nella mia vasca da 80 litri, di cui trovate le info aggiornate nel mio profilo, ho attualmente 3 femmine adulte ed un maschio adulto, più un 30-40 avannotti di varie taglie, i più grandi sono lunghi circa 2/3 rispetto ad un adulto.
Gli adulti sono stati inseriti circa a metà gennaio, quindi hanno vissuto 5 mesi abbondanti nella mia vasca.
Il maschio, quello giallo ed arancione, ultimamente sembra gobbo!
Quando nuota un po' più lentamente oppure quando staziona sotto il pelo dell'acqua (come di notte) la gobba è più evidente, mentre si "raddrizza" un po' quando nuota più velocemente, come ad esempio durante "l'euforia da pappa", quando li alimento o quando loro credono che io stia per farlo.
Ovviamente, quando mostra la gobba, nuota un po' malamente, dondolando lungo il proprio asse longitudinale (o di rollio) a causa della posizione innaturale che assume.
Ecco una foto: Che problema può essere?
Vecchiaia non cedo, quando li ho comprati mi sembravano già adulti, ma non credo avessero qualche anno alle spalle

Carenza di calcio, mi pare strano perchè ho un GH = 14 ed il test del calcio comunque mi da 70 mg/l di Ca.
Qualche mese fa avevo il GH anche un pelo più basso, attorno ad 10-11.
Ora veniamo alle femmine che sono 3, una tutta arancione, una tutta grigia (con la coda leggermente colorata) ed una bianca e nera con le pinne azzurre.
Qualche foto di profilo: Da davanti: (in una delle 2 bisogna guardare il riflesso sulla parete della vasca) E da sopra: La femmina tutta grigia non ha mai partorito, anche se è sempre corteggiata dai maschi, mentre le altre 2 (arancione e "pinne azzurre") hanno partorito diverse volte in passato, generando la miriade di avannotti presenti in vasca.
Veramente c'èra un'altra femmina tutta nera che ha partorito anche molto, ma è morta qualche mese fa improvvisamente, senza mostrare sintomi.
Da allora però più nessun decesso!
Le 2 mamme rimaste ultimamente hanno smesso di figliare, ed inizialmente ho attribuito la cosa al fatto che oramai gli avannotti non siano più tanto piccoli...
Ho quindi pensato che il loro "sistema naturale di autolimitazione" stesse inibendo le nuove gravidanze, dato il buon numero di esemplari in vasca.
Tuttavia ultimamente vedo le 2 ex mamme sempre più magre, in particolare quella con le pinne azzurre...
Dalle foto di profilo forse si nota di meno, ma da quelle riprese da davanti e da sopra, si vede bene come la femmina con le pinne azzurre sia proprio più magrina, con meno pancia rispetto a quella arancione, che comunque già mi sembra meno ciccia rispetto a qualche mese fa...
Vista da davanti, ha proprio il ventre "stretto".
La femmina tutta grigia che non ha mai partorito invece è sempre uguale.
Come comportamento però sembrano sane, mangiano con vigore e nuotano come tutti gli altri.
Stamattina ho visto quella con le pinne azzurre fare delle feci biancastre, ma non filamentose, e che comunque si sono staccate in fretta, non sono neanche riuscito a fotografarle...
Solitamente però fanno delle cacche belle verdi (dalle molte alghe che brucano nell'acquario, oltre il cibo che gli somministro io)
Che dite?