Neofita - Iniziato PMDD...come proseguo?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
pakal
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 11/04/18, 17:50

Neofita - Iniziato PMDD...come proseguo?

Messaggio di pakal » 29/05/2018, 18:29

Ho iniziato a fertilizzare la settimana scorsa con il PMDD, ora vorrei cortesemente un aiuto per capire come proseguire.
Ho avviato l’acquario, un 20 litri effettivi il 15 maggio, con 9 litri di demineralizzata e 11 di rubinetto.
E’ illuminato con una lampada CFL 18 W 6500 K. Fondo ghiaino inerte.
Come piante sono presenti Cerato, Anubias nana, Staurogyne repens e Limnophila sessiliflora
Il 22 maggio ho fatto la prima fertilizzazione con le seguenti dosi
1 ml di nitrato di potassio
1 ml di solfato di magnesio
0,2 ml rinverdente
Ferro chelato fino all’arrossamento
Mezzo Stick NPK sotto Staurogyne repens

I valori misurati oggi sono:
pH=7.72
Conducibilità= 308
T°= 23.8
GH=4
KH=3
NO3-=75
NO2-= 2

La Staurogyne repens mi è arrivata un po’ in sofferenza, presentava alcune foglie bucate o orlate di nero, le foglie nuove pare siano a posto. E’ cresciuta in altezza, in realtà era già altina appena inserita in vasca, però ho letto che la crescita in altezza può dipendere da un adattamento che quelle coltivate fuori dalla vasca devono avere e dalla poca luce, al momento il fotoperiodo è di 5 ore e mezza.
Il Cerato pare crescere bene, l’Anubias mi sembra che abbia leggermente accartocciato le foglie, mentre la Limnophila sessiliflora è partita discretamente almeno a me pare. Non ho un metro di paragone su crescita in altezza e su sviluppo. Anche lei mi era arrivata in sofferenza le foglie vecchie lo dimostrano ancora ma le nuove da profano sembrano ok.
IMG_20180529_171059.jpg
IMG_20180529_171126.jpg
IMG_20180529_171146.jpg
IMG_20180529_171108.jpg
Vorrei sapere quindi come e quando continuare

Grazie mille!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Neofita - Iniziato PMDD...come proseguo?

Messaggio di Daniela » 30/05/2018, 4:05

pakal ha scritto: 11 di rubinetto.
Ci posti le analisi di rete ?
Le trovi in fattura o on-line :)
Vediamo le analisi, intanto comunque qualcosa hai dato, aspetterei un pochino...
Almeno dare tempo alle piante di adattarsi sia alla nuova situazione che alla fertilizzazione ;)

Aggiunto dopo 44 secondi:
Ps hai il filtro ?
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
pakal (30/05/2018, 7:57)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
pakal
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 11/04/18, 17:50

Neofita - Iniziato PMDD...come proseguo?

Messaggio di pakal » 30/05/2018, 8:01

Grazie mille per le indicazioni Daniela.
Daniela ha scritto: Ci posti le analisi di rete ?
Questi sono i dati del mio Comune
Immagine
Daniela ha scritto: Ps hai il filtro ?
Si, un filtro con cannolicchi e perlon

Aggiunto dopo 13 minuti 57 secondi:
Dimenticavo una cosache forse può essere importante per la fertilizzazione, la Staurogyne repens ha fatto diverse radice avventizie in vari punti degli steli

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Neofita - Iniziato PMDD...come proseguo?

Messaggio di Daniela » 31/05/2018, 7:09

pakal ha scritto: Questi sono i dati del mio Comune
:-bd ho fatto due conti e risulteresti <10 mg/lt di Sodio quindi ci siamo ;)
:-bd filtro
pakal ha scritto: Dimenticavo una cosache forse può essere importante per la fertilizzazione, la Staurogyne repens ha fatto diverse radice avventizie in vari punti degli steli
Lei assorbe poco dalle foglie si alimenta sopratutto per via radicale.
Hai messo mezzo stick mi dici che tipo di stick è ?
Lei ha bisogno di ferro, fosforo e Magnesio.
Quando fertilzzi ti consiglio di procedere così :
NK
Lui aumenta conducibilità ed NO3-.
Quando lo dosi ti consiglio di misurare prima e dopo sia conducibilità che NO3- per il semplice fatto che almeno sappiamo con tot NK come si muovono determinati valori e regolarci di conseguenza. Hai una vasca piccola quindi il margine d’errore è veramente poco, se procediamo il più possibile in maniera precisa rischiamo meno ;)

Mg
14 ml di soluzione in 100 litri aumenta di 1 grado il GH circa, 4 mg/lt ca il Magnesio e 55 ca la conducibilità.
Puoi usare il calcolatore per capire come si sono mossi i tuoi valori.
Anche qui come per il potassio misuri il GH e conducibilità prima e dopo.

Ora...
NO3- ne hai in quanto sei in maturazione e credo che tu abbia anche i PO43- per lo stesso motivo.
Per ora non le vedo malissimo le piante, fammi sapere solo gli stick che hai usato.
Poi aspetterei un’attimo la maturazione e vedere come reagiscono le piante ;)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
pakal (02/06/2018, 21:33)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
pakal
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 11/04/18, 17:50

Neofita - Iniziato PMDD...come proseguo?

Messaggio di pakal » 02/06/2018, 21:33

Daniela ha scritto: Lei assorbe poco dalle foglie si alimenta sopratutto per via radicale.
Hai messo mezzo stick mi dici che tipo di stick è ?
Se capisco bene l'indicazione che ti devo dare, la tipologia dovrebbe essere la seguente: NPK 11-6-7 contenente urea formaldeide con ferro.
Daniela ha scritto: NO3- ne hai in quanto sei in maturazione e credo che tu abbia anche i PO43- per lo stesso motivo.
Per ora non le vedo malissimo le piante, fammi sapere solo gli stick che hai usato.
Poi aspetterei un’attimo la maturazione e vedere come reagiscono le piante
Martedi 5 giugno sono tre settimane dall'allestimento e ne sono trascorse due dalla prima fertilizzazione. Penso di fare tutti i test, a tuo avviso posso pensare di procedere contestualmente alla fertilizzazione o è ancora prematuro?
Grazie mille per le spiegazioni, sono state molto utili e chiare!
Buona serata.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Neofita - Iniziato PMDD...come proseguo?

Messaggio di Daniela » 03/06/2018, 6:56

pakal ha scritto: NPK 11-6-7
Sono tendenzialmente più sbilanciati verso l’Azoto.
La Staurogyne
Daniela ha scritto: ha bisogno di ferro, fosforo e Magnesio.
Quindi le radici potrebbero essere dovute all’adattamento poi più avanti se le fa ancora probabilmente metteremo uno stick più sbilanciato verso il fosfo ;) ok ferro !
Ora lo sappiamo diamole il tempo di consumare ciò che ha alle radici ;)
pakal ha scritto: Martedi 5 giugno sono tre settimane dall'allestimento e ne sono trascorse due dalla prima fertilizzazione. Penso di fare tutti i test, a tuo avviso posso pensare di procedere contestualmente alla fertilizzazione o è ancora prematuro?
Hai un buon diario di fertilizzazione ?
Se non l’hai dai una letta Qui e vedi quello che riesci a fare ;)
Dopodichè melo posti qui e vediamo,insieme alle foto, come proseguire :)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
pakal (03/06/2018, 8:35)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
pakal
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 11/04/18, 17:50

Neofita - Iniziato PMDD...come proseguo?

Messaggio di pakal » 03/06/2018, 8:33

Daniela ha scritto: Quindi le radici potrebbero essere dovute all’adattamento poi più avanti se le fa ancora probabilmente metteremo uno stick più sbilanciato verso il fosfo ok ferro !
Ora lo sappiamo diamole il tempo di consumare ciò che ha alle radici
Perfetto! Grazie per la spiegazione.
Daniela ha scritto: Hai un buon diario di fertilizzazione ?
Ho un fle excel che ho creato prendendo spunti da ciò che ho visto in giro. In fondo alla tabella ho inserito anche i link alle foto che ho fatto nella giornata. (Posto un'immagine e quindi i collegamenti non funzionano)
tabella.JPG
Domani magari controllo i valori e faccio le foto, così mi puoi dire come procedere.

Grazie infinite per supporto e pazienza!
Buona domenica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Neofita - Iniziato PMDD...come proseguo?

Messaggio di Daniela » 04/06/2018, 5:48

pakal ha scritto: Domani magari controllo i valori e faccio le foto, così mi puoi dire come procedere.
:-bd
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
pakal
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 11/04/18, 17:50

Neofita - Iniziato PMDD...come proseguo?

Messaggio di pakal » 04/06/2018, 18:28

Ciao @Daniela, ecco i valori misurati oggi:

19° giorno di allestimento

pH=7.88
Conducibilità= 308
T°= 24.8
GH=4
KH=3
NO3-= Tra 50 e 75
NO2-= 0,5

Foto delle piante
IMG_20180604_181428.jpg
IMG_20180604_181444.jpg
IMG_20180604_181500.jpg
IMG_20180604_181515.jpg
IMG_20180604_181540.jpg
Ho anche una domanda, in un post precedente mi dicevi di misurare alcuni valori prima e dopo la fertilizzazione, quanto devo aspettare per la misurazione dopo l'immissione in vasca del fertilizzante?

Grazie mille per tutto!
Buona serata!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pakal
star3
Messaggi: 195
Iscritto il: 11/04/18, 17:50

Neofita - Iniziato PMDD...come proseguo?

Messaggio di pakal » 05/06/2018, 22:19

Aggiorno la situazione dei valori di ieri. Visto che il livello dell'acqua era calato, ho aggiunto 0,5 litri di acqua demineralizzata.
Oggi il pH è 7,88 e la conducibilità è scesa a 272.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti