
Allora,passo subito alle domande!
1)La vasca è scoperta con una plafoniera che monta luci da 10k accese per 12 ore ed ha una finestra a circa cinque metri di distanza dal lato frontale dell'acquario. E' troppa luce? La luce proveniente dalla finestra influisce ugualmente sulla vasca nonostante i metri di distanza?
2) Per ora sto usando una volta a settimana un fertilizzante liquido alternato al ferro liquido in dosi leggermente minori a quelle indicate sull'etichetta per il litraggio del mio acquario. Troppo poco o eccessivo?
3) Essendo la vasca aperta l'evaporazione è un ''problema'' persistente. Continui rabbocchi d'acqua consentono alle diatomee (già presenti) di essere alimentate oppure si estingueranno prima o poi? Sottolineo che per me non sono un problema e me ne farei una ragione nel caso decidessero di rimanere.
4) Mi consigliate di inserire una cladophora linnaei per favorire la crescita d'un eventuale cladophora crispata ? Sicuramente la palletta farebbe da subito come cibo per i pesci

5) Ho preso un po' di alghe verdi dal laghetto d'un amico e l'ho messe in una bacinella in giardino. Posso inserirle in vasca o devo temere per eventuali introduzioni indesiderate e/o nocive?