Tenerif67 (usato)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Blasco01
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 21/06/18, 11:18

Tenerif67 (usato)

Messaggio di Blasco01 » 21/06/2018, 12:32

Salve a tutti!
Come da presentazione, sono un neofita totale ma molto motivato. Presto vi chiederò consigli sull'allestimento tropicale (dopo un paio di settimane a leggere di tutto, invece di avere le idee più chiare, ho un gran minestrone), ma per il momento ho Delle perplessità tecniche.

Un conoscente dovendo traslocare, mi ha lasciato un tenerif67, visto che tempo fa avevamo parlato di acquari. Le dimensioni (alcuni scrivono 67*32*47) sono leggermente inferiori (67*31*41, visto che considerano l'ingombro del coperchio), e una capienza netta (dividendo per 1250) di circa 70l.
Ho provato la tenuta, ed è ok (a parte qualche antiestetico graffio). Pensavo di disfarmi di tutti i suoi arredi (piante di plastica orribili e rocce di cui non conosco la provenienza e che uso ne ha fatto).

Le mie maggiori perplessità riguardano il filtro e la pompa che sembrano molto malconci. A parte l'usura ci sono macchie, che non so se ricondurre a ruggine di parti metalliche o imporrimento della plastica o ancora, è peggio, funghi. Inoltre è un filtro interno e preferirei non ingombrare la vasca.

Visto che sono un principiante, credo un filtro sia indispensabile, ma potete consigliarmi una soluzione alternativa, magari esterna, per questo allestimento?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Tenerif67 (usato)

Messaggio di BollaPaciuli » 21/06/2018, 12:34

Blasco01 ha scritto: Visto che sono un principiante, credo un filtro sia indispensabile, ma potete consigliarmi una soluzione alternativa, magari esterna, per questo allestimento?
Acquario senza filtro?... Si può fare! ...

Allestimento dell'acquario: i filtri esterni

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Ma forse opportuno sulla parte filtro passi in sezione TECNICA per una scelta precisa
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Blasco01 (21/06/2018, 12:45)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Tenerif67 (usato)

Messaggio di Bibbitaro » 21/06/2018, 12:39

Blasco01 ha scritto: Le mie maggiori perplessità riguardano il filtro e la pompa che sembrano molto malconci. A parte l'usura ci sono macchie, che non so se ricondurre a ruggine di parti metalliche o imporrimento della plastica o ancora, è peggio, funghi. Inoltre è un filtro interno e preferirei non ingombrare la vasca.

Visto che sono un principiante, credo un filtro sia indispensabile, ma potete consigliarmi una soluzione alternativa, magari esterna, per questo allestimento?
Eccomi come promesso :D :D :D

La prima cosa che dovresti fare è capire che genere di acquario vuoi. Quali pesci ti piacciono, se lo vuoi tanto o poco piantumato, se vuoi solo rocce, etc.
Una volta stabilito quello vediamo che filtro ti serve, che fondo, che allestimenti, etc.

@BollaPaciuli in effetti gli avevo detto io di scrivere qui per avere consigli su come iniziare...
Questi utenti hanno ringraziato Bibbitaro per il messaggio:
BollaPaciuli (21/06/2018, 12:57)
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Tenerif67 (usato)

Messaggio di BollaPaciuli » 21/06/2018, 12:41

Bibbitaro ha scritto: in effetti gli avevo detto io di scrivere qui per avere consigli su come iniziare...
:-bd per il progetto generale è la linea guida giusta

Aggiunto dopo 58 secondi:
Valori acqua?
Hai Test per acquario ...?
Evita Prodotti miracolosi per acquariofilia ...

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
► Mostra testo
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Blasco01
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 21/06/18, 11:18

Tenerif67 (usato)

Messaggio di Blasco01 » 21/06/2018, 13:04

BollaPaciuli ha scritto:
Bibbitaro ha scritto: in effetti gli avevo detto io di scrivere qui per avere consigli su come iniziare...
:-bd per il progetto generale è la linea guida giusta

Aggiunto dopo 58 secondi:
Valori acqua?
Hai Test per acquario ...?
Evita Prodotti miracolosi per acquariofilia ...

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
► Mostra testo
Sicuramente voglio evitare i prodotti. Per i valori dell'acqua (shockante anche per noi per i livelli di arsenico) tendo a fidarmi poco, perché in estate aggiungono cloro e attingono a fonti di riserva. Comunque:

Ammonio <0,003 pH 7,2 conducibilità 254 arsenico 7,2 cloruri 13,8 durezza 11,1 nitrati <2.5 nitriti < 0,036.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Tenerif67 (usato)

Messaggio di BollaPaciuli » 21/06/2018, 13:07

ci rispondi a questo
Bibbitaro ha scritto: che genere di acquario vuoi. Quali pesci ti piacciono, se lo vuoi tanto o poco piantumato,
così possiamo aiutarti anche a pensare a con che acqua riempire
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Blasco01
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 21/06/18, 11:18

Tenerif67 (usato)

Messaggio di Blasco01 » 21/06/2018, 13:13

Bibbitaro ha scritto:
Blasco01 ha scritto: Le mie maggiori perplessità riguardano il filtro e la pompa che sembrano molto malconci. A parte l'usura ci sono macchie, che non so se ricondurre a ruggine di parti metalliche o imporrimento della plastica o ancora, è peggio, funghi. Inoltre è un filtro interno e preferirei non ingombrare la vasca.

Visto che sono un principiante, credo un filtro sia indispensabile, ma potete consigliarmi una soluzione alternativa, magari esterna, per questo allestimento?
Eccomi come promesso :D :D :D

La prima cosa che dovresti fare è capire che genere di acquario vuoi. Quali pesci ti piacciono, se lo vuoi tanto o poco piantumato, se vuoi solo rocce, etc.
Una volta stabilito quello vediamo che filtro ti serve, che fondo, che allestimenti, etc.

@BollaPaciuli in effetti gli avevo detto io di scrivere qui per avere consigli su come iniziare...
Per piante e pesci ho paura di esagerare. Sicuramente voglio piantumare, pensavo Vallisneria, Ceratophyllum o echinodorus.

Per i pesci: sono affascinato da praticamente ogni cosa che leggo, ma per non fare cavolate penso che per iniziare mi dirigerò su un trio di Guppy è una specie da banco. non

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Tenerif67 (usato)

Messaggio di BollaPaciuli » 21/06/2018, 13:34

Blasco01 ha scritto: pensavo Vallisneria, Ceratophyllum o echinodorus.
guadati bene Allelopatia tra le piante d'acquario ...

Aggiunto dopo 38 secondi:
Blasco01 ha scritto: trio di Guppy
famo 4... 1m+3f ;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Blasco01
star3
Messaggi: 71
Iscritto il: 21/06/18, 11:18

Tenerif67 (usato)

Messaggio di Blasco01 » 21/06/2018, 13:43

BollaPaciuli ha scritto:
Blasco01 ha scritto: pensavo Vallisneria, Ceratophyllum o echinodorus.
guadati bene Allelopatia tra le piante d'acquario ...
Ok niente echinodorus e Vallisneria insieme :)

Aggiunto dopo 38 secondi:
Blasco01 ha scritto: trio di Guppy
famo 4... 1m+3f ;)
Furbacchioni i Guppy...

Consigli per districarmi tra le piante prima, e l'associazione dei pesci dopo? Su 70l

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Tenerif67 (usato)

Messaggio di Bibbitaro » 21/06/2018, 13:47

Blasco01 ha scritto: Per i pesci: sono affascinato da praticamente ogni cosa che leggo, ma per non fare cavolate penso che per iniziare mi dirigerò su un trio di Guppy è una specie da banco.
Se inizi con un trio di Guppy avrai facilmente buoni risultati, sono facili* da tenere, prolifici, facili anche da trovare nei negozi e danno soddisfazioni. Per iniziare sono i pesci che consiglio sempre anche io.

Non ho capito se hai scritto Guppy e una specie da branco o Guppy é una specie da branco (affermazione comunque esatta).

Per i miei gusti, comunque, mi orienterei per i Guppy e poi una specie che occupi prevalentemente il fondo, così da riempire tutta la colonna d'acqua.


* Attenzione, quando scrivo facili significa che ti perdonano più facilmente gli errori che da neofita potrai commettere, non che necessitano di minori attenzioni.


BollaPaciuli ha scritto:
Bibbitaro ha scritto: se vuoi solo rocce
Occhio che se sceglie sta strada ti sistemo in concorso =))
Ma ti pare??? Io che suggerisco Sassi e conchiglie??? Figuriamoci.... :- :- :- :- :- :- :-
► Mostra testo
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rapallo e 3 ospiti