Ora, parlando seriamente, c'è un'altissima probabilità che tra un paio di mesi (a mia insaputa ovviamente


Il mio amore per i laghi nasce, come per tutti credo, con il caro classico abbinamento Caeruleus+Demasoni che si vede un po ovunque, e di recente (causa visita alle Onde per acquisto di vegetazione varia) ho scoperto gli Aulonocara Stuartgranti e ci ho lasciato il cuore, per cui sarebbero , per ora, l'unica combinazione cui avrei pensato e attorno a cui costruirei i layout della vasca. Ovviamente però, spulciando i vari topic e articoli, ho visto che le alternative si sprecano (soprattuto per il Tanganika, di cui purtroppo conosco solo i conchigliofili per vasche modeste) e molte mi piacciono parecchio ma, considerando che le combinazioni dipendono soprattutto dalle dimensioni della vasca e visto che sono tutt'altro che esperto, non vorrei fare pasticci.
Fatta questa premessa, passiamo alle questioni concrete, quali sono le soluzioni possibili in queste misure per realizzare un allestimento non solo esteticamente piacevole ma anche interessante sia a livello di ospiti che di struttura (di tutti e 3 i laghi ovviamente, io realizzerei un allestimento per ognuno potendo

Grazie in anticipo