Esplosione cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
GiulioCeccarelli
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 02/07/17, 12:17

Esplosione cianobatteri

Messaggio di GiulioCeccarelli » 22/05/2018, 12:47

@trotasalmonata le piante erano tutte marcite purtroppo.
I pesci che ho sono stati spostati in un altro acquario.

Avatar utente
wh1sp3r
star3
Messaggi: 306
Iscritto il: 31/03/17, 16:55

Esplosione cianobatteri

Messaggio di wh1sp3r » 22/05/2018, 12:50

Nella tua situazione io ti consiglierei di abbinare al buio un trattamento con 50ml di H2O2 al giorno per 4-5 giorni.
I batteri del filtro sopravviveranno, ed una volta finita l'infestazione dei cianobatteri potrai ricominciare facendo prima ripartire le piante...

Avatar utente
GiulioCeccarelli
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 02/07/17, 12:17

Esplosione cianobatteri

Messaggio di GiulioCeccarelli » 22/05/2018, 12:55

@wh1sp3r e al termine del trattamento con acqua ossigenata fare un cambio d'acqua?

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Esplosione cianobatteri

Messaggio di FedeCana » 22/05/2018, 12:58

quindi non hai ne piante ne pesci in vasca giusto ?
Se cosi fosse io ti consiglio un metodo meno invasivo della h2o2 per la vasca , ovvero:

Fare un cambio adesso del 20 % e poi continuare a tenere la vasca al buio totale per 1 mesetto (se non hai fretta, ed in questo hobby non ci vuole :) ) , in questa maniera facciamo stabilizzare per bene i batteri buoni all'interno del sistema senza farli competere con i ciano o altre alghe che si andrebbero a formare , passato il mese altro cambio del 20% , inserisci un po di piante rapide anche a galleggiare e fai un giro di test

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
passato il mese oltre alle cose che ti ho gia detto , comici a dare 5 ore di luce per poi aumentare di mezz'ora a settimana
come sopra così sotto ...

Avatar utente
wh1sp3r
star3
Messaggi: 306
Iscritto il: 31/03/17, 16:55

Esplosione cianobatteri

Messaggio di wh1sp3r » 22/05/2018, 13:30

GiulioCeccarelli ha scritto: @wh1sp3r e al termine del trattamento con acqua ossigenata fare un cambio d'acqua?
Sì, puoi fare anche 3/4 cambi parziali in più giorni.
Anche il buio molto prolungato funziona, dipende da quanto tempo hai...

Posted with AF APP

Avatar utente
GiulioCeccarelli
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 02/07/17, 12:17

Esplosione cianobatteri

Messaggio di GiulioCeccarelli » 22/05/2018, 14:37

@wh1sp3r e @FedeCana diciamo che fretta non ne ho :)), solo che i pesci solo nell'acquario che uso per la quarantena dove sono costretto a fare cambi giornalieri, quindi non vorrei aspettare troppo tempo a rimetterli nell’acquario principale.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Esplosione cianobatteri

Messaggio di FedeCana » 22/05/2018, 16:36

GiulioCeccarelli ha scritto: diciamo che fretta non ne ho
l'h2o2 sicuramente funzionerà ... pero.... non fa distinzione tra batteri buoni e cianobatteri , ammazza tutto oltre a creare vari processi redox ... i batteri presenti nel filtro sopravviveranno ..si e no ... alcuni dei ceppi presenti sono perfettamente in grado di catalizzare alte concentrazioni di perossido di idrogeno altri meno, ma i batteri sono ovunque , attaccati agli arredi, nella porosita dei legni, sui vetri ..insomma ovunque ... il risultato finale è che ritroverai un vasca poco stabile dove la flora batterica è stata compromessa e probabilmente riappariranno i ciano da li a breve ...

il medoto del buio prolungato invece ammazza i ciano perchè toglie loro la luce , una fonte di energia per loro essenziale essendo organismi fotosintetici, ,al contrario i batteri buoni non hanno bisogno di luce per vivere ed essi sono nemici naturali di alghe e cianobatteri ... creando un ambiente buio loro saranno liberi di proliferare senza competizioni e si stebilizzeranno piu velocemente.... il risultato finale è una vasca più stabile colonizzata per bene da batteri buoni che trasformano ammonio in NO2- e poi subito in NO3- , i ciano batteri ed altre alghe saranno in svantaggio e difficilmente si formeranno in maniera aggressiva

io farei cosi per 15 giorni almeno ...ma un mese sarebbe meglio
Questi utenti hanno ringraziato FedeCana per il messaggio:
GiulioCeccarelli (22/05/2018, 16:55)
come sopra così sotto ...

Avatar utente
GiulioCeccarelli
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 02/07/17, 12:17

Esplosione cianobatteri

Messaggio di GiulioCeccarelli » 04/06/2018, 16:27

Piccolo aggiornamento: l’acquario è sempre al buio, i cianobatteri che avevo raschiato via dal vetro non sono ricomparsi, quelli rimasti si stanno praticamente staccando da soli.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Esplosione cianobatteri

Messaggio di FedeCana » 05/06/2018, 15:21

GiulioCeccarelli ha scritto: Piccolo aggiornamento: l’acquario è sempre al buio, i cianobatteri che avevo raschiato via dal vetro non sono ricomparsi, quelli rimasti si stanno praticamente staccando da soli.
Da quanto tempo sei al buio ?

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
GiulioCeccarelli
star3
Messaggi: 333
Iscritto il: 02/07/17, 12:17

Esplosione cianobatteri

Messaggio di GiulioCeccarelli » 05/06/2018, 15:38

@FedeCana da 15 giorni in pratica

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ilenib82 e 2 ospiti