Piante orinoco

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Piante orinoco

Messaggio di Daniela » 19/05/2018, 7:27

Ciao Big !
Abbiamo una poca presenza di Fosfo, che crea squilibrio e ci manca il potassio :)
Se riesci a procurartelo lo sistemiamo se proprio non trovi il Cifo Fosfo, per tamponare, va bene qualsiasi altro Fosfo di linea commerciale tipo Easy Life fosfo :)
Secondo me dobbiamo sistemare lui...
Nel frattempo se vuoi e puoi apri pure un Topic in alghe così i ragazzi ci aiutano nel riconoscimento così questo le teniamo pulito per la fertilizzazione.
Così al volo potrebbero essere BBA ma servono maggiori info che servono a riconoscerle per questo esistono gli algaioli ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Erbigge
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 15/04/18, 14:23

Piante orinoco

Messaggio di Erbigge » 20/05/2018, 12:20

@Daniela ok, comunque niente sono andato in tutti i vivai della zona e del cifo fosforo non ne hanno, uno di questi mi ha consigliato di andare da uno ma è lontanuccio, vedo se riesco a trovare del tempo per andarci oggi.. poi volevo chiederti per gli stick quali devo prendere? Perché so che ci sono diversi tipi.. grazie come sempre ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Piante orinoco

Messaggio di Daniela » 20/05/2018, 18:40

Erbigge ha scritto: Daniela ok, comunque niente sono andato in tutti i vivai della zona e del cifo fosforo non ne hanno, uno di questi mi ha consigliato di andare da uno ma è lontanuccio, vedo se riesco a trovare del tempo per andarci oggi.. poi volevo chiederti per gli stick quali devo prendere? Perché so che ci sono diversi tipi.. grazie come sempre ;)
:-bd
Vedi quelli che non hanno micro, secondo me andrebbero bene con un rapporto tipo 6- 8 -12 al momento non sappiamo di preciso cosa chiede la tua pianta quindi partiamo con uno stick più sbilanciato verso il potassio ;)
Se hai dubbi posta l’etichetta e vediamo !
Ti è arrivato il nitrato di potassio ? :)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Erbigge
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 15/04/18, 14:23

Piante orinoco

Messaggio di Erbigge » 20/05/2018, 20:46

@Daniela sisi il nitro k ce l'ho, non sono riuscito ad andare oggi vediamo quando riuscirò.. come faccio col nitro k?

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Piante orinoco

Messaggio di Daniela » 20/05/2018, 22:58

Erbigge ha scritto: @Daniela sisi il nitro k ce l'ho, non sono riuscito ad andare oggi vediamo quando riuscirò.. come faccio col nitro k?
Ok !
Se non hai cambiato l’acqua; quella presente dovrebbe contenerne sui 7 mglt facciamo 5 se qualcosa è stato consumato..
Se hai un netto di 40lt di acqua con 2,5 ml di nitrato di potassio dovresti aumentare di 12 mg /lt i nitrati e 8 il potassio arrivando così a 13, una buona scorta !
Quindi fai così :
Misuri la conducibilità
Gli NO3-
Dosi 2;5 ml di NK e poi
Ritesti la conducibilità e gli NO3-.
Il test di quest’ultimi non è fondamentale ma almeno sai di quanto salgono gli NO3- con tot di potassio :)
Magari anche foto aggiornata :)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Erbigge
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 15/04/18, 14:23

Piante orinoco

Messaggio di Erbigge » 22/05/2018, 21:19

@Daniela ok, l'acqua non l'ho mai cambiata quindi dovrebbe essere rimasto tutto più o meno inviariato.. comunque un info visto che mi è presa un influenza allergica e non riesco ad uscire.. per il nitro k per fare la bottiglia ci vuole per forza acqua osmosi o demineralizzata (quella ai supermercati per i ferri da stiro per intenderci) o posso usare acqua di rubinetto?

Posted with AF APP

Avatar utente
Erbigge
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 15/04/18, 14:23

Piante orinoco

Messaggio di Erbigge » 23/05/2018, 21:42

@Daniela ciao sono riuscito a trovare dell'acqua osmosi ed ho quindi preparato il nitroK con 250g di concime e poi riempito la bottiglia da 1litro, poi ho inserito 2,5 ml... poi prima di fertilizzare gli NO3- erano sui 0-10 dopo sui 10-25, mentre la conducibilità era prima 352 mentre dopo 378.. vediamo la reazione delle piante.. mentre per le alghe pensano che siano dei ciano quindi anche lì aspetto delucidazioni.. :)

Posted with AF APP

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Piante orinoco

Messaggio di Daniela » 23/05/2018, 23:22

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Piante orinoco

Messaggio di Daniela » 24/05/2018, 5:37

Big appena hai qualsiasi tipo di fosfo fai un fischio ;)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Erbigge
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 15/04/18, 14:23

Piante orinoco

Messaggio di Erbigge » 27/05/2018, 12:54

@Daniela sono finalmente riuscito a trovate il cifo fosfo.. aspetto che mi indichi la quantità da inserire in acquario grazie mille

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], GabryLG e 9 ospiti