ho da 10 giorni iniziato una nuova avventura con un acquario da 125 litri che ospiterà principalmente Platy e alcuni pesci da fondo.
Nel link trovate tutta la discussione inerente all'allestimento: il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 41868.html
L'acquario è un Juwel RIO 125 LED con illuminazione di serie (2 tubi T5 LED da 14W Day and Nature).
Filtro esterno: JBL Cristal Profi e902, capacità 900 litri/ora.
Per ora NON ho inserito la CO2.
Ho già pronte le bottiglie create seguendo il protocollo PMDD.
(il sasso al centro sul tronco è solo provvisorio in quanto quest'ultimo tendeva a galleggiare)
A 10 giorni dall'avvio i valori sono i seguenti:
pH = 8.2
conduttività = 133
temperatura = 26.8° C (l'ho già abbassata, ideale è avere 24-25° C)
NO2- = tra i 0.01 e 0.025 (non si capisce bene il colore dal test, cmq bassi)
NO3- = ho terminato la soluzione e non ho potuto fare il test, domani provvedo
Fe = molto basso (dal test mi esce un colore differente rispetto alla cartina di confronto...)
PO43- = test incolore, ergo presumo 0
KH = 3
GH = sono arrivato fino a 25 gocce (dunque >25) e il colore è sempre rimasto rossastro invece che cambiare in verde...domani acquisto un nuovo test e riprovo (?)
L'acqua da rubinetto ha i seguenti valori (sono proprio al confine tra le due zone ergo non so quale delle due): Piante inserite:
- 1. Bacopa: nessuna nota in particolare salvo forse delle foglioline leggermente giallastre...non ho notato se già il negozio me l'ha venduta così. Tengo sotto controllo nei prossimi giorni
- 2. Anubias Barteri: posizionata sotto il tronco e sotto la Limnophila in modo d'esser coperta il più possibile sembra essere in buona salute, soprattutto in pochi giorni s'è già ancorata saldamente al legno (v. immagine 2)
- 3. Microsorum Pteropus: nessuna nota in particolare, salvo che non è ben chiaro se preferisca la luce o l'ombra (ho letto entrambe le teorie, vediamo come va, eventualmente provo a trovargli una sistemazione più ombrosa). Sull'estremità delle foglie ci sono delle parti marroni, era già così in negozio, tengo sotto controllo per capire se aumentano o meno. Ha un po' di difficoltà ad aggrapparsi al sasso (mea culpa ho lasciato troppo filo di cotone), eventualmente nel caso nelle prossime settimane non ci riuscisse, ritiro fuori e riattacco meglio con il filo.
- 4. Limnophila Sessiliflora: situazione molto strana. Da un lato le estremità vicine alla luce sembrano soffrire (marcire?), contrariamente le nuove piantine in basso sono rigogliose ma... biancastre!? Cosa sta succedendo? Sicuramente i valori dell'acqua non aiutano (pH un po' troppo basico)...