 23829
- Messaggi: 23829
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1801
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 19/05/2018, 13:21
PrivateDave ha scritto: ↑Ho capito cosa intendi Trota ma non penso una carpa arrivi a 36kg

Scusa la franchezza... Se tu decidessi di allevare una carpa in acquario questa non arriverà a 36 kg non perché si adatterà agli spazi messi a disposizione, semplicemente morirà prima di stenti...
Qualunque sia la specie che tu decida di allevare va sempre valutata la necessità di nuoto del pesce... e permettimi di dire che se un pesce in natura arriva a 36 kg probabilmente non è adatto ai normali acquari.
Chiaramente se ho frainteso il tuo discorso mi scuso sin da adesso.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti