Bonsai!
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
Bonsai!
Eccolo: @Forcellone 

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- Giordano16491 (04/06/2018, 11:52)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Forcellone
- Messaggi: 1736
- Iscritto il: 10/10/14, 13:18
-
Profilo Completo
Bonsai!
Chiedi e vediamo cosa si può fare... 
Ti premetto che le piante vivono bene all'aperto. Non sono soprammobili come in molti credono.
Hanno un loro ciclo vegetativo e secondo la specie e il clima dove si vive va rispettato. Dove vivi, Osimo? Mi serve per capire il clima
Hai un giardino o balcone?
Ciao.

Ti premetto che le piante vivono bene all'aperto. Non sono soprammobili come in molti credono.
Hanno un loro ciclo vegetativo e secondo la specie e il clima dove si vive va rispettato. Dove vivi, Osimo? Mi serve per capire il clima

Hai un giardino o balcone?
Ciao.
- Questi utenti hanno ringraziato Forcellone per il messaggio:
- Giordano16491 (04/06/2018, 11:51)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico 

- Adriano63
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
Profilo Completo
Bonsai!
Eccomi. Coltivo bonsai da ormai trent'anni e più. E condivido quanto detto da @Forcellone : mai come in questo caso l'equazione bonsai = pianta d'appartamento è sbagliata . E più che consigli spot mi sentirei di consigliarti qualche buon libro, che passo dopo passo possa portarti ad apprezzare e agire al meglio questa arte . Servono disegni e schemi chiari per illustrare il pruning, le potature, le potature di contenimento, le tecniche di rinvaso e via dicendo ... non è argomento che si può esaurire qui ...
- Questi utenti hanno ringraziato Adriano63 per il messaggio:
- Giordano16491 (04/06/2018, 11:51)
- Connie
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
Profilo Completo
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
Bonsai!
Uffa... Ci speravo ma ne ero consapevole in fondo....Forcellone ha scritto: ↑Ti premetto che le piante vivono bene all'aperto. Non sono soprammobili come in molti credono.

Va be vorrà dire che quando avrò ospiti lo metterò dentro per qualche ora per mostrarlo meglio...


Esatto provincia di Ancona!Forcellone ha scritto: ↑Dove vivi, Osimo? Mi serve per capire il clima
Si entrambi!Forcellone ha scritto: ↑Hai un giardino o balcone?
Magari @Adriano63

Aggiunto dopo 33 secondi:
QUOTONE!!
Posted with AF APP
- Connie
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 07/01/18, 16:45
-
Profilo Completo
Bonsai!
@Giordano16491 non so se conosci l'app "Wish", è una fonte infinita di negozi virtuali, hanno i semi di diverse varietà di bonsai, non so se sia vero che si parta anche da un seme per avere un bonsai, confermeranno i rsgazzi @Forcellone & @Adriano63, ma gli acquirenti ricevono questo:
Magari ci puoi provare
...io ho comprato dei semi di loto, e sono realmente germinati, magari funziona anche per i bonsai 
Magari ci puoi provare


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ci sono istruzioni per l'uso della vita,
ognuno ha la sua matita ✏
ognuno ha la sua matita ✏
...
- Giordano16491
- Messaggi: 3166
- Iscritto il: 02/11/15, 19:22
-
Profilo Completo
- Adriano63
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 27/03/18, 16:48
-
Profilo Completo
Bonsai!
In teoria e per correttezza si dovrebbe partire dal seme, diciamo che è più "romantico" , ma la cosa migliore è visitare qualche vivaio e cercare proprio quella pianta che può in qualche modo ispirarci, vuoi per un impianto radicale superficiale interessante (il cosiddetto "piede"), vuoi per un fusto di dimensioni già generose e dove non sia troppo evidente il punto di innesto, vuoi infine per un impalco generale già di buona partenza e che possa essere un buon materiale sul quale lavorare ... E poi si deve decidere in base alle caratteristiche delle varie essenze, caratteristiche fondamentali da tenere in considerazione affinché rispondano come noi ci aspettiamo alle nostre sollecitazioni tecniche ... perchè di sollecitazioni tecniche si parla, un continuo potare, rinvasare, effettuare pruning, potature corte e poi lunghe ... insomma tutto quello stress che induce la pianta a reaglire di volta in volta portandosi da sola a "nanizzarsi", concetto in questo caso non corretto : non stiamo parlando ovviamente di un processo di modifica genetica, ma semplicemente di natura fisiologica; la pianta risponde in un determinato modo a certe sollecitazioni; basta pensare ai ginepri piegati dal vento sulle coste del mare o agli arbusti "nanizzati" perchè continuamente brucati dai greggi ... ecco, questo in linea di massima è il principio tecnico del bonsai; sto ovviamente banalizzando il concetto, ma è importante capirlo : se posizioniamo un bonsai in terra piena e ce lo dimentichiamo per anni, non ritroveremo un bonsai, ritroveremo un alberello, magari cresicuto in modo sproporzionato per via delle numerose potature che lo hanno modificato in partenza, ma comunque cresciuto ! E ci sarebbe da parlare per ore e ore e ore e ore ... non a caso ci si fanno sopra i corsi ! Tornando alle essenze ... c'è la piena libertà di scelta : dalle conifere, alle caducifolie, dalle piante da frutto a quelle da verde ... e allora la fantasia viene liberata : meli da fiore, prunus in varietà, aceri, azalee, cotoneaster, pyracantha, olmi, carpini, perchè no glicini, bougainvillee, ginepri, piccoli pini ... insomma non ci sono limiti se non quelli dello spazio e del tempo da dedicare ! Liberate la fantasia !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Adriano63 per il messaggio (totale 2):
- Giordano16491 (04/06/2018, 13:55) • Connie (04/06/2018, 18:25)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti