La leggenda narra che il conte Baldovino VII di Fiandre (1093-1119), soprannominato «
Hapkin» (ascia), chiese ai monaci dell’Abbazia Ter Duinen Houtland di preparare una birra per il suo esercito.
Il soprannome gli derivava dal fatto che, in battaglia, la sua arma preferita era l'ascia.
In realtà questa birra risale solo al 1982; in quell'anno fu brassata per la prima volta dal birrificio Louwaege di Kortemark (Fiandre occidentali), fondato nel 1877.
Nel 2002 il gruppo Alken-Maes acquistò e chiuse Louwaege; affidò la produzione della Hapkin alla
brasserie de l'Union, di proprietà dello stesso gruppo.
Nel 2007 anche la
brasserie de l'Union fu chiusa, e la produzione della Hapkin fu spostata nel birrificio Alken-Maes, ad Alken.
Attualmente Alken-Maes è di proprietà di Heineken.
Ma veniamo alla birra...
Hapkin.jpg
Birra dorato carico, quasi arancione; schiuma bianca, croccante e fine.
Odore di malto e di luppolo (fiori bianchi e un vago odore di frutta); al palato si aggiunge una nota amarognola, ben equilibrata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.