Ho bisogno di un vostro aiuto
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- roberto77
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19/02/17, 19:33
-
Profilo Completo
Ho bisogno di un vostro aiuto
Ciao a tutti, non riesco a capire se mi trovo di fronte a carenze oppure se sto eccedendo in qualcosa, vi allego qualche immagine delle piante.
Queste le misurazioni al 20.05.2018
NO3-: 25 mg/l
Fe:0,25 mg/l
PO43-:1,8 mg/l
GH:17
KH:9
Ec:823 t.23
pH:7.1
Oggi ho messo 35 ml ( metodo dell’arrossamento) di Cifo S5.
Queste le misurazioni al 20.05.2018
NO3-: 25 mg/l
Fe:0,25 mg/l
PO43-:1,8 mg/l
GH:17
KH:9
Ec:823 t.23
pH:7.1
Oggi ho messo 35 ml ( metodo dell’arrossamento) di Cifo S5.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18175
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Ho bisogno di un vostro aiuto
Ciao! Allora, io non sono in grado di aiutarti, purtroppo, perché sono ancora molto ignorante in fertilizzazione, ma nell'attesa che arrivino gli esperti di sezione, ti faccio qualche domanda: da quanto è avviato l'acquario? Utilizzi CO2 e, se sì, quanta? Per fertilizzare, oltre al Cifo S5, utilizzi altri prodotti del PMDD? Cosa usi per reintegrare gli oligo elementi? Hai possibilità di testare il magnesio?
Poi una curiosità, nella terza foto, quei punti sulle foglie sono alghe? non capisco bene...
Scusa le mille domande..
e speriamo che gli esperti arrivino presto! 
Poi una curiosità, nella terza foto, quei punti sulle foglie sono alghe? non capisco bene...
Scusa le mille domande..


- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Ho bisogno di un vostro aiuto
E aggiungo...Marta ha scritto: ↑Ciao! Allora, io non sono in grado di aiutarti, purtroppo, perché sono ancora molto ignorante in fertilizzazione, ma nell'attesa che arrivino gli esperti di sezione, ti faccio qualche domanda: da quanto è avviato l'acquario? Utilizzi CO2 e, se sì, quanta? Per fertilizzare, oltre al Cifo S5, utilizzi altri prodotti del PMDD? Cosa usi per reintegrare gli oligo elementi? Hai possibilità di testare il magnesio?
Poi una curiosità, nella terza foto, quei punti sulle foglie sono alghe? non capisco bene...
Scusa le mille domande..e speriamo che gli esperti arrivino presto!
Con che acqua hai riempito la vasca ? Analisi di rete se di rubinetto farebbero comodo

Hai una conducibilità altina capire da cosa è dovuta, rispondendo anche alle domande della nostra Marta, sarebbe utile

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- roberto77
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19/02/17, 19:33
-
Profilo Completo
Ho bisogno di un vostro aiuto
Grazie per le vostre risposte, comincio a rispondere alle domande:Daniela ha scritto: ↑E aggiungo...Marta ha scritto: ↑Ciao! Allora, io non sono in grado di aiutarti, purtroppo, perché sono ancora molto ignorante in fertilizzazione, ma nell'attesa che arrivino gli esperti di sezione, ti faccio qualche domanda: da quanto è avviato l'acquario? Utilizzi CO2 e, se sì, quanta? Per fertilizzare, oltre al Cifo S5, utilizzi altri prodotti del PMDD? Cosa usi per reintegrare gli oligo elementi? Hai possibilità di testare il magnesio?
Poi una curiosità, nella terza foto, quei punti sulle foglie sono alghe? non capisco bene...
Scusa le mille domande..e speriamo che gli esperti arrivino presto!
Con che acqua hai riempito la vasca ? Analisi di rete se di rubinetto farebbero comodo![]()
Hai una conducibilità altina capire da cosa è dovuta, rispondendo anche alle domande della nostra Marta, sarebbe utile
l'acquario è avviato da gennaio 2017; utilizzo CO2 con bombola ricaricabile collegata ad un pH-metro impostato su pH 7.0; ho iniziato a fertilizzare utilizzando prodotti lmdd da ottobre 2017 utilizzando il protocollo completo compreso Cifo azoto e Cifo fosforo. Non essendo molto esperto diciamo che mi sono aiutato sia con i test e sia cercando di riconoscere le carenze delle piante finché nell'ultimo periodo mi è sfuggito qualcosa e non ci sto capendo più nulla

Circa 10 giorni fa, dopo un pò che non la misuravo, ho visto che la conducibilità era salita a 1.080 circa, ho fatto subito un cambio di acqua (30 litri osmosi e 70 rubinetto), avevo nitrati > di 50 mg/l;
il giorno dopo che ho cambiato l'acqua i valori erano i seguenti:
NO3-: 25 mg/l
Fe: 0,25 mg/l
PO43-: 1,8 mg/l
GH:17
KH:9
conducibilità: 823
pH:7.1
Ieri ho messo 35 ml di Cifo s5 diluito così come indicato nel protocollo ed oggi la conducibilità era 798.
allego le analisi dell'acqua di rete
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Ho bisogno di un vostro aiuto
Ciao Roberto !
Se non ricevi risposta nel giro di 1-2 gg chiocciola pure
Ti volevo chiedere ...
Ma non hai pesci giusto ?
Li vorrai mettere ?
Hai avuto benefici con il ferro ?
Ok è passato più di un anno ma Hai un’acqua molto ricca di calcio non vorrei che il fondo lo stesse rilasciando... a tal proposito hai notato un’aumento delle durezze in concomitanza con la conducibilità ?
E perdonami.... una foto panoramica sarebbe d’aiuto
Se non ricevi risposta nel giro di 1-2 gg chiocciola pure

Ti volevo chiedere ...
Ma non hai pesci giusto ?
Li vorrai mettere ?
Hai avuto benefici con il ferro ?
Ok è passato più di un anno ma Hai un’acqua molto ricca di calcio non vorrei che il fondo lo stesse rilasciando... a tal proposito hai notato un’aumento delle durezze in concomitanza con la conducibilità ?
E perdonami.... una foto panoramica sarebbe d’aiuto

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- roberto77
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19/02/17, 19:33
-
Profilo Completo
Ho bisogno di un vostro aiuto
Ciao, dall’ultimo messaggio che ho postato la situazione sembra essere migliorata ma rimane qualche problemino che non capisco. Dopo aver aggiunto del Cifo azoto le piante hanno mostrato segni di ripresa, il 21 maggio ho messo 35 ml di Cifo sS5 con la tecnica dell’arrossamento ed il giorno dopo avevo 0,25 mg/l di ferro. Quindi ne aggiungo altri 35 ml, il 25 maggio metto 15 ml di rinverdente ed oggi mi ritrovo il ferro a 0 mg/l, non é strano???Daniela ha scritto: ↑Ciao Roberto !
Se non ricevi risposta nel giro di 1-2 gg chiocciola pure![]()
Ti volevo chiedere ...
Ma non hai pesci giusto ?
Li vorrai mettere ?
Hai avuto benefici con il ferro ?
Ok è passato più di un anno ma Hai un’acqua molto ricca di calcio non vorrei che il fondo lo stesse rilasciando... a tal proposito hai notato un’aumento delle durezze in concomitanza con la conducibilità ?
E perdonami.... una foto panoramica sarebbe d’aiuto
Altro problema è la conducibilità, l’acqua di osmosi prodotta dal mio impianto segna una conducibilità pari a 30, mentre quella del rubinetto segna una conduci di 615(ho l’addolcitore non so se è un problema).
Per quanto riguarda i pesci ho 10 cardinali.
Le misure di oggi sono:
27.05.2018
Ec:848 t.25 mattina
Ec:848 t.26 pomeriggio ore 18
Fe: 0 mg/l
PO43-:0,8 mg/l
NO3-:50 mg/l
GH:11
KH:8
Grazie ancora per l’aiuto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18175
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Ho bisogno di un vostro aiuto
Ciao! Come ti diceva @Daniela t conviene chiocciolarla...qui i ragazzi di fertilizzazione sono impegnatissimi! Ma siccome è anche colpa nostra.. tocca essere pazienti!
Io intanto ti dico che l'acqua ottenuta con un addolcitore non va assolutamente bene in quanto ricca di sodio (sostituisce il calcio con il sodio...in parole molto povere): articoli/af/malattie-acquario-mangimi-p ... l=&start=2
Il manado non lo conosco, non so se possa influire anche sul ferro, ma intanto leggi qui: articoli/af/allestimento-acquario-aquas ... ofano.html
Invece, hai mai aggiunto azoto? Non so se serva (anche perché di nitrati ne hai anche troppi per i pesci!), ma con soli 10 cardinali in un 260 litri così ben piantumato, mi sembra che il carico organico sia ben scarso! Ma non vorrei dire sciocchezze...perciò aspetta gli esperti!


Io intanto ti dico che l'acqua ottenuta con un addolcitore non va assolutamente bene in quanto ricca di sodio (sostituisce il calcio con il sodio...in parole molto povere): articoli/af/malattie-acquario-mangimi-p ... l=&start=2
Il manado non lo conosco, non so se possa influire anche sul ferro, ma intanto leggi qui: articoli/af/allestimento-acquario-aquas ... ofano.html
Invece, hai mai aggiunto azoto? Non so se serva (anche perché di nitrati ne hai anche troppi per i pesci!), ma con soli 10 cardinali in un 260 litri così ben piantumato, mi sembra che il carico organico sia ben scarso! Ma non vorrei dire sciocchezze...perciò aspetta gli esperti!

- Daniela
- Messaggi: 5356
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
Profilo Completo
Ho bisogno di un vostro aiuto
Le possibilità sono due.... o le piante ne erano talmente bisognose d’averlo assorbito subito oppure per qualche strano motivo è precipitato.
Hai notato un miglioramento in loro dopo il ferro ?
Eventualmente potresti testare il fondo. Con una siringa prelevi l’acqua a raso terra e la testi normalmente. Vedi cosa ti risulta

Un’acqua buona e/o priva di sali dovrebbe avere una conducibilità sotto i 10 µS/cm.
Se la tua osmotica ha 30 contiene qualcosa. Probabilmente la membrana o è usurata o sporca... a quanto ne so.
Quella di rubinetto non credo sia così addolcita
Cioè secondo me potresti levare l’addocitore vedendo le analisi di rete... ti esce più dura rispetto all’originale

Hai un pochino di calcio ok ma tagliandola con dem o minerale tipo sant’anna risolveresti...poi magnesio e potassio si integrano ..
Con osmosi e addolcitore Vai a capire cosa c’è dentro....vedendo una tale conducibilità

Dalla panoramica non vedo le piante malissimo ma nel dettaglio si notano bordi neri e buchi. Ma strani ..
Sembrerebbe carenza di magnesio ma secondo me siamo di fronte ad un eccesso di qualcosa che limita l’assorbimento di altro...
Hai anche un fondo allofano e da quanto letto nel profilo hai usato molto ferro...
Pesci ne vorrai mettere ?
Ti chiedo questo perchè io darei una ripulita alla vasca usando acqua minerale o demineralizzata.
Non toccherei più osmotica e rubinetto in quanto secondo me gli impianti di depurazione hanno qualche problema....
Però per farlo dobbiamo capire se vorrai i pesci o terrai solo gamberetti

Sei un’amore
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Hubert Reeves
- roberto77
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 19/02/17, 19:33
-
Profilo Completo
Ho bisogno di un vostro aiuto
Il primo miglioramento l’ho notato dopo aver aggiunto 15 gocce di Cifo azoto
- sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
Profilo Completo
Ho bisogno di un vostro aiuto
quotone e @Daniela @Marta!!
quella EC è molto probabilmente dovuta al sodio e non mi pare una cosa buona...io penserei a un cambio con RO (ma di quella vera!!) al più presto....
SOCIE cosa dite?!
quella EC è molto probabilmente dovuta al sodio e non mi pare una cosa buona...io penserei a un cambio con RO (ma di quella vera!!) al più presto....
SOCIE cosa dite?!

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], USM1919 e 4 ospiti