nuova vasca 360l
- veleno74
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 20/03/18, 20:52
-
Profilo Completo
nuova vasca 360l
se dovessi scegliere il fondo in akadama non saprei come comportarmi infatti...che calcoli potrei fare proprio non lo so.
con il fondo standard una volta tagliata problemi non ne ho avuti
con il fondo standard una volta tagliata problemi non ne ho avuti
- Monica
- Messaggi: 48003
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
nuova vasca 360l
Non puoi fare calcoli secondo me
tutto quello che metti all'inizio lo assorbe, fino a quando non si satura, valuta veramente solo un inerte, non volendo mettere piante troppo esigenti secondo me puoi fare a meno del fertile 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Reycar
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 21/05/18, 19:21
-
Profilo Completo
nuova vasca 360l
Io ho usato terriccio da giardinaggio mi ci trovo bene ma dovrai cambiare acqua molto spesso per via dell' ambratura.
In ogni caso, secondo me, se usi akadama le durezze vanno tagliate perché sono davvero molto alte.
Ci sono alcuni fondi fertili non molto costosi ma comunque una bella spesa con quel litraggio deve essere fatta.
Da qui si spiega perché abbassi le durezze.
Di solito il fondo fertile viene ricoperto per una questione estetica. L'akadama puoi usarla sia come fondo unico sia aggiunto al semplice quarzo.
In ogni caso, secondo me, se usi akadama le durezze vanno tagliate perché sono davvero molto alte.
Ci sono alcuni fondi fertili non molto costosi ma comunque una bella spesa con quel litraggio deve essere fatta.
L'akadama in se non è un fondo fertile ma a suo vantaggio ha la capacità di legare chimicamente i nutrienti per le piante che hai in acqua.
Da qui si spiega perché abbassi le durezze.
Di solito il fondo fertile viene ricoperto per una questione estetica. L'akadama puoi usarla sia come fondo unico sia aggiunto al semplice quarzo.
Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
- veleno74
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 20/03/18, 20:52
-
Profilo Completo
nuova vasca 360l
Grazie Reycar mille informazioni e consigli terrò a mente tanti di questi e piano piano un'idea più definita me la sto facendo...tra cui un fondo fertile semplice e sfruttero l'impiantino ad osmosi che ho...ci metterò qualche giorno per riempirla ma va bene ugualmente. Meno impazzimenti con test e valori che magari mi cambiano ogni 3 per 2.. no no poi mi conosco sono un tipo che non ama di frequente mettere le mani in vasca...lascio tutto molto naturale...il più possibile. Cmq sulla parete di rocce che vorrei fare, vorrei capire...come le metto in sicurezza??? Cioè si preferisce solo incastrarle o si devono incollare in qualche modo??? Che só silicone...una colla speciale...cemento??? 

Posted with AF APP
- Reycar
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 21/05/18, 19:21
-
Profilo Completo
nuova vasca 360l
Se ad incastro sono ben salde potresti anche non incollarle, altrimenti basta del semplice silicone
Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
nuova vasca 360l
veleno74, ti porto la mia esperienza personale circa il fondo fertile.
Nella prima vasca, allestita nel maggio 2015, mi ha fatto impazzire con le durezze, perche' le alzava sempre.
Nella seconda vasca, settembre 2016, l'ho messo, ancora non frequentavo AF e sembrava che il fondo fertile fosse un dogma irrinunciabile... poi sono arrivato qui e mi si e' aperto un mondo, e ho visto che, con le piante che ho, avrei tranquillamente potuto evitarlo.
Dovessi allestire adesso la stessa vasca, non lo metterei e quei soldi li userei per altro.
Non che non serva in assoluto eh, ma i casi in cui davvero e' necessario sono davvero pochi rispetto ai nostri normali allestimenti
Nella prima vasca, allestita nel maggio 2015, mi ha fatto impazzire con le durezze, perche' le alzava sempre.
Nella seconda vasca, settembre 2016, l'ho messo, ancora non frequentavo AF e sembrava che il fondo fertile fosse un dogma irrinunciabile... poi sono arrivato qui e mi si e' aperto un mondo, e ho visto che, con le piante che ho, avrei tranquillamente potuto evitarlo.
Dovessi allestire adesso la stessa vasca, non lo metterei e quei soldi li userei per altro.
Non che non serva in assoluto eh, ma i casi in cui davvero e' necessario sono davvero pochi rispetto ai nostri normali allestimenti

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Reycar
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 21/05/18, 19:21
-
Profilo Completo
nuova vasca 360l
@veleno74 secondo me puoi considerare i fondi fertili come semplici accumulatori di nutrienti.
Sarebbe interessante parlarne per capire quando bisognerebbe usarlo e quando se ne può fare a meno
Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
nuova vasca 360l
Dipende dalle piante che si progetta di inserire.
Se si tratta di piante esigenti, e che si nutrono prevalentemente per via radicale, allora in quel caso ha senso. Per piante normalmente o meno esigenti va benissimo interrare pezzetti di stick intorno alla pianta, epifite o piante che usano le proprie radici piu' per ancoraggio che per trarre nutrienti puo' bastare la sola fertilizzazione in colonna

Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Reycar
- Messaggi: 372
- Iscritto il: 21/05/18, 19:21
-
Profilo Completo
nuova vasca 360l
Quindi le solite Alternanthera, piante da pratino, Cryptocoryne, Echinodorus
Posted with AF APP
Puoi conoscere il cuore di un uomo già dal modo in cui egli tratta gli animali.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
(Immanuel Kant)
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l’ha già creata. Anche nell'assoluto disordine, ogni cosa è nel posto perfetto.
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
nuova vasca 360l
Per loro va benissimo usare gli stick fertilizzanti, non sono molto esigenti

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti