Pollice nero ci ritenta

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pollice nero ci ritenta

Messaggio di lauretta » 16/06/2018, 10:42

sa.piddu ha scritto: per il magnesio "empiricamente" usa il "trucco del GH" (non è scientifico, ma se il GH si è abbassato di 1 dGH dall'ultima somministrazione puoi tornare a pensare che il magnesio sia di nuovo in deficit...)
Ah ecco! Interessante!!! :-B
Però nella mia vasca mi sa che non posso farci affidamento, perchè ci dev'essere qualche roccia che rilascia parecchi carbonati (soprattutto adesso con pH 7)
sa.piddu ha scritto: Dal punto di vista delle piante, invece, la carenza che è "simile" alla clorosi (venature pronunciate su foglia pallida...)
Sì, questo si vedeva molto bene sulle foglie sommerse della hydrocotyle, prima del primo dosaggio del magnesio :)

sa.piddu ha scritto: sari più propenso che si il Magnesio è il fattore limitante che blocca qualche altro assorbimento.... ma quale mi arrendo anche io in questo momento! Potrebbe essere un micro...ma non ho gli elementi per dire quale...
Ah è vero!! *-:) in effetti a questo non ci avevo pensato...
Ma se fosse un micro, non avendone dosati (ferro escluso) l'accartocciamento avrebbe dovuto persistere in tutto questo tempo, no? :-\
Continuerò ad osservare la pogostemon per vedere come si comporta nel lungo periodo, forse possiamo riuscire a mettere in relazione con maggior sicurezza questa manifestazione con un elemento in particolare :-B

sa.piddu ha scritto: Hai fatto bene a fertilizzare come hai detto! Vediamo cosa risponde la vasca
Grazie sa.piddu, sei un ottimo insegnante!! ^:)^ :-bd
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pollice nero ci ritenta

Messaggio di lauretta » 17/06/2018, 12:10

Dopo due giorni dall'ultima fertilizzazione le piante mi sembrano un po' troppo lente, e le filamentose sono ancora lì belle tranquille :-??
Solo mi pare che le foglie giovani della pogostemon siano meno accartocciate, ma aspetto almeno domani per pronunciarmi...

Forse c'è una carenza di micro? :-\
Non so cosa guardare per averne conferma... :-?

Intanto posto la EC di stamattina:
Screenshot_20180617-115754~01_1446982299.png

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pollice nero ci ritenta

Messaggio di lauretta » 17/06/2018, 20:59

C'è qualcosa che non va :-?
Vedo le piante troppo lente, le filamentose non demordono e i ciano stanno aumentando parecchio, sarà per il ferro...

3 sere fa ho dosato potassio, fosforo e magnesio inserendo in vasca questo:
NO3- 12,2 mg/l
PO43- 1,1 mg/l
K 7,7 mg/l
Mg 4 mg/l
e guarda cosa mi trovo in vasca adesso!!
Screenshot_20180617-205330~01_-365624696.png
Sembra che le piante stiano consumando pochissimo, considerando che i valori di NO3- e PO43- sono leggermente sottostimati :(
Che succede?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Pollice nero ci ritenta

Messaggio di sa.piddu » 18/06/2018, 11:13

Caldo?!
Ne stai mettendo troppa?!
Secondo me entrambi... diradiamo la fertilizzazione...

Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
lauretta ha scritto: Non so cosa guardare per averne conferma...
foto delle foglie giovani...
ah..ricorda sempre la CO2....
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pollice nero ci ritenta

Messaggio di lauretta » 18/06/2018, 11:28

sa.piddu ha scritto: Caldo?!
Credo di essere sui 27° di media

sa.piddu ha scritto: Ne stai mettendo troppa?!
Non so :-? Prima dell'ultima fertilizzazione avevo testato sia gli NO3- che i PO43- ed erano stati consumati (credevo appunto fosse questo il motivo della ripresa delle filamentose).
Ma se dici che ho esagerato con la fertilizzazione allora c'è qualcosa che mi sfugge :-?
Potrei aver inserito troppo ferro forse... :-?? ma qui non ho riferimenti, e non ho nemmeno visto l'arrossamento :-\

sa.piddu ha scritto: foto delle foglie giovani...
Le foglie giovani mi sembrano a posto. Appena posso metto qualche foto

sa.piddu ha scritto: ricorda sempre la CO2....
La CO2 è ancora su valori giusti, secondo il test permanente. Ho pronta l'altra bombola appena finisce questa :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pollice nero ci ritenta

Messaggio di lauretta » 21/06/2018, 22:00

I valori di stasera dimostrano che i fertilizzanti sono stati consumati, eppure la sensazione guardando la vasca è che le piante siano un po' troppo lente :-?

Inoltre i 30 ml di ferro S5 aggiunti una settimana fa non hanno provocato nessun arrossamento fogliare, neanche alle piante che stanno appena sotto la superficie :-??

Screenshot_20180621-195652~01_-222269669.png
La cosa più inquietante è l'aumento di 1 grado di KH e GH nel giro di una settimana :(
Coincide con la diminuzione del pH e l'aumento di CO2.

Dovrei cercare un modo per contenere l'impennata delle durezze :(

Visti questi valori, e tenendo conto della temperatura dell'acquario a 30°, ho deciso di aggiungere subito NK e Cifo Fosforo in modo da avere un rapporto 10/1 tra NO3- e PO43-, tenendomi comunque bassa con le dosi vista la temperatura e quindi il possibile blocco delle piante :-?

Ho inserito questo:
Screenshot_20180621-213227~01_-1886519972.png
Screenshot_20180621-213535~01_1931440379.png
che, considerati i valori di NO3- e PO43- rilevati dai test, dovrebbero permettermi di avere in vasca:
NO3- 10,1 mg/l
PO43- 1 mg/l (0,6 dosati + 0,4 già in vasca)
K 6,5 mg/l + un valore indeterminato in vasca

Non ho aggiunto magnesio né ferro perché non so come regolarmi... :-\

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], GabryLG, lucazio00 e 3 ospiti