Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi
-
hackjack

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/01/18, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gaggio Montano
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 114
- Temp. colore: 5000K+6500K+6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit + Manado
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Echinodorus 'Ozelot Green'
Bacopa autralis
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle verticillata
Helanthium tenellum
Staurogyne repens
Limnobium laevigatum
Anubias barteri nana
- Fauna: 5 Pterophyllum scalare (giovani)
25 Hyphessobrycon herbertaxelrodi
6 Corydoras trilineatus
2 Ancristrus sp. albini
Varie lumachine "infiltrate" :-)
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di hackjack » 11/06/2018, 22:07
Purtroppo non bene... conducibilità a 608 (quindi sostanzialmente tutto bloccato). L'heteranthera sembra dare qualche cenno di partenza, le altre stanno soccombendo sotto alghe che ormai stanno inghiottendo tutto.

Ora persino le galleggianti sono piene di alghe, evidentemente la carenza non è di CO
2.
Ho notato che la staurogyne repens si sta tutta bucherellando.
IMG_20180611_215623_072.jpg
Potassio?
Allego qualche nuova foto... Che faccio?

^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
hackjack
-
hackjack

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/01/18, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gaggio Montano
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 114
- Temp. colore: 5000K+6500K+6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit + Manado
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Echinodorus 'Ozelot Green'
Bacopa autralis
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle verticillata
Helanthium tenellum
Staurogyne repens
Limnobium laevigatum
Anubias barteri nana
- Fauna: 5 Pterophyllum scalare (giovani)
25 Hyphessobrycon herbertaxelrodi
6 Corydoras trilineatus
2 Ancristrus sp. albini
Varie lumachine "infiltrate" :-)
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di hackjack » 19/06/2018, 13:58
Non mi lasciate da solo in questa guerra...
Che sto peraltro perdendo, ieri ho ritestato tutto (ho comprato anche Mg e K, che non ho avuto tempo di usare):
pH 6.89
KH 7.5
GH 11
CO
2 26
NO
2- 0
NO
3- 22
PO
43- poco più di 0 (strano, ho aggiunto il fosforo Cifo come suggerito)
Magnesio a fondo scala (> 10)
Fe 0.1
Conducibilità 614
Tutto quindi fermo, come confermato dalle piante che stentano a crescere (ad eccezione forse dell'Heteranthera) e completamente ricoperte di alghe (tutte ormai).
Help, cosa mi manca ora?! ^:)^ I nitrati tra l'altro iniziano a salire...

hackjack
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 19/06/2018, 16:09
hackjack ha scritto: ↑ho aggiunto il fosforo Cifo come suggerito
quando lo hai fatto?
Potrebbe essere potassio...
se hai voglia fai un test (visto che lo hai comprato, ma non credo serva...) e ci risentiamo per fare il punto

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
hackjack

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/01/18, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gaggio Montano
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 114
- Temp. colore: 5000K+6500K+6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit + Manado
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Echinodorus 'Ozelot Green'
Bacopa autralis
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle verticillata
Helanthium tenellum
Staurogyne repens
Limnobium laevigatum
Anubias barteri nana
- Fauna: 5 Pterophyllum scalare (giovani)
25 Hyphessobrycon herbertaxelrodi
6 Corydoras trilineatus
2 Ancristrus sp. albini
Varie lumachine "infiltrate" :-)
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di hackjack » 19/06/2018, 22:39
Il 4 Giugno.
Testato il Potassio, sono a fondo scala, oltre i 15. Ommamma....
hackjack
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 20/06/2018, 9:04
Il test sul potassio, come ti dicevo, non aggiunge informazioni utili...è un classico che vada a fondo scala...le vasche di solito viaggiano a concentrazioni oltre il fondo scala di quel test...
Allora visto che il fosforo è tornato a zero...dando per scontato che il tuo Manado sia saturo...l'unico indiziato è il fosforo (meglio sarebbe dire i fosfati!).
Sai calcolare per avere 0,5-0,7 mg/litro di fosfati?
Utilizzo calcolatore fertilizzanti ... aggiungo: potresti anche andare oltre, ma preferisco farlo con gradualità...il Cifo Fosforo ha anche altro dentro...
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
hackjack

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/01/18, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gaggio Montano
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 114
- Temp. colore: 5000K+6500K+6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit + Manado
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Echinodorus 'Ozelot Green'
Bacopa autralis
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle verticillata
Helanthium tenellum
Staurogyne repens
Limnobium laevigatum
Anubias barteri nana
- Fauna: 5 Pterophyllum scalare (giovani)
25 Hyphessobrycon herbertaxelrodi
6 Corydoras trilineatus
2 Ancristrus sp. albini
Varie lumachine "infiltrate" :-)
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di hackjack » 21/06/2018, 15:19
Allora visto che il fosforo è tornato a zero...dando per scontato che il tuo Manado sia saturo...l'unico indiziato è il fosforo (meglio sarebbe dire i fosfati!).
Il Manado ha 5 mesi, non so se sia già saturo, il KH mi pare stabile negli ultimi tempi.
Ok, provo a dosare altro Fosforo.

hackjack
-
hackjack

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/01/18, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gaggio Montano
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 114
- Temp. colore: 5000K+6500K+6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit + Manado
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Echinodorus 'Ozelot Green'
Bacopa autralis
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle verticillata
Helanthium tenellum
Staurogyne repens
Limnobium laevigatum
Anubias barteri nana
- Fauna: 5 Pterophyllum scalare (giovani)
25 Hyphessobrycon herbertaxelrodi
6 Corydoras trilineatus
2 Ancristrus sp. albini
Varie lumachine "infiltrate" :-)
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di hackjack » 22/06/2018, 13:17
sa.piddu ha scritto: ↑Sai calcolare per avere 0,5-0,7 mg/litro di fosfati?
Ok, ho dosato 0,35 di Cifo Fosforo. Vediamo se la situazione si sblocca...
hackjack
-
hackjack

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/01/18, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gaggio Montano
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 114
- Temp. colore: 5000K+6500K+6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit + Manado
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Echinodorus 'Ozelot Green'
Bacopa autralis
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle verticillata
Helanthium tenellum
Staurogyne repens
Limnobium laevigatum
Anubias barteri nana
- Fauna: 5 Pterophyllum scalare (giovani)
25 Hyphessobrycon herbertaxelrodi
6 Corydoras trilineatus
2 Ancristrus sp. albini
Varie lumachine "infiltrate" :-)
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di hackjack » 27/06/2018, 21:07
Purtroppo no... piante abbastanza ferme... solo le alghe crescono di 3-4 cm al giorno...
Ho finito le cartucce...
Posto anche in Alghe...ormai sono l'abitante principale della vasca (dove, tra parentesi, hanno appena deposto due coppie di
P. scalare, almeno loro

)
hackjack
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 29/06/2018, 16:25
hackjack ha scritto: ↑Purtroppo no... piante abbastanza ferme... solo le alghe crescono di 3-4 cm al giorno...
Ho finito le cartucce...
Posto anche in Alghe...ormai sono l'abitante principale della vasca (dove, tra parentesi, hanno appena deposto due coppie di P. scalare, almeno loro

)
Ciao hack non ho letto tutto ..appena posso lo faccio
Intanto...
Che ti hanno detto in alghe ?
Avresti voglia di riportare qui il lnk ? Grassie

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
hackjack

- Messaggi: 130
- Messaggi: 130
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 09/01/18, 16:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gaggio Montano
- Quanti litri è: 190
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 114
- Temp. colore: 5000K+6500K+6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit + Manado
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Echinodorus 'Ozelot Green'
Bacopa autralis
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle verticillata
Helanthium tenellum
Staurogyne repens
Limnobium laevigatum
Anubias barteri nana
- Fauna: 5 Pterophyllum scalare (giovani)
25 Hyphessobrycon herbertaxelrodi
6 Corydoras trilineatus
2 Ancristrus sp. albini
Varie lumachine "infiltrate" :-)
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
5
Messaggio
di hackjack » 30/06/2018, 16:00
Daniela ha scritto: ↑Avresti voglia di riportare qui il lnk ? Grassie
Ciao, ecco il link:
viewtopic.php?p=724805#p724805 
hackjack
Chi c’è in linea
Visitano il forum: GabryLG e 9 ospiti