Betta splendens macchie sospette

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Bloccato
Avatar utente
ClaireBB
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 15/04/18, 13:38

Betta splendens macchie sospette

Messaggio di ClaireBB » 03/06/2018, 23:40

x_x scusa la disadattaggine per le foto, non sono molto pratica nemmeno di blog oltre che di acquariologia :-??
Grattarsi non mi sembra, tende magari a nascondersi tra le due palline di muschio sul fondo oppure a strofinarsi spesso nella zona delle bocchette del filtro, solo stasera notavo che si strusciava più del solito ma ad alcune piantine non ad altri arredi più “solidi”.. non vorrei si trattasse di un fungo, magari causato dal pH un po’ alto (sto valutando di utilizzare della CO2 o foglie di catappa anche per questo) o di una questione proprio di ambientamento.. c’è da dire che ho utilizzato di recente un po’ di biocondizionatore (più che altro post inserimento per una questione di stress e protezione delle mucose).. non so se possa aver influito magari..

Aggiunto dopo 7 minuti :
E una domanda.. se eventualmente dopo averlo spostato nella vaschetta di quarantena con termoriscaldatore, provassi a fare un bagno di sale non iodato o sale inglese? Potrebbe magari averne un beneficio oltre che per le mucose anche per una eventuale costipazione o inappetenza? Prima di dover ricorrere ad antibiotici o simili..
<< Carpe diem >> ;)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta splendens macchie sospette

Messaggio di lauretta » 04/06/2018, 0:16

ClaireBB ha scritto: scusa la disadattaggine per le foto,
Ma figurati ;) anch'io ogni tanto sbaglio ancora qualche funzione 😅

ClaireBB ha scritto: Grattarsi non mi sembra, tende magari a nascondersi tra le due palline di muschio sul fondo oppure a strofinarsi spesso nella zona delle bocchette del filtro, solo stasera notavo che si strusciava più del solito ma ad alcune piantine non ad altri arredi più “solidi”
Fa lo stesso Claire, che si tratti di piante, rocce, legni, vetri, ghiaia o altro, il solo fatto che si strusci o si gratti è un sintomo che con buona probabilità indica la presenza di parassiti.

ClaireBB ha scritto: ho utilizzato di recente un po’ di biocondizionatore
Il biocondizionatore non può causare né lo strusciamento né gli altri sintomi che hai descritto, tranquilla :)

ClaireBB ha scritto: un bagno di sale non iodato o sale inglese?
No Claire, finché non abbiamo capito cos'ha è meglio non curarlo "a caso", perché ogni cura provoca uno stress al pesce o potrebbe aggravare la malattia.
Inoltre, il sale non iodato e il sale inglese (ovvero solfato di magnesio) sono due cose ben diverse!!

Ascolta, se vengono confermati i parassiti c'è la possibilità che per curarlo si usi il sale non iodato, ma prima aspettiamo di sapere cosa ne pensano i nostri Doc ;)

L'antibiotico si userà solo se sarà strettamente necessario, non preoccuparti :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
ClaireBB (04/06/2018, 1:09)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
ClaireBB
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 15/04/18, 13:38

Betta splendens macchie sospette

Messaggio di ClaireBB » 04/06/2018, 1:20

Ho capito, essendo abbastanza inesperta chiedo scusa se ho chiesto magari anche cose fuori luogo #-o certamente prima di agire in qualsiasi modo procedo come mi hai consigliato e lo separo intanto, così da poter osservare meglio il discorso del cibo e delle feci.. poi da lì mi affido a voi per qualsiasi cosa da fare :) avevo chiesto del sale non iodato o del sale inglese (grazie per il chiarimento) perché avevo letto alcuni topic dove ne parlavate e dei loro benefici.
Per adesso vi tengo aggiornati sulla salute del Betta, così a seconda di come è la situazione mi affido a voi per le cure mirate.
Intanto grazie (di nuovo) per le risposte rapidissime e per i consigli! :-h
<< Carpe diem >> ;)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta splendens macchie sospette

Messaggio di lauretta » 04/06/2018, 1:34

ClaireBB ha scritto: essendo abbastanza inesperta chiedo scusa se ho chiesto magari anche cose fuori luogo
Non ti scusare Claire, davvero :)
Siamo stati tutti neofiti, e pian piano abbiamo imparato.
Anche tu farai esperienza e per esempio riuscirai a capire a colpo d'occhio se un pescetto ha qualcosa che non va.
Nel frattempo chiedi pure qualsiasi cosa e noi ti spiegheremo o impareremo con te! :-bd

ClaireBB ha scritto: perché avevo letto alcuni topic dove ne parlavate e dei loro benefici.
Hai fatto bene a leggere altri topic, aiutano ad approfondire la conoscenza, come anche è giusto che tu abbia ipotizzato una cura e cercato un confronto prima di agire ;) brava!!

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
ClaireBB (04/06/2018, 2:17)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Betta splendens macchie sospette

Messaggio di fernando89 » 04/06/2018, 10:16

Ma l hai inserito da 5gg giusto?non l hai quarantenato prima?
In quanto tempo sono comparse queste macchie sospette?
Me le puoi evidenziare nelle foto?perche non conoscendo labsua livrea potrei sbagliare :-?

Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
ClaireBB
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 15/04/18, 13:38

Betta splendens macchie sospette

Messaggio di ClaireBB » 04/06/2018, 20:17

fernando89 ha scritto: Ma l hai inserito da 5gg giusto?non l hai quarantenato prima?
In quanto tempo sono comparse queste macchie sospette?
Me le puoi evidenziare nelle foto?perche non conoscendo labsua livrea potrei sbagliare :-?
Ad oggi sono trascorsi 8 gg da quando l’ho inserito in vasca, non disponendo di una vera e propria vasca di quarantena ed essendo il primo inserimento no, non avevo fatto quarantene pre inserimento.
Onestamente ho notato queste chiazze più scolorite già dal secondo giorno, guardandolo sotto la luce, perciò il mio dubbio era un po’ quello se preoccuparmi o meno perché non sapevo se poteva trattarsi semplicemente della sua colorazione oppure se potesse essere qualcos’altro :-? , il dubbio mi era venuto specialmente vedendo che non mostrava molto appetito, per i granuli, anche se oggi dando le larve di zanzara (disidratate) qualcosina ha mangiato (Danio permettendo). Vedo se riesco ad allegare qualche altra foto, so che in foto non si vede molto bene ma non sono riuscita a fare di meglio..
Aggiungo che queste macchie hanno un aspetto irregolare di dimensione diversa e non sono bianche ma di una sfumatura più chiara della livrea nera, quasi tendente ad un marroncino, il Betta comunque anche se spesso sta sul fondo vedo che è abbastanza curioso e tende ad esplorare un po’ i vari spazi, le feci non sono riuscite a vederle ancora perché avendo un fondo scuro e ben piantumato oltre ad un gruppo di 10 Danio assieme a meno che non lo colga sul fatto è difficile.. Procedo comunque per precauzione come mi diceva @lauretta e lo separo dagli altri?

Aggiunto dopo 14 minuti 16 secondi:
Tra le varie cose, ne approfitto dato che ci sono oramai.
Ricordo che in negozio alimentavano tutti i pesci con il mangiare a scaglie, mentre io invece avevo preferito il granulo per vari motivi, dal momento che oggi le larve me le ha mangiate, potrebbe darsi che sia dovuto anche a questo?
Non per andare fuori tema del topic, più che altro per cercare di capire se sia soltanto un insieme di cose che sono fisiologiche ed io che sono ancora inesperta magari ho visto come un problema
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
<< Carpe diem >> ;)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta splendens macchie sospette

Messaggio di lauretta » 04/06/2018, 20:39

Il cibo non c'entra :)
Nella penultima foto il betta sembra appoggiato sul fondo. È così?
Capita che se ne stia appoggiato sul fondo a lungo?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
ClaireBB
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 15/04/18, 13:38

Betta splendens macchie sospette

Messaggio di ClaireBB » 04/06/2018, 20:52

lauretta ha scritto: Il cibo non c'entra :)
Nella penultima foto il betta sembra appoggiato sul fondo. È così?
Capita che se ne stia appoggiato sul fondo a lungo?
Dipende, a seconda anche dell’illuminazione nella vasca, non avendo ancora molte zone di ombra spesso da l’idea di cercare un posto più ombreggiato e tranquillo, ad ogni modo difficilmente anche se sul fondo se ne sta appoggiato nel solito punto, infatti nella penultima foto si era soffermato lì ma per poco (anche a causa della corrente del filtro, che se anche al minimo è comunque presente in acquario).
<< Carpe diem >> ;)

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Betta splendens macchie sospette

Messaggio di fernando89 » 04/06/2018, 21:34

ClaireBB ha scritto:
lauretta ha scritto: Il cibo non c'entra :)
Nella penultima foto il betta sembra appoggiato sul fondo. È così?
Capita che se ne stia appoggiato sul fondo a lungo?
Dipende, a seconda anche dell’illuminazione nella vasca, non avendo ancora molte zone di ombra spesso da l’idea di cercare un posto più ombreggiato e tranquillo, ad ogni modo difficilmente anche se sul fondo se ne sta appoggiato nel solito punto, infatti nella penultima foto si era soffermato lì ma per poco (anche a causa della corrente del filtro, che se anche al minimo è comunque presente in acquario).
corrente al minimonper i betta mi raccomando, vedi se puoi diminuirla se gli da fastidio ;)

per il betta io farei un bagnetto nel sale per 24h, 3g per litro, e poi valutiamo se le macchie aumentano o no

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio (totale 2):
lauretta (04/06/2018, 21:55) • ClaireBB (04/06/2018, 22:05)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta splendens macchie sospette

Messaggio di lauretta » 04/06/2018, 21:56

fernando89 ha scritto: bagnetto nel sale
@ClaireBB sarebbe meglio il sale non iodato, ma se non ce l'hai va bene anche quello iodato :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
ClaireBB (04/06/2018, 22:14)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 7 ospiti