Fresh start - Come la fenice... Bruciamo tutto di nuovo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Fresh start - Come la fenice... Bruciamo tutto di nuovo

Messaggio di Zommy86 » 25/05/2018, 13:03

Steinoff ha scritto: Grazie Malt, ora sentiamo chi ne sa nello specifico ;)
@Zommy86 te che ne pensi? Il mobile regge un centinaio di chili?
@Joo te che ne pensi della lastra di vetro sul ripiano?
Per me no, ed è meglio non rischiare.
Ora mi spiego.

Guardando il mobile in foto ha semplicemente 4 piedini sottili di legno e solo lateralmente oltre a non sembrano neanche tanto solidi, oltretutto di solito questi mobili antichi hanno pure dei piedi traballanti. L'acquario sicuramente sarà più piccolo del mobile il che vuol dire che sarà messo circa nel centro, con nessun appoggio a terra.
Sono quasi sicuro che con il tempo spancerà al centro questo mobile e sopratutto il vetro che è poco suscettibile alle curvature si spaccherà.


questo è un esempio veloce di come per me e penso tutti debba essere un mobile per acquari, ovviamente il disegno è stilizzato.
PHOTO_20180525_123619.jpg
La base su cui poggia l'acquario non inferiore a 2cm e fatto di materiale resistete, i montanti laterali sempre sui lati (o poco dentro) i bordi dell'acquario, i montanti centrali in base a quanto è grande/lungo l'acquario, se volete mettere dei piedi che siano i più bassi possibile (2/3cm massimo)e non di 20 cm dato che ne ridirebbero la stabilità, resistenti e magari di plastica per evitare che a contatto con l'acqua marciscano, niente rotelle di plastica che sono fragili e ovviamente messi in corrispondenza dei montanti laterali e anche centrali se presenti, 3 piedi per montante sarebbe l'ideale, questo scaricare il peso a terra.
E per finire una schiena posteriore magari anche solo nella parte centrale per stare sul sicuro.

Non credo ci sia bisogna do specificare che tutto dipende dal materiale, se lo faccio con quattro piedi 10x10cm, lunghi un metro in acciaio pieno e una base sempre in acciaio spessa 5cm ovviamente non spiacerà mai XD


Questo è il mobile del mio acquario invece.
PHOTO_20180525_125824.jpg
L'acquario è lungo 120cm il mobile ha 2 montanti laterali e 2 centrali e 3 piedi per montante.
Nella parte centra posteriore c'è una schiena, e lateralmente 2 sportelli, poi io ne ho fatto uno pure al centro per comodità.
Come spessore del materiale credo sia 1.8cm i montanti e il piano inferiore e 2cm il piano superiore.

Tornando al mobile di @Malt direi che potrebbe provare a sedersi sopra al centro e vedere che succede, una persona media pesa sugli 80kg, e vedere se al centro flette già cosi anche di pochi mm (cosa probabile).
Se cosi fosse pensate 100kg appoggiati li sopra tutto il giorno e per lungo tempo.
Comunque il mobile in se sembra robusto se non fosse per quei 4 piedi, ma andare a modificarlo un mobile antico o simil antico a me sinceramente sempre uno spreco anche se è una cosa fattibilissima.

Scusate se mi sono dilungato troppo e spero di essere stato utile :D :D , se avete bisogno scrivete pure
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Zommy86 per il messaggio (totale 2):
gem1978 (25/05/2018, 17:04) • Steinoff (25/05/2018, 22:58)

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Fresh start - Come la fenice... Bruciamo tutto di nuovo

Messaggio di Malt » 25/05/2018, 13:21

@Zommy86 domani dovrei incontrarmi col ragazzo che mi venderebbe uno dei due acquari, a questo punto opto per l'altro che ha già il suo mobiletto?
Sono 80 euro invece che 20, ma mi ritroverei mobile, filtro interno e impianto luci, che non mi serviranno ma potrò sfruttare in qualche modo più avanti.
Inoltre è più recente e quindi il vetro ha meno micrograffi. A misure siamo lì. Che dici?

Aggiunto dopo 2 minuti :
9b70199b-7150-4761-a0c6-a91f488153d1.jpg
Peccato per lo spazio in altezza che credo sia sprecato in una vasca ciclidi nani + cardinali

Aggiunto dopo 50 secondi:
67,5x32x47 tenerife
62,5x32,5x48 Mirabello
ripeto le misure delle due vasche
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Fresh start - Come la fenice... Bruciamo tutto di nuovo

Messaggio di Zommy86 » 25/05/2018, 13:29

Malt ha scritto: @Zommy86 domani dovrei incontrarmi col ragazzo che mi venderebbe uno dei due acquari, a questo punto opto per l'altro che ha già il suo mobiletto?
Sono 80 euro invece che 20, ma mi ritroverei mobile, filtro interno e impianto luci, che non mi serviranno ma potrò sfruttare in qualche modo più avanti.
Inoltre è più recente e quindi il vetro ha meno micrograffi. A misure siamo lì. Che dici?
Io andrei di volata su quello con mobile, sopratutto se meno rigati i vetri dell'acquario.

Prima di acquistare ti consiglio di controllare che l'acquario abbia le siliconature non rovinate, pochi o nessun graffio sui vetri e che il mobile non sia rovinato, con rovinato intendoche non abbia preso umidità o acqua, che non abbia rigonfiamenti dovuti all'umidità o acqua rimasta a contatto con il legno per del tempo.
Se il mobile non è rovinato ed è quello venduto con l'acquario direi che sei :-bd

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Fresh start - Come la fenice... Bruciamo tutto di nuovo

Messaggio di Malt » 25/05/2018, 13:39

Perfetto :) a questo punto però mi viene da chiedermi: Come sfrutto una colonna d'acqua così alta? Devo abbandonare l'idea dei ciclidi nani e passare a dei colisa? Oppure l'altezza verrebbe sfruttata dai cardinali accoppiati ai ciclidi nani?
In tutta sincerità mi interessa osservare abitudini caratteristiche di alcuni pesci, ad esempio la territorialità tipica dei ciclidi, o il lavorone dei colisa col nido di bolle...
Però in linea di massima preferisco i ciclidi per un ammorbamento psicologico merito di mio padre, che mi ha sempre abituato ad averne intorno :))
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Fresh start - Come la fenice... Bruciamo tutto di nuovo

Messaggio di Zommy86 » 25/05/2018, 13:56

Malt ha scritto: Perfetto :) a questo punto però mi viene da chiedermi: Come sfrutto una colonna d'acqua così alta? Devo abbandonare l'idea dei ciclidi nani e passare a dei colisa? Oppure l'altezza verrebbe sfruttata dai cardinali accoppiati ai ciclidi nani?
In tutta sincerità mi interessa osservare abitudini caratteristiche di alcuni pesci, ad esempio la territorialità tipica dei ciclidi, o il lavorone dei colisa col nido di bolle...
Però in linea di massima preferisco i ciclidi per un ammorbamento psicologico merito di mio padre, che mi ha sempre abituato ad averne intorno :))
Sanno sugli 80 litri giusto? Così ad occhio senza fare conti.

Coppia di ciclidi, e banco di cardinali (20?)
Comunque per questo apri un topic nella sezione giusta, ma per me è ok.

Posted with AF APP

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Fresh start - Come la fenice... Bruciamo tutto di nuovo

Messaggio di Joo » 25/05/2018, 14:29

Ciao Ragazzi,
come al solito arrivo sempre tardi.

In merito al mobile in questione, Zommiy ha dato una descrizione molto dettagliata e realistica sulle possibili dinamiche nel tempo.
Effettivamente i piedi sono il punto più rischioso e mettersi lì ad apportare modifiche interne ed esterne andrebbe contro l'estetica del mobile, indipendentemente dal piano d'appoggio, anch'esso con tanti dubbi.
Malt ha scritto: Sono 80 euro invece che 20, ma mi ritroverei mobile, filtro interno e impianto luci, che non mi serviranno ma potrò sfruttare in qualche modo più avanti.
Inoltre è più recente e quindi il vetro ha meno micrograffi. A misure siamo lì. Che dici?
:-bd 100%.... alla fine spenderesti anche meno, con un prodotto migliore.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Fresh start - Come la fenice... Bruciamo tutto di nuovo

Messaggio di Malt » 25/05/2018, 17:18

Ho optato per il modello con mobile così tagliamo la testa al toro, in allestimento mi farò aiutare per sfruttare al meglio l'altezza di quella vasca.
In ciclidi mi hanno consigliato l'accoppiata 2 apistogramma + banco di neon, e penso che sarà definitiva (da qui a 30 giorni cambierò idea 300 volte, altro che definitiva).
Tenete aperto questo topic perché ci tornerò per le domande più generiche :)
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Fresh start - Come la fenice... Bruciamo tutto di nuovo

Messaggio di gem1978 » 25/05/2018, 17:28

Malt ha scritto: da qui a 30 giorni cambierò idea 300 volte, altro che definitiva
:-t
► Mostra testo

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Malt
star3
Messaggi: 422
Iscritto il: 14/04/18, 2:46

Fresh start - Come la fenice... Bruciamo tutto di nuovo

Messaggio di Malt » 27/05/2018, 9:56

Vasca presa, il mobile è in bolla ma balla un po', penso che con 100 litri sopra non si schioderà.
Ho un dubbio però, il vetro di fondo non poggia direttamente sul mobile, anzi non poggia sul nulla, perché è sistemato su una specie di supporto, una cornice, che corre lungo tutti i lati e solleva la vasca di mezzo cm, quindi a toccare è solo questa cornice... Non riesco a spiegarmi troppo bene a parole, a casa vi mando una foto

Per chi volesse seguire, qui i topic aperti:
Piante
Allestimento
Ciclidi nani
Affrontiamo la vita facendo schifo ogni giorno di meno. :-bd

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Fresh start - Come la fenice... Bruciamo tutto di nuovo

Messaggio di roby70 » 27/05/2018, 10:54

Malt ha scritto: Ho un dubbio però, il vetro di fondo non poggia direttamente sul mobile, anzi non poggia sul nulla, perché è sistemato su una specie di supporto, una cornice, che corre lungo tutti i lati e solleva la vasca di mezzo cm, quindi a toccare è solo questa cornice... Non riesco a spiegarmi troppo bene a parole, a casa vi mando una foto
Dovrebbe essere fatto apposta ma tra mobile e acquario puoi mettere un tappetino di gomma tipo quelli del decathlon per fare ginnastica; per alcuni acquari viene però detto esplicitamente di non metterlo, prova a dare un'occhiata alle istruzioni se dicono qualcosa.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti