Consigli sulla fauna

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Consigli sulla fauna

Messaggio di Marta » 30/05/2018, 8:25

Robi.c ha scritto:
29/05/2018, 21:12
Beh io ho gusti molto particolari :)
Tateurndina le ho avute ma non è che abbiano fatto impazzire, belline eh.. però c'è di meglio.
=)) Non metto in dubbio! Ma, tipo?
I killifish sono sicuramente pesci bellissimi ed interessanti, ma leggevo che sono ottimi saltatori e che comunque amano le acque con luce molto schermata. Io d'altra parte ho la vasca aperta e piante piuttosto...eliofile! In realtà, più per gusto che per necessità, vorrei forse aggiungere qualche galleggiante, ma le limiterei in una piccola zona.. e ancora non ho deciso.
Comunque gusti a parte, tateurndina e pseudomugil potrebbero andare insieme? In che quantità?

Mi ero anche scordata di aggiungere che mio acquario ha poi acqua anche piuttosto lenta..niente turbolenza o cascatelle o altro.
E' una pozza limpida tranquilla, calda (oddio..con le temperature che salgono tra un po' sarà bollente :(( ... normalmente sto sui 24°) e paciosa. :D

Come dice @Steinoff tutto si può cambiare, per i pinnuti giusti, ma io sono abbastanza soddisfatta così e, se possibile, vorrei trovare ospiti adatti alla tipologia di vasca e ai valori raggiunti.
^:)^

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consigli sulla fauna

Messaggio di Steinoff » 30/05/2018, 19:17

Marta ha scritto: tutto si può cambiare, per i pinnuti giusti, ma io sono abbastanza soddisfatta così e, se possibile, vorrei trovare ospiti adatti alla tipologia di vasca e ai valori raggiunti.
Come ti dicevo, Mara, con quei valori hai una scelta molto ampia di ospiti ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Consigli sulla fauna

Messaggio di Marta » 31/05/2018, 7:49

:-? :-?
Con i valori forse.. ma quasi tutto quel che mi viene in mente non andrebbe bene comunque. ~x(
Per esempio tutti gli anabantidi vogliono la vasca chiusa, acqua ambrata e alcuni pH molto acido. [-x
I ciclidi nani hanno bisogno di sabbia e il mio fondo non è adatto. E comunque quasi tutti gli amazzonici amano acque estremamente acide e a me non va di scendere troppo sotto i valori che ho. dovrei fare un cambio di piante... [-x
Mi sono innamorata a prima vista dei Sahyadria denisonii ma sono davvero troppo grandi per il mio acquario (15 cm) e calcolando che dovrebbero stare in gruppi numerosi... [-x
@Steinoff, @Monica, @Robi.c qualche altra idea? :(
Mi sarebbe piaciuto qualcosa di colorato e magari non troppo comune (a patto di riuscire a reperirli, ovviamente) e non troppo piccolo (so che un bel branco numeroso di piccoli pesci è molto bello, ma in questo acquario volevo pesci di almeno 3 o 4 cm in su)...ma mi sto un po' perdendo tra le varie schede.. x_x
Sono uno strazio.. :-s scusate ^:)^

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47999
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Consigli sulla fauna

Messaggio di Monica » 31/05/2018, 8:11

Marta ha scritto: Sono uno strazio
Non scherzare :)
Puntius titteya?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Consigli sulla fauna

Messaggio di Marta » 31/05/2018, 8:37

@Monica tanti anni fa ho avuto barbi ciliegia, rasbore e gourami...quando l'acquario era chiuso. Non tutti in contemporanea,eh! Li ho adorati, belli e resistenti.. il negoziante non mi ha mai creduto quando gli dissi, una volta, l'età che alcuni avevano raggiunta! =)) Ma ora volevo cambiare :ymblushing:

In qualche post più su chiedevo se l'accoppiata tra gruppetti Tateurndina ocellicauda e Pseudomugil oppure con Iriatherina fosse cosa fattibile... secondo te?

Altri pesci che mi piacciono sono i Kryptopterus Vitreolus ma anche loro amano acque scure e molto acide.. :( e comunque a chi affiancarli?
Se fosse possibile, preferirei avere due specie..per avere un pizzico di varietà.

Avatar utente
Robi.c
Ex-moderatore
Messaggi: 3018
Iscritto il: 05/11/15, 23:44

Consigli sulla fauna

Messaggio di Robi.c » 31/05/2018, 8:49

Io andrei sugli pseudomugil

Posted with AF APP
Un saluto

Avatar utente
anto69
star3
Messaggi: 89
Iscritto il: 03/02/18, 17:33

Consigli sulla fauna

Messaggio di anto69 » 31/05/2018, 9:18

Io ho i puntius titteya (barbo ciliegia) e mi piacciono tantissimo. E' uno spettacolo seguire i corteggiamenti dei maschi alle femmine e la competizione tra di loro

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consigli sulla fauna

Messaggio di Steinoff » 31/05/2018, 14:11

Marta ha scritto: Per esempio tutti gli anabantidi vogliono la vasca chiusa
O aperta a patto di lasciare diversi cm di distanza tra il pelo dell'acqua e il bordo della vasca. Se poi aggiungi delle galleggianti sei a postissimo ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

Consigli sulla fauna

Messaggio di Reycar » 31/05/2018, 14:18

In quella selva e con quel fondo molto fine ci vedrei bene anche qualche pangio che, personalmente, mi piacciono un casino :D visto che mi sembra ci siano molti nascondigli fra la vegetazione.
Non sono sicuro per i valori però :-\

Posted with AF APP
Ultima modifica di Reycar il 31/05/2018, 15:55, modificato 1 volta in totale.
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consigli sulla fauna

Messaggio di Steinoff » 31/05/2018, 14:23

I valori per i Pangio vanno bene, forse si potrebbe abbassare un pelo il GH :) In caso ti piacessero, Marta, con che sabbia hai fatto il fondo, che non mi ricordo?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ericotta e 10 ospiti