Filamentose in acquario.

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
gattolince
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 10/02/18, 19:39

Filamentose in acquario.

Messaggio di gattolince » 05/06/2018, 16:48

Ebbene sì l’ho scoperta nelle mie due vasche, arrivata con la Aegagropila linnaei tre mesi fà.
Al momento le mie difese sono solo Egeria densa e Pistia stratiotes

Nella vasca del Betta si trova sulla piccola Riccia
Nella vasca caridina solo su Aegagropila linnaei
Qualche filo sparso in entrambe.

Per il momento sembra tranquilla, ma lo sono anche io.... ;) allego anche qualche valore
Immaginebetta
Immaginecaridina
Immaginebetta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giueli il 05/06/2018, 20:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modifica titolo

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Cladophora Crispata

Messaggio di cqrflf » 05/06/2018, 16:58

Qui ci sarebbe da fare un'altra bella discussione in quanto l'Aegagrophila linnei ha anche una forma libera esattamente come la Cladophora. Non sono del tutto convinto che le due cose siano casuali e disgiunte. Secondo me ci sarebbe motivo di sospettare che la Aegagrophila possa svilupparsi esattamente come la Cladophora quando le condizioni glielo consentono mentre in acquariofilia si sente spesso dire che la Cladophora arriva sempre con l'Aegagrophila questa mi sembra una soluzione un po' troppo facilistica.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Cladophora Crispata

Messaggio di FedeCana » 05/06/2018, 17:18

@gattolince :-h !

Riesci a fare una foto più ravvicinata delle alghe? Non riesco a vederle :)

Le piante crescono?

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
gattolince
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 10/02/18, 19:39

Cladophora Crispata

Messaggio di gattolince » 05/06/2018, 17:23

Ciao
Vasca Betta
Conducibilità alta, probabile blocco piante, effettuati due cambi ieri e oggi da 3 e 2 litri

Aggiunto dopo 54 secondi:
Vasca caridina piante ok
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Cladophora Crispata

Messaggio di FedeCana » 05/06/2018, 17:26

Ok adesso la vedo :)

Se provi a tirtarla viene via facilmente? Le fibre sono resistenti o si spezzano facile? Prova a strofinarne un po tra le dita e vedi se puzza

Posted with AF APP
come sopra così sotto ...

Avatar utente
gattolince
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 10/02/18, 19:39

Cladophora Crispata

Messaggio di gattolince » 05/06/2018, 17:29

E resistentissima come i capelli, distruggerei la riccia
Normale odore di alga

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Cladophora Crispata

Messaggio di FedeCana » 05/06/2018, 17:31

gattolince ha scritto: E resistentissima come i capelli, distruggerei la riccia
Normale odore di alga
Ook prendine un pochino e mettila su di un piatto bianco con un po d'acqua e fai la foto che voglio vedere il colore ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato FedeCana per il messaggio:
gattolince (05/06/2018, 18:20)
come sopra così sotto ...

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Cladophora Crispata

Messaggio di cqrflf » 05/06/2018, 17:36

Se è Cladophora di solito dovrebbe solo appoggiarsi sulle altre piante ma non aderire come fanno le altre filamentose.
Già che ci sei ci mandi anche un'immagine dell'alga in immersione con una risoluzione sufficiente da poterla ingrandire, la Cladophora ha un'aspetto esteriore ben distinto dalle altre filamentose. Grazie
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
gattolince
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 10/02/18, 19:39

Cladophora Crispata

Messaggio di gattolince » 05/06/2018, 17:46

Credi che siano filamentose?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Cladophora Crispata

Messaggio di cqrflf » 05/06/2018, 17:53

Gioisci, sei fortunato, non è Cladophora.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
gattolince (05/06/2018, 17:56)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite