Nuovo acquario: sta andando tutto bene?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Nuovo acquario: sta andando tutto bene?

Messaggio di tagal » 03/06/2018, 18:19

Buongiorno a tutti,

ho da 10 giorni iniziato una nuova avventura con un acquario da 125 litri che ospiterà principalmente Platy e alcuni pesci da fondo.
Nel link trovate tutta la discussione inerente all'allestimento: il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 41868.html

L'acquario è un Juwel RIO 125 LED con illuminazione di serie (2 tubi T5 LED da 14W Day and Nature).
Filtro esterno: JBL Cristal Profi e902, capacità 900 litri/ora.
Per ora NON ho inserito la CO2.
Ho già pronte le bottiglie create seguendo il protocollo PMDD.
Generale.jpg
(il sasso al centro sul tronco è solo provvisorio in quanto quest'ultimo tendeva a galleggiare)

A 10 giorni dall'avvio i valori sono i seguenti:
pH = 8.2
conduttività = 133
temperatura = 26.8° C (l'ho già abbassata, ideale è avere 24-25° C)
NO2- = tra i 0.01 e 0.025 (non si capisce bene il colore dal test, cmq bassi)
NO3- = ho terminato la soluzione e non ho potuto fare il test, domani provvedo
Fe = molto basso (dal test mi esce un colore differente rispetto alla cartina di confronto...)
PO43- = test incolore, ergo presumo 0
KH = 3
GH = sono arrivato fino a 25 gocce (dunque >25) e il colore è sempre rimasto rossastro invece che cambiare in verde...domani acquisto un nuovo test e riprovo (?)

L'acqua da rubinetto ha i seguenti valori (sono proprio al confine tra le due zone ergo non so quale delle due):
Acqua rubinetto.jpg
Piante inserite:
  • 1. Bacopa: nessuna nota in particolare salvo forse delle foglioline leggermente giallastre...non ho notato se già il negozio me l'ha venduta così. Tengo sotto controllo nei prossimi giorni
Bacopa 1.jpg
Bacopa 2.jpg
  • 2. Anubias Barteri: posizionata sotto il tronco e sotto la Limnophila in modo d'esser coperta il più possibile sembra essere in buona salute, soprattutto in pochi giorni s'è già ancorata saldamente al legno (v. immagine 2)
Anubia Barteri 1.jpg
Anubia Barteri 2.jpg
  • 3. Microsorum Pteropus: nessuna nota in particolare, salvo che non è ben chiaro se preferisca la luce o l'ombra (ho letto entrambe le teorie, vediamo come va, eventualmente provo a trovargli una sistemazione più ombrosa). Sull'estremità delle foglie ci sono delle parti marroni, era già così in negozio, tengo sotto controllo per capire se aumentano o meno. Ha un po' di difficoltà ad aggrapparsi al sasso (mea culpa ho lasciato troppo filo di cotone), eventualmente nel caso nelle prossime settimane non ci riuscisse, ritiro fuori e riattacco meglio con il filo.
Microsorum pteropus 1.jpg
Microsorum pteropus 2.jpg
  • 4. Limnophila Sessiliflora: situazione molto strana. Da un lato le estremità vicine alla luce sembrano soffrire (marcire?), contrariamente le nuove piantine in basso sono rigogliose ma... biancastre!? Cosa sta succedendo? Sicuramente i valori dell'acqua non aiutano (pH un po' troppo basico)...
Limnophila.jpg
Resto a disposizione in caso servissero ulteriori informazioni e ringrazio anticipatamente per tutti i preziosi consigli!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Nuovo acquario: sta andando tutto bene?

Messaggio di Nijk » 04/06/2018, 1:28

Adesso bisogna solo aspettare che il filtro cominci a lavorare e ci vorrà circa un mesetto, passato questo arco tempo potremo andare a controllare anche i valori, le piante i sembrano inserite correttamente, anche in questo caso devi solo riuscire a toccarle il meno possibile perchè sono state appena inserite.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Nuovo acquario: sta andando tutto bene?

Messaggio di tagal » 04/06/2018, 9:43

Sì attenderò sicuramente minimo un mese. Ora come ora misuro i valori settimanalmente poiché voglio controllare il "picco di nitriti".

Mi preoccupavo però per la Limnophila...

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Nuovo acquario: sta andando tutto bene?

Messaggio di tagal » 04/06/2018, 20:04

Effettuato i test: NO3- praticamente a 0, mentre GH a 4.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Nuovo acquario: sta andando tutto bene?

Messaggio di Nijk » 07/06/2018, 16:47

tagal ha scritto: Effettuato i test: NO3- praticamente a 0
Metti un pizzico di mangime in acqua così da "sporcare" biologicamente l'acqua e accelerare la maturazione del filtro, hai fondo. filtro e acquario nuovo di zecca, sarebbe strano il contrario.
tagal ha scritto: mentre GH a 4.
Da 25 a 4? Non è che ti confondi con il KH per caso?
Misura entrambi i valori.

Come ti ho accennato in precedenza in questo momento misurare i valori dell'acqua è un qualcosa utile a soddisfare solo una tua personale curiosità, nei fatti serve a ben poco, l'acquario deve maturare un attimino, il filtro cominciare a girare bene, fatto questo in base ai valori dell'acqua che avrai potrai scegliere i pesci oppure in caso non vadano bene per gli animali che hai intenzione di allevare potremo cambiarli tramite osmosi e/o sali appositi.

Andare a preoccuparsi dei valori dell'acqua o di eventuali carenze in riferimento alle piante inoltre in questo momento è altrettanto superfluo, per essere chiari hai 4 piante:
- Anubias, che se ti andrà bene resterà più o meno come la vedi adesso per anni, non è necessario fertilizzarla.
- Microsorum, pianta in genere consigliata perchè semplice ma per quanto mi riguarda una delle più difficili da tenere veramente bene ( ... e per bene intendo come nelle foto degli acquari di Tagashi Amano per capirci), perchè a parte che nemmeno propriamente acquatica è, devi considerare che nel tempo tutte le foglie che vedi adesso le perderà per far posto a nuovi getti, le vecchie molto facilmente inoltre morendo ( lentamente ) tenderanno a ricoprirsi di alghe, non sarà una carenza, in quel caso potrai solo tagliare e gettare via la foglia rovinata.
Pensa che uno dei modi in cui viene inserita in alcuni acquari è completamente defogliata anche per questo motivo.
Potresti anche fare a meno di fertilizzare, ma in realtà se gli dai luce, CO2 e concime cresce meglio e più velocemente.
- Bacopa e Limophila, le uniche due piante che avrai realmente necessità di fertilizzare, al momento se lo fai però, visto che hai avviato da circa 10 giorni, corri il rischio di fertilizzare le alghe più che le piante, chiedi in fertilizzazione, io ti consiglio di aspettare perlomeno altri 10/15 giorni e poi cominciare, piano e con soli micro + potassio e soprattutto a dosi ridotte, parliamo di fertilizzare due piante in 125 litri, si fa presto a passare da "fertilizzazione" ad "alghe".

Ps L'acqua per le piante a meno che non sia salata va sempre più o meno bene, nel tuo caso forse il pH è un pochino troppo alto e potrebbe essere utile abbassarlo, scelti i pesci ( che spero tu non abbia ancora inserito ) potresti andare in chimica per valutare anche questo aspetto.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Nuovo acquario: sta andando tutto bene?

Messaggio di tagal » 08/06/2018, 8:27

Nijk ha scritto:
tagal ha scritto: Effettuato i test: NO3- praticamente a 0
Metti un pizzico di mangime in acqua così da "sporcare" biologicamente l'acqua e accelerare la maturazione del filtro, hai fondo. filtro e acquario nuovo di zecca, sarebbe strano il contrario.
tagal ha scritto: mentre GH a 4.
Da 25 a 4? Non è che ti confondi con il KH per caso?
Misura entrambi i valori.
No, nel primo test del GH mi sono fermato a 25 gocce poiché non cambiava colore. Molto probabilmente c'è stato qualche problema con il test. Ho comprato una nuova confezione, ho rifatto il test e mi è uscito GH = 4.
Come ti ho accennato in precedenza in questo momento misurare i valori dell'acqua è un qualcosa utile a soddisfare solo una tua personale curiosità, nei fatti serve a ben poco, l'acquario deve maturare un attimino, il filtro cominciare a girare bene, fatto questo in base ai valori dell'acqua che avrai potrai scegliere i pesci oppure in caso non vadano bene per gli animali che hai intenzione di allevare potremo cambiarli tramite osmosi e/o sali appositi.

Andare a preoccuparsi dei valori dell'acqua o di eventuali carenze in riferimento alle piante inoltre in questo momento è altrettanto superfluo, per essere chiari hai 4 piante:
- Anubias, che se ti andrà bene resterà più o meno come la vedi adesso per anni, non è necessario fertilizzarla.
- Microsorum, pianta in genere consigliata perchè semplice ma per quanto mi riguarda una delle più difficili da tenere veramente bene ( ... e per bene intendo come nelle foto degli acquari di Tagashi Amano per capirci), perchè a parte che nemmeno propriamente acquatica è, devi considerare che nel tempo tutte le foglie che vedi adesso le perderà per far posto a nuovi getti, le vecchie molto facilmente inoltre morendo ( lentamente ) tenderanno a ricoprirsi di alghe, non sarà una carenza, in quel caso potrai solo tagliare e gettare via la foglia rovinata.
Pensa che uno dei modi in cui viene inserita in alcuni acquari è completamente defogliata anche per questo motivo.
Potresti anche fare a meno di fertilizzare, ma in realtà se gli dai luce, CO2 e concime cresce meglio e più velocemente.
- Bacopa e Limophila, le uniche due piante che avrai realmente necessità di fertilizzare, al momento se lo fai però, visto che hai avviato da circa 10 giorni, corri il rischio di fertilizzare le alghe più che le piante, chiedi in fertilizzazione, io ti consiglio di aspettare perlomeno altri 10/15 giorni e poi cominciare, piano e con soli micro + potassio e soprattutto a dosi ridotte, parliamo di fertilizzare due piante in 125 litri, si fa presto a passare da "fertilizzazione" ad "alghe".

Ps L'acqua per le piante a meno che non sia salata va sempre più o meno bene, nel tuo caso forse il pH è un pochino troppo alto e potrebbe essere utile abbassarlo, scelti i pesci ( che spero tu non abbia ancora inserito ) potresti andare in chimica per valutare anche questo aspetto.
Anch'io non sapevo se in questo primo mesetto dovessi fare o meno i test, nell'altro post (linkato sul messaggio iniziale) m'è stato consigliato di effettuare i test 1 volta a settimana.

Naturalmente i pesci non sono ancora inseriti, in realtà inizialmente ero vincolato dal fatto di ereditare i Platy dal vecchio acquario, ultimamente invece questa possibilità potrei anche escluderla e quindi nel post si stava discutendo su quali inquilini inserire.

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Nuovo acquario: sta andando tutto bene?

Messaggio di tagal » 26/06/2018, 14:51

Eccomi a distanza di qualche settimana.

Ho effettuato nuovamente i test:
2018.06.25 - test acquario.jpg
Il passaggio dei Nitriti da 0.01 a 0.05 è il famoso "picco"? Devo attendere che il filtro riporti la situazione alla normalità?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17991
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Nuovo acquario: sta andando tutto bene?

Messaggio di Marta » 26/06/2018, 16:44

@tagal ciao! Scusa se mi intrometto..Per gli NO2- ogni quanto li hai misurati? Perché 0,05 mi sembra poco per il picco..nel mio erano andati fuori scala! =)) Ma tutto può essere, eh! Potresti misurarli anche domani e dopodomani..se calano allora potrebbe essere (magari lo hai beccato sul finire). A me i nitriti, dopo il picco (che mi è durato qualche giorno) hanno cominciato a calare un pochino ogni giorno fino a sparire.
Come stanno le piante? Qualche foto aggiornata?
:-h

Avatar utente
ercolabio
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 05/02/18, 17:58

Nuovo acquario: sta andando tutto bene?

Messaggio di ercolabio » 26/06/2018, 17:45

Io capisco meno di niente,per carità...ma il fondo non è un tantino alto?
anche sul davanti sembra minimo 7/8 cm

Avatar utente
tagal
star3
Messaggi: 186
Iscritto il: 26/09/16, 10:22

Nuovo acquario: sta andando tutto bene?

Messaggio di tagal » 27/06/2018, 17:27

Marta ha scritto: @tagal ciao! Scusa se mi intrometto..Per gli NO2- ogni quanto li hai misurati? Perché 0,05 mi sembra poco per il picco..nel mio erano andati fuori scala! =)) Ma tutto può essere, eh! Potresti misurarli anche domani e dopodomani..se calano allora potrebbe essere (magari lo hai beccato sul finire). A me i nitriti, dopo il picco (che mi è durato qualche giorno) hanno cominciato a calare un pochino ogni giorno fino a sparire.
Come stanno le piante? Qualche foto aggiornata?
:-h
Sulle misurazioni l'idea è quella di farli ogni settimana, ho missato la scorsa per alcuni imprevisti.

Questo weekend farò nuove misurazioni.

Le piante stanno bene, l'unica che cresce lenta è la Limnophila (cresce bene, ma lenta) ma penso sia dovuto alla carenza di sostanze e all'assenza di CO2

Ecco la foto in generale:
2018.06.26 - Generale.jpg
Io capisco meno di niente,per carità...ma il fondo non è un tantino alto?
anche sul davanti sembra minimo 7/8 cm
Hmm è circa 5-6 cm ... mentre dietro ho volutamente creato delle "montagnette" ... può essere un problema il fondo "alto"?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Dario85, schmatteo94 e 7 ospiti