nuova vasca 360l

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

nuova vasca 360l

Messaggio di Monica » 25/06/2018, 13:37

Reycar ha scritto: eleocharis mini
Quoto :) a me sta stolonando benissimo con poca luce e senza CO2 lentamente ma va :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
veleno74
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 20/03/18, 20:52

nuova vasca 360l

Messaggio di veleno74 » 25/06/2018, 20:41

Reycar ha scritto: @veleno74 Ho un mezzo pratino di eleocharis mini che, da quanto si diceva doveva essere fra i più facili, ma ho comunque difficoltà, mi cresce lento nonostante i miei 0,8 w/l di CFL e CO2 con una colonna d'acqua di circa 45 cm e acqua ambrata.
Però c'è da dire che potrei non avere uno spettro adeguato.
Che tipo di luci vorresti usare?
In alternativa ci sono delle piante da pratino con bassa richiesta di luce ma non sono le classiche da olandese ( sagittaria subulata, Cryptocoryne parva, hydrocotyle tripartita cercala come pratino su Google).
vorrei costruire il coperchio dell'acquario e di conseguenza inserirò l'illuminazione all'interno, ancora sono indeciso tra i classici neon (ora ho i dennerle e mi sembrano un buon prodotto) e i LED che conosco molto poco. so che si risparmia non poco sulla bolletta ma ho capito che trovare il giusto spettro non è per niente facile e le alghe sono spesso dietro l'angolo.
riguardo il pratino ho in vasca una hydrocotyle tripartita ma non cresce e non crepa, ma forse con il fondo inerte che ho non è il massimo....credo. ho visto vasche con il pratino fatto con lei e mi piacerebbe molto, l'effetto che ha è proprio quello che vorrei avere. anche la sagittaria è molto bella ma non so se una volta partito il prato , richieda di continua manutenzione e frequenti potature.

p.s .con un bambino di 5 anni mettersi al pc e scrivere un messaggio è una cosa dell'altro mondo ~x( ~x( ~x( :D

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

nuova vasca 360l

Messaggio di Reycar » 25/06/2018, 20:58

veleno74 ha scritto:
25/06/2018, 20:41
i LED che conosco molto poco. so che si risparmia non poco sulla bolletta
Personalmente, visto il litraggio, punterei ai LED, non solo per risparmio ma anche per efficienza.
veleno74 ha scritto:
25/06/2018, 20:41
le alghe sono spesso dietro l'angolo.
Tanta gente qui li usa, potresti chiedere a loro per la composizione dello spettro.
Di solito si usano 6500k e LED rossi o 6500k e full spectrum.
veleno74 ha scritto:
25/06/2018, 20:41
ho visto vasche con il pratino fatto con lei e mi piacerebbe molto
Sapevo che ti sarebbe piaciuto, piace molto anche a me ecco perché te l'ho consigliato.
veleno74 ha scritto:
25/06/2018, 20:41
ho in vasca una hydrocotyle tripartita ma non cresce e non crepa, ma forse con il fondo inerte che ho non è il massimo
In realtà è una pianta facile, forse hai durezze non proprio idonee.
La questione substrato la escludo in quanto si nutre per via fogliare, io sto cercando di farla crescere galleggiante
veleno74 ha scritto:
25/06/2018, 20:41
anche la sagittaria è molto bella ma non so se una volta partito il prato , richieda di continua manutenzione e frequenti potature.
Anche questa pianta è considerata facile. Per le potature non so risponderti perché non la possiedo ma deduco che possa essere simile a quella delle piante a rosetta, basta togliere le foglie più vecchie.
veleno74 ha scritto:
25/06/2018, 20:41
p.s .con un bambino di 5 anni mettersi al pc e scrivere un messaggio è una cosa dell'altro mondo
Io uso l'app :D

Aggiunto dopo 2 minuti 35 secondi:
Dimenticavo se scegli l'hydrocotyle considera che non essendo esattamente una pianta da pratino va "educata" a pratino altrimenti cresce verticale.

Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Avatar utente
veleno74
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 20/03/18, 20:52

nuova vasca 360l

Messaggio di veleno74 » 25/06/2018, 21:09

un'altra domanda delle tante che farò...mio figlio permettendo :D
per il fondo fertile cosa mi consigliate?? sento parlare bene dell'akadama ma anche che da qualche problema nella gestione chimica dell'acquario...vero??
poi per il pratino si potrebbe fare con i semi di callitrichoides...ho visto delle vasche con dei pratini davvero bellissimi...ma non so la durata e l'effetto nel tempo...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

nuova vasca 360l

Messaggio di Monica » 26/06/2018, 7:04

Ciao @veleno74 :) l'Akadama è un ottimo fondo all'inizio da problemi con i valori, i semi non sono mai di quella pianta, per adesso nessuno li ha mai trovati, ma solitamente di Hygrophila, per il fondo fertile non so quanto possa essere utile, potresti anche valutare un inerte con stick solo dove serve :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Reycar
star3
Messaggi: 372
Iscritto il: 21/05/18, 19:21

nuova vasca 360l

Messaggio di Reycar » 26/06/2018, 9:19

veleno74 ha scritto:
25/06/2018, 21:09
sento parlare bene dell'akadama ma anche che da qualche problema nella gestione chimica dell'acquario...vero??
Quoto Monica
veleno74 ha scritto:
25/06/2018, 21:09
poi per il pratino si potrebbe fare con i semi di callitrichoides
Io li ho e ti assicuro che non sono della vera callitrichoides ( qualche varietà di hygrophila sp.) ma c'è da dire che un pratino, volendo, si può fare. Nei primi mesi sono molto simili alla calli, poi cambiano forma e cominciano a diventare più alti.
Uno youtuber italiano ha fatto vari esperimenti con
update delle vasche, prova a cercarli.

Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)

Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.

Avatar utente
veleno74
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 20/03/18, 20:52

nuova vasca 360l

Messaggio di veleno74 » 26/06/2018, 13:56

ma è mai possibile che i semi che si trovano in giro sono tutti cinesi??? :-?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48003
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

nuova vasca 360l

Messaggio di Monica » 26/06/2018, 14:00

Fino ad ora mai visti semi di Calli :) che fossero realmente lei, se vuoi utilizzarla ti conviene acquistare le Cup e partire in dry start

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
veleno74
star3
Messaggi: 101
Iscritto il: 20/03/18, 20:52

nuova vasca 360l

Messaggio di veleno74 » 26/06/2018, 14:06

Monica ha scritto: Ciao @veleno74 :) l'Akadama è un ottimo fondo all'inizio da problemi con i valori, i semi non sono mai di quella pianta, per adesso nessuno li ha mai trovati, ma solitamente di Hygrophila, per il fondo fertile non so quanto possa essere utile, potresti anche valutare un inerte con stick solo dove serve :)
quindi potrei usare l'akadama mi dite....la differenza con un altro fondo fertile diciamo standard??? tolto il problema dei valori iniziale???
può essere coperto da uno strato di ghiaino ceramizzato o no?
tenete in considerazione che la mia acqua di rete ha un valore di 32 gradi francesi...più o meno i 32 di KH X( infatti tempo fa ho dovuto montare un addolcitore perché caldaia ed elettrodomestici chiedevano aiuto. ho comunque lasciato un rubinetto a monte dell'addolcitore dove ho un piccolo impiantino per l'acqua osmotizzata che uso per l'acquario attuale.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

nuova vasca 360l

Messaggio di Steinoff » 26/06/2018, 16:23

veleno74 ha scritto: tenete in considerazione che la mia acqua di rete ha un valore di 32 gradi francesi...più o meno i 32 di KH
Credo che sara' necessario tagliarla con osmosi, quel KH e' davvero tanto alto
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], GiovAcquaPazza e 7 ospiti