new 400lt olandese + acquascape

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

new 400lt olandese + acquascape

Messaggio di Wavearrow » 24/06/2018, 11:41

intendevo rialzare la parte centrale con piú fondo per creare una specie di collinetta molto dolce e lasciare le rocce cosí ma che grazie al dislivello della collinetta creano maggior mavimento.
poi ti ho detto di ignorarmi perché mi rendo conto che hai già progettato il fondo e metterci mano di nuovo non é semplice :D

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

new 400lt olandese + acquascape

Messaggio di Daniela » 24/06/2018, 11:46

Ciao Tank !
Quando inserisci le piante fallo a secco con giusto qualche cm d’acqua, poi quando riempirai usa una “coperta” di plastica così l’acqua rimane pulita 😜
Ti allego foto di come ho fatto io 😬
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Steinoff (24/06/2018, 19:12)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

new 400lt olandese + acquascape

Messaggio di Tank24 » 24/06/2018, 12:52

Daniela ha scritto: Ciao Tank !
Quando inserisci le piante fallo a secco con giusto qualche cm d’acqua, poi quando riempirai usa una “coperta” di plastica così l’acqua rimane pulita 😜
Ti allego foto di come ho fatto io 😬
ottimo consiglio , usero' questa tecnica :-bd

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Wavearrow ha scritto: intendevo rialzare la parte centrale con piú fondo per creare una specie di collinetta molto dolce e lasciare le rocce cosí ma che grazie al dislivello della collinetta creano maggior mavimento.
poi ti ho detto di ignorarmi perché mi rendo conto che hai già progettato il fondo e metterci mano di nuovo non é semplice :D
nono anzi , hai ragione , dovrei creare delle pendenze piu' elevate in modo da risaltare le rocce ,ci provo ;)

Aggiunto dopo 6 minuti 30 secondi:
intanto potremmo partire con la scelta delle piante , visto che il layout e' praticamente finito , per ora sono sicuro di inserire hemianthus callitrichoides e rotala rotundifolia , cosa consigliate di inserire per un bel olandese/iwagumi , seguendo gli schemi postati in precendenza?
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

new 400lt olandese + acquascape

Messaggio di Sinnemmx » 24/06/2018, 16:32

Tank24 ha scritto: Delle piccole prove , niente di definitivo , se avete consigli..

Aggiunto dopo 21 secondi:
Da foto non rende proprio nulla
non mi piace la disposizione in fila indiana

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

new 400lt olandese + acquascape

Messaggio di Reycar » 25/06/2018, 10:06

Sinnemmx ha scritto:
24/06/2018, 16:32
non mi piace la disposizione in fila indiana
Concordo, @Tank24 e secondo me è meglio che qualcuna la incolli per renderla più grande e attirare lo sguardo.
Meglio qualche pietra in meno che tante della stessa misura secondo me.
Per le piante quelle, che nella mia vasca mi danno una soddisfazione enorme, sono le hygrophila polysperma rosanervig e corymbosa.
Ci puoi creare dei veri e propri cespugli giganti.
Ci sono anche i Pogostemon che sono davvero belli.
Come mezzo livello in un olandese secondi me non dovrebbe mancare la Blixa Japonica. :D

Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

new 400lt olandese + acquascape

Messaggio di Tank24 » 25/06/2018, 10:36

Reycar ha scritto:
Sinnemmx ha scritto:
24/06/2018, 16:32
non mi piace la disposizione in fila indiana
Concordo, @Tank24 e secondo me è meglio che qualcuna la incolli per renderla più grande e attirare lo sguardo.
Meglio qualche pietra in meno che tante della stessa misura secondo me.
Per le piante quelle, che nella mia vasca mi danno una soddisfazione enorme, sono le hygrophila polysperma rosanervig e corymbosa.
Ci puoi creare dei veri e propri cespugli giganti.
Ci sono anche i Pogostemon che sono davvero belli.
Come mezzo livello in un olandese secondi me non dovrebbe mancare la Blixa Japonica. :D
provo a fare qualche modifica :-bd
come piante mi sto guardando un po' in giro su acquari olandesi online , per ora mi sono tirato giu' questi nomi di piante che mi piacciono davvero tanto :
rotala mini butterfly
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia sp. red
ammania senegalensis
Ludwigia inclinata var. pantanal
Pogostemon helferi
tonina lotus blossom
rotala wallichii
Pogostemon erectus

Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
Comunque per quanto riguarda l’incollaggio delle rocce ci provo , non sono proprio in fila indiana ,tracciano il perimetro della montagnola che c’è a destra dove sopra volevo mettere il grosso delle piante , metto altre foto per farmi capire

Aggiunto dopo 1 minuto 37 secondi:
p.s incollare con cosa? silicone? le dragon stone sono super friabili
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

new 400lt olandese + acquascape

Messaggio di Reycar » 25/06/2018, 10:44

Tank24 ha scritto:
25/06/2018, 10:42
rotala mini butterfly
Alternanthera reineckii mini
Ludwigia sp. red
ammania senegalensis
Ludwigia inclinata var. pantanal
Pogostemon helferi
tonina lotus blossom
rotala wallichii
Pogostemon erectus
Tutte veramente belle. Ottima scelta.
La Tonina non l'avevo mai sentita.

Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

new 400lt olandese + acquascape

Messaggio di Steinoff » 26/06/2018, 7:44

Tank24 ha scritto: p.s incollare con cosa? silicone? le dragon stone sono super friabili
Si, eventualmente puoi usare del silicone acetico NON antimuffa :)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

new 400lt olandese + acquascape

Messaggio di Nijk » 26/06/2018, 12:17

Tank24 ha scritto: come piante mi sto guardando un po' in giro su acquari olandesi online
@Tank24 la scelta delle piante sarà essenziale.
Devi partire da un presupposto, per valorizzare le rocce che hai preso devi optare esclusivamente per piante basse e una o due da sfondo ( calli, staurogyne e rotala ci sono nella foto che hai postato all'inizio ).
La manutenzione sarà essenziale attraverso le potature per fare in modo che le piante piccole restino basse ( per consentire di vedere le pietre ) e quelle dietro non si alzino eccessivamente.
Più che un olandese nel tuo caso visto l'impegno che ci hai messo nel cercare le rocce adatte dovresti guardare qualche iwagumi, che in genere proprio per lasciare il layout quanto più "pulito" possibile in riferimento alle piante non è che ti consenta molta scelta ( tre o quattro specie al massimo ).

Qualcuna delle piante che hai vindicato puoi anche utilizzarla, il rischio che corri però se prendi come modello un "olandese" è che una volta allestita la vasca tempo 15 giorni e già perdi tutto il layout, le rocce non si vedranno in quanto verranno ricoperte dalla vegetazione, tanto valeva non metterle proprio a questo punto, sarebbe stato lo stesso :-?

Ps La sabbia tende a livellarsi è difficile riuscire ad ottenere degli avvallamenti con quel materiale, le rocce sembrano semplicemente posizionate e leggermente schiacciate nel substrato, puoi fare una prova ma secondo me non appena riempirai la vasca d'acqua perderai tutte le angolazioni.
La vasca in attesa delle piante potresti anche avviarla e verificare quanto ti ho detto, così magari mentre aspettiamo possiamo inventarci anche un modo per tenere le rocce angolate correttamente.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

new 400lt olandese + acquascape

Messaggio di Reycar » 27/06/2018, 12:21

@Nijk @Tank24 io alcune piante a stelo sto cercando di farle crescere a media altezza. Ovviamente ci vogliono più potature, più manutenzione e quindi più tempo.
Ma perché negarsi una pianta che potrebbe piacere?
Ci sono alcune piante a stelo che, secondo me potrebbero essere usate anche come pratino :D
E @Nijk ti quoto in toto per il discorso sulla valorizzazione delle rocce.

Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ciccio89, Google [Bot] e 6 ospiti