Ho avviato un nuovo acquario all'inizio dell'anno, mi piacciono da sempre e ne ho sempre avuti, ma sempre molto piccoli (30/40 litri)
questo è il primo con un litraggio un po' più importante (Askoll Emotion 100 LED) 200litri.
All'avvio ho utilizzato un 3/4 di acqua di osmosi e 1/4 di acqua del pozzo in quanto quella di rete passa dall'addolcitore.
I valori sono cmq similari, nella mia zona (provincia di Reggio Emilia) l'acqua è molto dura: Come fondo ho utilizzato sabbia inerte sotto la quale ho inserito Tetra Initialsticks
L'acquario al momento ha le soli luci di serie ovvero una strip LED da 30watt, ho provato a reperire i lumen, ma senza successo
Durata del fotoperiodo 7 ore.
Gli ultimi test a reagente Sera: pH 7,5 - KH 10 - GH 10 - NO2- 0 - NO3- 25>50
Devo misurare la conducibilità, ho comprato lo strumento, ma devo ancora metterlo alla prova.
Vorrei iniziare con il PMDD, ho inserito una prima dose 20ml potassio, 5ml magnesio, 5ml rinverdente, 5ml chelato di ferro
Anche se ho letto da poco che avrei dovuto partire con più parsimonia

Ho inserito da poco un impianto per l'erogazione della CO2, attualmente una 20ina di bolle/minuto (al momento il test Askoll Visual Control dice che non sono sufficienti)
Panoramica della vasca Crypto che avevo preso da un altro mio acquario, ed erano belle rigogliose Vallisneria spiralis Limnophila Sessiliflora e Rotala Rotundifolia crescono a stento Cryptocoryne Crispatula? Microsorum Windelov In questi mesi ovviamente ho avuto ogni tipo di alghe, dato che le piante veloci non proliferano
L'unica pianta che sembra in forma è la vallisneria che continua a crescere e stolonare.
Consigli su come procedere?