Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 30/05/2018, 16:04
Dandano ha scritto: ↑sembra esserci una vite per la taratura nascosta
nel mio c'è... comunque non l'ho mai tarato
Mara73 ha scritto: ↑Acceso e immerso
mi sarei aspettato una EC più alta, però non sono un chimico...
@
nicolatc che dici
KH= 13
GH= 6
EC=432
io ho pensato che ci fosse del sodio ... compatibile con i valori di EC?
Ultima modifica di
gem1978 il 30/05/2018, 16:11, modificato 1 volta in totale.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Mara73

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 12/03/18, 12:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Induno Olona
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: floredepot + ghiaino
- Flora: Althernantera sissilis (un po' sofferente:( )
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mara73 » 30/05/2018, 16:09
gem1978 ha scritto: ↑mi sarei aspettato una EC più alta però non sono un chimico...
@
nicolatc che dici
KH= 13
GH= 6
EC=432
io ho pensato che ci fosse del sodio ... compatibile con i valori di EC?
Per me è arabo....con la chimica dovrete dirmi cosa fare passo passo peggio che a un bambino

Posted with AF APP
Mara73
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 30/05/2018, 16:14
Mara73 ha scritto: ↑dovrete dirmi cosa fare passo passo
dovremo pianificare dei cambi d'acqua fino ad invertire le durezze...
allestiamo per ciclidi nani e cory?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Mara73

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 12/03/18, 12:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Induno Olona
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: floredepot + ghiaino
- Flora: Althernantera sissilis (un po' sofferente:( )
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mara73 » 30/05/2018, 16:18
gem1978 ha scritto: ↑
dovremo pianificare dei cambi d'acqua fino ad invertire le durezze...
Ok, per il momento ci sono solo piante e il filtro penso sia maturo visto che gira da quasi un anno. Ma con che acqua? Osmosi o demineralizzata ( io uso quella del deumidificatore)?
Posted with AF APP
Mara73
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 30/05/2018, 16:23
Mara73 ha scritto: ↑deumidificatore
sai non so se va bene... aspettiamo i padroni di casa.
Aggiunto dopo 3 minuti 45 secondi:
forse ho editato mentre scrivevi:
gem1978 ha scritto:allestiamo per ciclidi nani e cory?
se si dobbiamo abbassare le durezze ed il GH deve essere più alto del KH.
forse andrebbe fatto un cambio cospicuo.
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- Mara73 (30/05/2018, 16:24)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 30/05/2018, 17:49
gem1978 ha scritto: ↑@
nicolatc che dici
KH= 13
GH= 6
EC=432
io ho pensato che ci fosse del sodio ... compatibile con i valori di EC?
Ipotizzando che abbia perso in durezza almeno 7-8 °dGH a causa dell'addolcitore, e che il magnesio sia circa un quarto del calcio, attualmente dovrebbe avere una concentrazione di sodio in vasca
intorno ai 60 mg/l.
L'EC non aumenta molto, perché ogni atomo di calcio o magnesio che viene catturato dovrebbero essere rilasciati due atomi di sodio la cui conducibilità è circa la metà, quindi alla fine l'EC resta quasi costante o aumenta di poco. Magari metti in conto circa 50 µS/cm in più dovuti allo scambio con sodio.
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- gem1978 (30/05/2018, 17:51)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 30/05/2018, 17:55
@
Mara73 letto questo:
nicolatc ha scritto: ↑concentrazione di sodio in vasca intorno ai 60 mg/l.
Mi sa che dobbiamo fare un bel cambio.
Siccome il filtro è maturo e non hai pesci in vasca ne farei uno totale.
Cerchiamo una acqua in bottiglia che vada bene per gli ospiti e riempiamo con quella.
Nicola grazie, sei sempre prezioso.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Mara73

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 12/03/18, 12:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Induno Olona
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Fondo: floredepot + ghiaino
- Flora: Althernantera sissilis (un po' sofferente:( )
-
Grazie inviati:
37
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mara73 » 30/05/2018, 18:12
gem1978 ha scritto: ↑Cerchiamo una acqua in bottiglia che vada bene per gli ospiti e riempiamo con quella.
Vuoi dire che ho speso migliaia di euro permettere addolcitore e impianto di osmosi ancge per non comprare più acqua e adesso devo comprarla per l'acquario ?

Comunque ....ho un rubinetto prima dell'addolcitore, non si può trovare una giusta miscelazione tra quella e quella di osmosi o da deumidificatore?
Aggiunto dopo 2 minuti 22 secondi:
nicolatc ha scritto: ↑gem1978 ha scritto: ↑@
nicolatc che dici
KH= 13
GH= 6
EC=432
io ho pensato che ci fosse del sodio ... compatibile con i valori di EC?
Ipotizzando che abbia perso in durezza almeno 7-8 °dGH a causa dell'addolcitore, e che il magnesio sia circa un quarto del calcio, attualmente dovrebbe avere una concentrazione di sodio in vasca
intorno ai 60 mg/l.
L'EC non aumenta molto, perché ogni atomo di calcio o magnesio che viene catturato dovrebbero essere rilasciati due atomi di sodio la cui conducibilità è circa la metà, quindi alla fine l'EC resta quasi costante o aumenta di poco. Magari metti in conto circa 50 µS/cm in più dovuti allo scambio con sodio.
Grazie, non ci ho capito una cippa

ma con la "traduzione" di @
gem1978 dovrei farcela
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Confermo che gli inquilini saranno ciclidi nani e cory
Posted with AF APP
Mara73
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 30/05/2018, 18:30
Mara73 ha scritto: ↑Vuoi dire che ho speso migliaia di euro permettere addolcitore e impianto di osmosi ancge per non comprare più acqua e adesso devo comprarla per l'acquario ?
Da istruzioni (che saranno uscite con l'addolcitore), cosa devi aggiungere per rigenerare le resine? Immagino solo cloruro di sodio (sale da cucina), giusto?
Purtroppo l'addolcitore riduce la durezza in un modo inopportuno per le piante (sostituendo calcio e magnesio con sodio).
Generalmente, la strada migliore è utilizzare un opportuno mix di acqua di osmosi e rubinetto, senza addolcitore. Se l'acqua di rubinetto è molto dura, si utilizzerà una percentuale elevata di acqua di osmosi.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 30/05/2018, 18:48
Mara73 ha scritto: ↑io uso quella del deumidificatore
Meglio di no, Mara, perche' l'acqua del deumidificatore potrebbe trattenere sostanze presenti nell'aria che alla lunga potrebbero essere velenose o tossiche.
Sempre meglio demineralizzata o di osmosi

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio (totale 2):
- Mara73 (30/05/2018, 18:48) • nicolatc (30/05/2018, 19:11)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ericotta e 7 ospiti