Con tante piante il filtro di serie va bene

Vasca e fauna.BollaPaciuli ha scritto: ↑In base alla fauna?
visto il valore del sodio dell'acqua non trattata, ti conviene usare quella con tagli di Ro/dem.giuseppen1 ha scritto: ↑Sodio 4 mg/L
Mi sa che se non ci stanno i carassi con quell'acqua non ci sta nient'altrogiuseppen1 ha scritto: ↑è mia intenzione utilizzare l'acqua di rubinetto senza fare ricorso ad acqua demineralizzata o di osmosi
Se il sodio dell'acqua di rubinetto è 4 mg/l non mi sembra alto! ...solo non ho capito cos'è quel "200" che segue :-\giuseppen1 ha scritto: ↑Sodio 4 mg/L 200
Tagliarla va bene, ma KH 13 e GH 17 con gli oranda vanno bene lo stesso. Basterebbe allungare i tempi della fase di adattamento dei pesci se provenissero da un'acqua molto più tenera.
Attenzione, vallisneria e Cryptocoryne sono allelopatiche tra di loro!giuseppen1 ha scritto: ↑Piante 5 Vallisneria spiralis – 3 Cryptocoryne brown.
In generale è vero che i carassi richiedono una filtrazione sovradimensionata di parecchio, ma troppa corrente in acqua darebbe fastidio a questi pescetti con il loro corpo tozzo e goffo
Ovviamente io voto per gli oranda...
Per le piante. Per gli oranda ti ha risposto lauretta che ha anche notato l'allelopatiagiuseppen1 ha scritto: ↑ma la duerezza dell'acqua è più un problema delle piante? o degli oranda?
200 è indicato come valore di riferimento, quello contenuto nell'acqua è di 4 mg/l
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti