
"Vyserion'' diario di un acquario
- Monica
- Messaggi: 48076
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
"Vyserion'' diario di un acquario
Non ne ho la più pallida idea @Gaiden personalmente non ho mai visto quelle macchie 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
"Vyserion'' diario di un acquario
Uh... Mi devo preoccupare?
Aggiunto dopo 38 minuti 6 secondi:
no, non direi.
da una breve ricerca a quanto pare si tratta di limnobium "Sao Paulo" che sotto forte luce presenta queste tigrature.
nel sito della Tropica (giusto per fare un esempio) sono mostrate proprio delle limnobium con queste macchioline.
direi tutto ok
Aggiunto dopo 38 minuti 6 secondi:
no, non direi.
da una breve ricerca a quanto pare si tratta di limnobium "Sao Paulo" che sotto forte luce presenta queste tigrature.
nel sito della Tropica (giusto per fare un esempio) sono mostrate proprio delle limnobium con queste macchioline.
direi tutto ok

- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
"Vyserion'' diario di un acquario

Comunque considera sempre che ogni vasca e' un mondo a se', e quel che vale nella mia vasca, a parita' di piante, ospiti e litraggio, non e' detto che valga nella tua.
Usa il suggerimento di Artic come punto di partenza, giustissimo, e poi eventualmente adattalo alle esigenze del tuo acquario in base alle tue osservazioni

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
"Vyserion'' diario di un acquario
qualche foto dopo un pizzico di manutenzione alle zone laterali (il centro è una bolgia. praticamente cabomba e limnophila stanno lottando per avere il posto d'onore)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Monica
- Messaggi: 48076
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
"Vyserion'' diario di un acquario
Hanno una crescita strepitosa @Gaiden 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
"Vyserion'' diario di un acquario
Abbastanza. Ma ancora internodi lunghi.
Del resto i nitrati sono tornati a 0.
Oggi mi sono rotto le balle e ho mollato 4 pizziconi di mangime nel filtro...o si intasa o si sblocca
Del resto i nitrati sono tornati a 0.
Oggi mi sono rotto le balle e ho mollato 4 pizziconi di mangime nel filtro...o si intasa o si sblocca

- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
"Vyserion'' diario di un acquario
Maqquale bolgia, Gaiden, e' una meraviglia! E' bellissimo, davvero, e' uno spettacolo, se non partecipi a un concorso ti banno








Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
- Gaiden
- Messaggi: 1132
- Iscritto il: 19/02/18, 14:22
-
Profilo Completo
"Vyserion'' diario di un acquario
allora amici, vi va di ragionare un attimino con me?
mi sono confrontato con i ragazzi di Fertilizzazione (la vasca ha iniziato a divorare fosfati. una roba che li sto integrando ogni 48h) e mi hanno detto ciò che cominciava a balenarmi nella testa da un po.
praticamente, vista la grande massa vegetale probabilmente non si vedrà mai nè una concentrazione apprezzabile di nitrati nè, tantomeno, picco di nitriti. "considerala una vasca senza filtro, aspetta un altro po e poi comincia a riflettere sui pesci"
questo mi porta a fare delle considerazioni.
ad ora ho introdotto Azoto in diverse forme: col cifo AZOTO (nitrico, ureico, ammoniacale), col mangime, col Nitrato di Potassio, con il fosforo. e non ho mai visto NO3- o NO2-...non è roba da poco e mi chiedo: potranno mai dei pesci come 5 otocinclus, 10 cardinali e due betta (ovviamente inseriti gradualmente) generare una quantità di rifiuti tale da superare tutta la roba che ho buttato dentro in questi 50giorni?
non ho fatto i conti (non saprei manco come farli
) ma logica direbbe di no.
ok,è vero che il test dei Nitrati legge appunto SOLO l'azoto nitrico e non quello ammoniacale, ma vista la massa vegetale corro sul serio il rischio di avere un'acqua carica di ammoniaca? (non ho intenzione di prendere un test per l'ammonio) anche qui logica vorrebbe di no, visto che l'azoto ammoniacale è il preferito dalle piante.
insomma, giungiamo al punto e vediamo se concordate con me: io tenderei a considerarlo maturo e pronto ad ospitare qualche pesce.
il mio dilemma però è uno: in una vasca come questa, dalla scarsa presenza batterica, sono a rischio di cianobatteri?
mi sono confrontato con i ragazzi di Fertilizzazione (la vasca ha iniziato a divorare fosfati. una roba che li sto integrando ogni 48h) e mi hanno detto ciò che cominciava a balenarmi nella testa da un po.
praticamente, vista la grande massa vegetale probabilmente non si vedrà mai nè una concentrazione apprezzabile di nitrati nè, tantomeno, picco di nitriti. "considerala una vasca senza filtro, aspetta un altro po e poi comincia a riflettere sui pesci"
questo mi porta a fare delle considerazioni.
ad ora ho introdotto Azoto in diverse forme: col cifo AZOTO (nitrico, ureico, ammoniacale), col mangime, col Nitrato di Potassio, con il fosforo. e non ho mai visto NO3- o NO2-...non è roba da poco e mi chiedo: potranno mai dei pesci come 5 otocinclus, 10 cardinali e due betta (ovviamente inseriti gradualmente) generare una quantità di rifiuti tale da superare tutta la roba che ho buttato dentro in questi 50giorni?
non ho fatto i conti (non saprei manco come farli

ok,è vero che il test dei Nitrati legge appunto SOLO l'azoto nitrico e non quello ammoniacale, ma vista la massa vegetale corro sul serio il rischio di avere un'acqua carica di ammoniaca? (non ho intenzione di prendere un test per l'ammonio) anche qui logica vorrebbe di no, visto che l'azoto ammoniacale è il preferito dalle piante.
insomma, giungiamo al punto e vediamo se concordate con me: io tenderei a considerarlo maturo e pronto ad ospitare qualche pesce.
il mio dilemma però è uno: in una vasca come questa, dalla scarsa presenza batterica, sono a rischio di cianobatteri?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Roberto85 e 4 ospiti