Consigli per acquario 180/240 litri
- Saxmax
- Messaggi: 5470
- Iscritto il: 06/10/13, 16:39
-
Profilo Completo
Consigli per acquario 180/240 litri
In 120x40 non vedo problemi a tenere degli Ancistrus "sp." classici. Un trio (1M 2F) ci sta bene, magari curando, al solito, spazi-tane-rifugi.
Ma semlre solita storia. Un solo tipo di pesci da fondo. I ciclidi nani sono assimilabili a pesci da fondo. Stando quasi sempre a "piano terra". Quindi meglio non accoppiarli. Per gli Scalare nessun problema.
Ma semlre solita storia. Un solo tipo di pesci da fondo. I ciclidi nani sono assimilabili a pesci da fondo. Stando quasi sempre a "piano terra". Quindi meglio non accoppiarli. Per gli Scalare nessun problema.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio (totale 2):
- gem1978 (04/07/2018, 12:26) • daniel.frizzera (04/07/2018, 13:15)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.
- gem1978
- Messaggi: 23822
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Consigli per acquario 180/240 litri
questo l'ho stampato a fuoco

grazie
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- emb
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 17/05/18, 12:01
-
Profilo Completo
Consigli per acquario 180/240 litri
Contano molto i tuoi gusti.
Cmq se fai una specie da banco (tipo i neon di cui puoi metterne anche 15-20, anche se io prefeisco i cardinali), una specie dominante più grande (ad esempio proprio gli P. scalare) e una specie da fondo hai già fatto un ottima composizione. Magari se ti piace aggiungi un ancistrus sempre nel fondo (o una coppia se sei sicurissimo che sia sessata correttamente e che ci siano sufficienti ripari nel caso battibecchino per il territorio).
O con tutte le varianti possibili sulla specie dominante a tuo gusto.
Cmq se fai una specie da banco (tipo i neon di cui puoi metterne anche 15-20, anche se io prefeisco i cardinali), una specie dominante più grande (ad esempio proprio gli P. scalare) e una specie da fondo hai già fatto un ottima composizione. Magari se ti piace aggiungi un ancistrus sempre nel fondo (o una coppia se sei sicurissimo che sia sessata correttamente e che ci siano sufficienti ripari nel caso battibecchino per il territorio).
O con tutte le varianti possibili sulla specie dominante a tuo gusto.
- Questi utenti hanno ringraziato emb per il messaggio:
- daniel.frizzera (04/07/2018, 13:15)
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Consigli per acquario 180/240 litri
Ci potrebbero stare... Ma sempre a rischio... Se si adattano e prendono possesso di zone diverse della vasca.
Posted with AF APP
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Consigli per acquario 180/240 litri
Emh....mica tanto,rilascia un botto di calcio e molte volte perlopiù in relazione al pH
Tuttavia......è un metodo vecchio quanto il cucco lanciato da Duplaemb ha scritto: ↑L'acqua, riscaldandola, aumenta di volume e risale in superficie, di conseguenza per capillarità altra acqua più fredda andrà ad occuparne lo spazio, poi anche questa si scalda e il ciclo si ripete.
In questo modo, il movimento, favorisce sia il ricambio d'acqua sul fondo che la diffusione del fertilizzante.
Ma la Dennerle anni dopo lo sconsiglia vivamente perchè crea un ambiente riducente a livello radicale
Quoto....difatti anche se la base è ampio propenderei per dei nani che hanno comuque comportamenti gregari,tipo i Bolivian ram,i trifasciata
Oppure provare tra specie che solitamente non si infastidiscono tra loro
Anche se si kegge in giro che i cacatuoides sono haremici mai mettere più di una coppia in acquario
Il risultato si conclude quasi sempre con la morte della femmina non riproduttiva
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- gem1978 (04/07/2018, 14:12)
Stand by
- gem1978
- Messaggi: 23822
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Consigli per acquario 180/240 litri
grazie cicerchia.
@daniel.frizzera adesso hai tanti elementi a disposizione... se hai bisogno facciamo il punto della situazione
@daniel.frizzera adesso hai tanti elementi a disposizione... se hai bisogno facciamo il punto della situazione

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- emb
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 17/05/18, 12:01
-
Profilo Completo
Consigli per acquario 180/240 litri
Io non ce l'ho e non posso dare esperienza diretta ma pare, dagli articoli che ho letto che al massimo potrebbe esserci un innalzamento temporaneo del GH proprio a causa del calcio ma che lavandolo bene la cosa non avviene o alla peggio si risolve con qualche cambio d'acqua.cicerchia80 ha scritto: ↑Emh....mica tanto,rilascia un botto di calcio e molte volte perlopiù in relazione al pH
articoli/af/allestimento-acquario-aquas ... ofano.html
Non so a che articolo dennerle ti stai riferendo ma ad esempio jbl consiglia di metterlo tranne che sui fondi sabbiosi.Tuttavia......è un metodo vecchio quanto il cucco lanciato da Duplaemb ha scritto: ↑L'acqua, riscaldandola, aumenta di volume e risale in superficie, di conseguenza per capillarità altra acqua più fredda andrà ad occuparne lo spazio, poi anche questa si scalda e il ciclo si ripete.
In questo modo, il movimento, favorisce sia il ricambio d'acqua sul fondo che la diffusione del fertilizzante.
Ma la Dennerle anni dopo lo sconsiglia vivamente perchè crea un ambiente riducente a livello radicale
https://www.jbl.de/it/stampa/detail/470 ... tic-plants
Non è che potrebbe essere un problema di wattaggio?
Cioè se qualcuno pretende di riscaldare proprio tutto l'acquario con il cavetto dovrà mettere tanti watt, se ne metti uno a basso wattaggio che faccia al massimo da coaudiuvante (io ho fatto così) riscalderà un pochino ma non troppo. Lo dico a logica ispirandomi ai riscaldamenti a pavimento dove una volta si usava acqua di mandata molto calda e dava fastidio, oggi la situazione è molto cambiata dato che si usa acqua a temperature basse e si aumentano le serpentine per ottimizzare la diffusione, e alla fine è aumentato il benessere (anche se non a livello dei sistemi che massimizzano la radianza).
- gem1978
- Messaggi: 23822
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Consigli per acquario 180/240 litri
@emb il tuo può essere un importante spunto di riflessione...
Per non parlare di troppe cose nel topic di Daniele e sopratutto tenere traccia futura di questo confronto, che ne dici di un topic apposito in chimica?
Se sei d'accordo sposto questi messaggi di là.
Fammi sapere
Per non parlare di troppe cose nel topic di Daniele e sopratutto tenere traccia futura di questo confronto, che ne dici di un topic apposito in chimica?
Se sei d'accordo sposto questi messaggi di là.
Fammi sapere

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- cicerchia80
- Messaggi: 53659
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Consigli per acquario 180/240 litri
Vai....
Altro OT
Quell'articolo del Manado porta il nome di Sini,ma quello che contattò la JBL sono io
È un articolo tratto da un mio topic
Per il cavetto andiamo in tecnica che ci terrei ad approfondire
Stand by
- daniel.frizzera
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 22/10/17, 14:02
-
Profilo Completo
Consigli per acquario 180/240 litri
È fantastico leggervi.
Sì @gem1978 proviamo a fare il punto della situazione.
Vasca: come suggerito da @emb askoll emotions nature pro 100 LED e se ci sta 120 LED ( entrambe dotate di filtro.esterno).
Popolazione : se scelgo scalare una coppia con un gruppo.di una ventina di cardinali una decina di corydoras è un arem di ancistrus ( 1 maschio più due femmine) Ho capito bene? Questo va bene anche eventualmente nell'acquario da 100 cm?
Questo è l'abbinamento con scalare. Invece con ramirezi o quelli citati da @cicerchia80? Così poi vedo anche con la compagna.
Sul resto invece ( fondo e cavetto) mi pare ci siano opinioni discordanti
Sì @gem1978 proviamo a fare il punto della situazione.
Vasca: come suggerito da @emb askoll emotions nature pro 100 LED e se ci sta 120 LED ( entrambe dotate di filtro.esterno).
Popolazione : se scelgo scalare una coppia con un gruppo.di una ventina di cardinali una decina di corydoras è un arem di ancistrus ( 1 maschio più due femmine) Ho capito bene? Questo va bene anche eventualmente nell'acquario da 100 cm?
Questo è l'abbinamento con scalare. Invece con ramirezi o quelli citati da @cicerchia80? Così poi vedo anche con la compagna.
Sul resto invece ( fondo e cavetto) mi pare ci siano opinioni discordanti
Posted with AF APP
Ultima modifica di daniel.frizzera il 04/07/2018, 15:22, modificato 1 volta in totale.