Mi aiutate a capire cos'ha il mio pescetto?

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
ChiaGRB
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 24/06/18, 22:20

Mi aiutate a capire cos'ha il mio pescetto?

Messaggio di ChiaGRB » 24/06/2018, 23:04

Ciao a tutti,

Sono nuova del forum (spero di postare questo messaggio nel posto giusto). Vi leggo assiduamente da qualche giorno, spero possiate aiutarmi..

Qualche mese fa ho adottato un pesciotto rosso a tra code, piccolino (circa 5cm di lunghezza).

Sono pronta a tutti gli insulti del caso e vi spiego il perché:
Da neofita, totale incompetente, mi sono affidata al negoziante per poter allestire l'acquario. Considerando (erroneamente) le dimensioni ridotte di Mandarino (così si chiama il mio pesciotto), ho pensato che una vasca da 20lt potesse essere adeguata. Leggendovi ho scoperto che non è affatto così!! E pensare che il negoziante se n'è uscito con un "e non gli prendi un amichetto con quel vascone??" ~x( non vi dico il nervoso che ho adesso..
Mandarino è stato benissimo fino a 3 giorni fa, sempre vispissimo, super intelligente e mangione.. E poi.. l'ho trovato a pancia in su a pelo dell'acqua! Sembrava morto poverino.. Poi in realtà ha ripreso a snuotazzare nella vasca, pinna altissima, come se niente fosse. Mi sono ovviamente insospettita e infatti, pochi minuti dopo, eccolo di nuovo a galla a pancia in su! Impanicata ho iniziato a guardare in internet e credo di aver capito che il problema sta nella vescica natatoria, probabilmente infiammata.

Vi dico nell'ordine i sintomi:
1. Pesce immobile a pancia in su, ma solo sporadicamente. Per il resto nuota bello vispo, faticando però a raggiungere il fondo della vasca e dondolando ogni tanto.
2. Feci bianche/trasparenti, come se a tratti fossero "vuote", lunghissime e piene zeppe di bollicine d'aria
3. Tantissime feci di questo tipo nonostante 2 giorni di totale digiuno.
4. Nuoto un po' dondolante ma pinne alzatissime, appetito immutato, vivace come sempre.

E ora quello che ho fatto:
1. Ho controllato i valori dell'acqua (purtroppo, consigliata ancora una volta dal negoziante, ho comprato le striscettine colorimetriche, che ho scoperto essere imprecise).. Sembravano perfetti, faccio un cambio di poco meno del 50% a settimana e ho un filtro, anche se piccolo e sicuramente poco adatto.. ho ugualmente fatto un cambio di metà dell'acqua (pulendo bene il fondo da ogni schifezza)
2. Ho ridotto il livello dell'acqua notevolmente, in modo da non farlo sforzare, ma in questo modo ho dovuto togliere il filtro (lasciato a bagno in un contenitore con acqua dell'acquario), quindi negli ultimi giorni procedo con un cambio parziale di acqua giornaliero, decisamente impreciso.. Per l'acqua uso una sostanza per eliminare cloro e schifezze varie.. E ad ogni cambio inserivo i microrganismi..
3. 2 giorni di digiuno totale
4. Ho iniziato oggi con mezzo pisello bollito e un pezzetto di aglio crudo mescolati insieme

La dieta di Mandarino è sempre stata molto controllata, ma (cosa scoperta sempre in questo forum) decisamente poco varia: circa 4 scagliette al giorno imbevute nell'acqua dell'acquario.. E una volta a settimana una verdura bollita.

Stasera, dopo aver mangiato pisello e aglio, ha prodotto altre feci bianche/trasparenti con bolle e poi feci bianche sottili sottili..
Sembrava riuscire a stare sul fondo un po' più facilmente.

Online ho letto qualcosa a proposito di flagellati o vermi, ma ho anche letto che la diagnosi è molto difficile :(

Qualcuno può aiutare il mio Mandarino? E magari darmi qualche consiglio su come rimediare ai miei errori da principiante? Mi sento molto in colpa poverino :( se potesse servire, ho milioni di foto da postare

Grazie a chiunque mi risponderà :)

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Mi aiutate a capire cos'ha il mio pescetto?

Messaggio di cicerchia80 » 24/06/2018, 23:10

ChiaGRB ha scritto: Mi sento molto in colpa poverino se potesse servire, ho milioni di foto da postare
Cominciamo da quelle!

Hai dei valori?
Stand by

Avatar utente
ChiaGRB
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 24/06/18, 22:20

Mi aiutate a capire cos'ha il mio pescetto?

Messaggio di ChiaGRB » 24/06/2018, 23:26

Grazie per la risposta velocissima!!

Allora:

NO3- tra 25 e 50 (un po' altino temo)
NO2- 0
GH >16
KH 15
pH 7.6/8
Cl2 0

Ed ecco alcune foto del pesciotto a pancia in su, della fila lunghissima di feci e bollicine e del pesciotto adesso, che si è messo sul fondo (finalmente!!) nella solita posizione in cui dorme

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Mi aiutate a capire cos'ha il mio pescetto?

Messaggio di cicerchia80 » 24/06/2018, 23:37

Guarito il pesce poi ci preoccupiamo di dargli una sistemazione migliore eh? ;)
Nessuno inveisce ma oenso che oramai tu abbia capito che in quei litri non può starci
Credo che la causa possa essere data dai flagellati,qui di domani a scopo preventivo andrei a prendere del Flagyl in farmacia
Hai fatto caso se mangia e se quqndo lo fà sputa?

Intanto se non lo hai letto ti lascio l'articolo
Vescica natatoria: cure e prevenzione ...
Stand by

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Mi aiutate a capire cos'ha il mio pescetto?

Messaggio di Sinnemmx » 24/06/2018, 23:41

Hai messo il pesce subito dentro insieme al filtro?
Che filtro hai?
Hai piante vere?
Hai spazio eventualmente per una nuova vasca?

Avatar utente
ChiaGRB
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 24/06/18, 22:20

Mi aiutate a capire cos'ha il mio pescetto?

Messaggio di ChiaGRB » 24/06/2018, 23:46

Assolutamente si poverino!!

Mangiare mangia senza sputare, come sempre. Oggi faceva solo un po' fatica a raggiungere il cibo sul fondo, quindi ho abbassato ancora un po' il livello dell'acqua per facilitarlo e devo dire che poi ha divorato tutto.

Per fortuna ho una mamma farmacista e sarà tutto più semplice :) avresti qualche consiglio anche sulla dose di farmaco e su come somministrarlo/per quanto tempo?

Adesso in realtà sembra assolutamente normale, sta sul fondo senza problemi.. Ma mi sono già illusa l'altra sera per poi ritrovarmelo a pancia in su la mattina dopo :(

Per il filtro: la marca credo sia tecatiantis (unico nome che intravedo sul filtro) è purtroppo li ho aggiunti insieme e in questi giorni mi sono amaramente pentita anche di questo :( ho una pianta finta, che ora ho tolto per agevolare il nuoto del pesciotto.. Leggendovi ho realizzato quanto sia scandalosa la vasca :(
Pensate che un 60 lt possa essere sufficiente? Credo sia l'unica che possa starci come dimensioni..

Grazie mille a tutti e due!

Posted with AF APP

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Mi aiutate a capire cos'ha il mio pescetto?

Messaggio di cicerchia80 » 24/06/2018, 23:55

ChiaGRB ha scritto: quindi ho abbassato ancora un po' il livello dell'acqua per facilitarlo e devo dire che poi ha divorato tutto.
👍
Però se hai letto forse dargli del cibo non è stata una buona idea
ChiaGRB ha scritto: Per fortuna ho una mamma farmacista e sarà tutto più semplice avresti qualche consiglio anche sulla dose di farmaco e su come somministrarlo/per quanto tempo?
Quinfi non abbiamo fretta di procurarlo,vediamo come và con un paio di giorni di digiuno
ChiaGRB ha scritto: Pensate che un 60 lt possa essere sufficiente?
Vedremo......se si piò salire è sempre meglio,al limite aboliamo del tutto la tecnica
Stand by

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Mi aiutate a capire cos'ha il mio pescetto?

Messaggio di Sinnemmx » 24/06/2018, 23:58

Be un 60 come inizio non é male per UN pescetto, ma questo verrà dopo.
Io direi di togliere via tutto dalla vasca e di usarla come ospedale tanto il filtro non é maturo e non sappiano ancora con che materiale sia riempito.
Nel frattempo digiuno.
Appena hai il flagil gli esperti ti diranno dosi e tempi di cura.
Inizia a preparare un contenitore con l'acqua del rubinetto e farla stare 24 ore in modo da far evaporare il cloro. Utile sarebbe anche trovare i valori dell'acqua tramite il sito del gestore dell'acquedotto.

Avatar utente
ChiaGRB
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 24/06/18, 22:20

Mi aiutate a capire cos'ha il mio pescetto?

Messaggio di ChiaGRB » 25/06/2018, 0:03

Cavolo, avevo letto in giro di non superare i due giorni di digiuno.. Quindi faccio altri 2 giorni senza pappa? Anche se si tratta di piselli bolliti e aglio? Le scagliette le avevo categoricamente escluse a priori..

Nel frattempo ho preparato l'acqua del rubinetto e la lascio decantare! Cerco di informarmi sui valori dell'acqua del rubinetto (non ci avevo proprio pensato!)

Aggiunto dopo 10 minuti 24 secondi:
Nel frattempo posto una foto con i valori dell'acqua precisi ottenuti dal sito del gestore. Ci capisco ben poco, a parte il fatto che per un umano sono decisamente ragionevoli..

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ChiaGRB
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 24/06/18, 22:20

Mi aiutate a capire cos'ha il mio pescetto?

Messaggio di ChiaGRB » 25/06/2018, 13:44

Aggiornamenti: il pesciotto ha passato una nottata tranquilla, senza apparenti problemi di galleggiamento.
Questa mattina era arzillo come al solito e ho notato feci verdi (colore del pisello di ieri) e compatte, non galleggianti, assolutamente normali.

Ho notato però ancora una certa tendenza a salire verso la superficie, nel senso che durante le "pause" dal nuoto, il pescetto tendeva a salire verso l'alto, come se fosse più leggero dell'acqua, per intenderci.

Non l'ho visto a pancia in su, solo leggermente dondolante durante alcuni movimenti.. Tutto questo prima di uscire di casa, quindi al momento non ho notizie certe.

Non ho somministrato cibo, procedo col digiuno, anche se sembra che il mezzo pisello e l'aglio gli abbiano fatto bene?
Stasera controllo ancora le feci, sperando di non trovarne di bianche/trasparenti..

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti