Sostituzione neon t5 quale scegliere?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Sostituzione neon t5 quale scegliere?

Messaggio di Zommy86 » 13/06/2018, 2:06

Volevo sostituire il plant power della wave che ormai ha 7 mesi, non sarà ancora esaurito ma non durerà ancora molto.
Pensavo di sostituirlo sempre con un fitostimolante ma quale?

Il Dannerle ha un picco nella luce verde, da evitare? Non costa neanche poco sinceramente.
Il Sylvania Glorux è un 8500k questo ha un picco fra il blu e il verde e fra il verde e il giallo,
Sylvania aquastar? È un 10000k ma non ha alcun picco nel verde, ha un picco nel blu e uno verso il rosso. Ma una gradazione a 10000k non è un po' alta comunque?

Quale mi consigliate di t5 fitostimolante? Anche uno che non ho messo sopra.


Il secondo che voglio cambiare è un 8500k della wave Tropical River, pure questo ha sui 7 mesi, che dite lo cambio con un 6500k questo?
L'unico spot di bba è propri sotto questo neon sopra la sabbia :/ coincidenze?

A parte questi 2 neon t5 il resto dell'illuminazione è tutta a LED 6000/6500k

Grazie :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Sostituzione neon t5 quale scegliere?

Messaggio di Eurogae » 13/06/2018, 10:20

Ciao @Zommy86, forse sarò di parte, ma io ho sempre utilizzato Dennerle anche se un po care rispetto ad altre marche
con special plant (3000K) e amazon day (6000K) togliendomi tante soddisfazioni in passato, ovviamente questa è la mia "monogama" esperienza... tra poco inizierò la mia nuova avventura con tubi LED....ma questa è un'altra storia, che racconterò nel mio post.
Gaetano

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Sostituzione neon t5 quale scegliere?

Messaggio di Zommy86 » 13/06/2018, 12:54

Eurogae ha scritto: Ciao @Zommy86, forse sarò di parte, ma io ho sempre utilizzato Dennerle anche se un po care rispetto ad altre marche
con special plant (3000K) e amazon day (6000K) togliendomi tante soddisfazioni in passato, ovviamente questa è la mia "monogama" esperienza... tra poco inizierò la mia nuova avventura con tubi LED....ma questa è un'altra storia, che racconterò nel mio post.
entrambi quelli dannerle hanno un picco nella temperatura verde da paura, per fare risaltare i colori di piante e pesci, ma inutile per la crescita delle piante.

Cercavo più una fitostimolatrice con picchi rossi e blu e un consiglio su cosa mettere al posto del 8500k considerando che a parte i 2 neon resto dell'illuminazione(parecchia) è tutta LED 6000/6500k

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Sostituzione neon t5 quale scegliere?

Messaggio di Zommy86 » 14/06/2018, 10:10

Up :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Sostituzione neon t5 quale scegliere?

Messaggio di Ketto » 14/06/2018, 12:30

Zommy86 ha scritto: Quale mi consigliate di t5 fitostimolante
Gli spettri dovrebbero esser questi giusto?
Aquastar
Cattura di schermata (448).png
Grolux
Cattura di schermata (449).png
Lo spettro di un comune 6500k è invece questo:
865.png
Secondo me per le piante dovrebbe essere meglio grolux perchè ha la porzione rossa più spostata verso i 660 nm che è la lunghezza d'onda ideale per la radiazione calda. Invece l' aquastar emette a circa 610 esattamente come i tubi da 6500k che hai già.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Sostituzione neon t5 quale scegliere?

Messaggio di Zommy86 » 14/06/2018, 12:47

si esatto @Ketto quelli sono gli spettri dei 2 t5 sylvania.
Si in effetti il grolux ha più radiazioni rosse rispetto l'aquastar e poco o nulla sul verde oltre ad avere una gradazione inferiore 8500k invece di 10000k
Non vorrei che 8500k comunque siano tanti.


@cicerchia80 cosa ne pensi? mi pare che ne abbia già parlato in un altro topic.

Ho un t5 plant power della wave da cambiare con un altro fitostimolatore ma quale? e un 8500k ( tropical river) sempre da cambiare con una temperatura inferiore, che metto un altro 6500k anche se comunque ho il resto della illuminazione LED a 6000/6500k?

Cosi avrei tutto 6000/6500k + in fitostimolatore.

Oppure quello da 8500k lo cambio con uno da 3000k o 4000k?
anceh se 4000k a più verde rispetto il 3000k giusto?


Aggiungo che le uniche bba che ho sono sotto il 8500k della wave probabilmente per via del picco verde che genera, quindi questo lo voglio cambiare sicuramente

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

Sostituzione neon t5 quale scegliere?

Messaggio di Zommy86 » 15/06/2018, 13:25

Considerando che ho tutti i LED a 6000/6500k e soprattutto i 6500k hanno molta luce blu, stavo pensando non mi conviene cambiare i 2 tubi neon t5 con del 830 (3000k) che hanno picchi soprattutto nella luce rossa? Anche se il piccolo è non è a 660nm

Posted with AF APP

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

Sostituzione neon t5 quale scegliere?

Messaggio di Reycar » 15/06/2018, 13:39

@Zommy86 in realtà ci sono pareri contrastanti sull'uso da parte delle piante dello spettro verde.
Ho letto articoli che insistevano sul fatto che le piante usino anche lo spettro verde meno del blu o rosso ma viene usato lo stesso.
Perché non provi con 6500 k, 5500 k e 3000 k?
Avresti spettro rosso del 3000 k e del blu del 6500k più una luce naturale del 5500k

Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti