I nuovi test per gli NO3- han dato un esito ben diverso dai precedenti e questo è il risultato è quindi ulteriore conferma che determinati test (quelli per NO3- in questo caso) vanno cambiati preventivamente dopo 12 mesi e i miei con quasi due anni alle spalle non erano più validi.
Ho eseguito un cambio di 35 lt più per scrupolo che altro, mi ha spaventato un po trovarmi i valori così alti oltre ad aver fatto fatica ad interpretare i valori ottenuti; ho fatto i test su acqua minerale con gli NO3- dichiarati in modo da capire bene come leggere i test e ho anche scoperto che l'acqua del rubinetto ha un valore NO3- di ca 25/30 mg/l, un valore perfetto non fosse per un KH che nella mia zona arriva a 9/10 e anche più. Mi ricordo di un tuo post dove dichiaravi che l'acqua del rubinetto è un buon fertilizzante e ora capisco il perché. Volendo comunque far scendere i valori NO3- dovrei inserire nei cambi più acqua ro (che testata, ho un piccolo impianto ha tds= 2 e NO3- =0) solo che non vorrei far scendere troppo il KH; come posso compensare l'iserimento di sola acqua di ro?
Inoltre come eseguire un test dei test ovvero esempio partendo da 1lt di acqua ro e aggiungendo ad esempio 5 ml di quella sostanza devo misurare...???
Sarebbe interessante e aiuterebbe a capire meglio i risultati dei test.
In generale le piante sembrano andare meglio ma ho dei puntini verdi per me difficili da interpretare; allego qualche foto.
Nb, ennesimo fiore di anubias in foto 3

Aspetto tue preziosissime informazioni, grazie, Nino.