Allestimento amazzonico (o quasi)
- Ale76
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
-
Profilo Completo
Allestimento amazzonico (o quasi)
Ciao,
dopo alcuni anni di pausa a fine Aprile ho rimesso in funzione la mia vasca da 500 litri.
L'intenzione è quella di metterci dentro fauna amazzonica quali P. scalare, discus, cardinali e viste le dimenzioni della vasca anche qualche nano.
Le misure della vasca sono 200 x 50 60h con un fono alto in media 10cm. per un litraggio letto di 500 litri.
Per la flora non ho rispettato le origini delle piante ma mi sono basato sulla loro capacità di filtraggio.
Ci sono due Bacopa Caroliniana che hanno ormai raggiunto la superficie
Egeria Densa che stenta a partire (inserita comunque da poco più di una settimana
Cabomba Caroliniana
Hydrocotyle Leucocephala
Echinodorus Aquartica
Limnophila Sessiliflora
Limnophila heterophylla
Rotala Rotundifolia
Limnobium Leavigatum
Ludwigia Repens
Hygrophila corymbosa
Hygrophila siamensis
e qualche altra che adesso mi sfugge. Alcune sono state inserite di recente e devono ancora partire.
Fertilizzo con metodo PMDD avanzato e ci sto prendendo la mano.
Il diario dei valori è questo: La vasca è partita a fine Aprile ma all'inizio ho misurato solo i nitriti per vedere quando arrivava il picco e ho iniziato a compilare il diario solo da allora.
Dopo il picco ho fatto un solo cambio con osmosi di 60lt per abbassare il KH che tendeva a salire e ho eliminato i sassi che avevo messo dentro col sospetto che potessero essere loro la causa. Ho in arrivo altri legni e vorrei inserire nuovi sassi non appena ne troverò di adatti.
Adesso arriva il domandone. Quanti e quali pesci (tra quelli specificati sopra) posso mettere? Pensavo a 20 cardinali, 4 P. scalare e 4 discus e qulche coppia di nani ancora da individuare.
Pensavo di iniziare prossima settimana con i cardinali, per poi aspettare almeno fine mese per P. scalare e discus. ed in fine, solo dopo che la vegetazione sia davvero folta e dopo aver arredato il fondo con rami e sassi inserire qualche nanetto.
Cosa ne pensate?
Metto una foto della vasca
dopo alcuni anni di pausa a fine Aprile ho rimesso in funzione la mia vasca da 500 litri.
L'intenzione è quella di metterci dentro fauna amazzonica quali P. scalare, discus, cardinali e viste le dimenzioni della vasca anche qualche nano.
Le misure della vasca sono 200 x 50 60h con un fono alto in media 10cm. per un litraggio letto di 500 litri.
Per la flora non ho rispettato le origini delle piante ma mi sono basato sulla loro capacità di filtraggio.
Ci sono due Bacopa Caroliniana che hanno ormai raggiunto la superficie
Egeria Densa che stenta a partire (inserita comunque da poco più di una settimana
Cabomba Caroliniana
Hydrocotyle Leucocephala
Echinodorus Aquartica
Limnophila Sessiliflora
Limnophila heterophylla
Rotala Rotundifolia
Limnobium Leavigatum
Ludwigia Repens
Hygrophila corymbosa
Hygrophila siamensis
e qualche altra che adesso mi sfugge. Alcune sono state inserite di recente e devono ancora partire.
Fertilizzo con metodo PMDD avanzato e ci sto prendendo la mano.
Il diario dei valori è questo: La vasca è partita a fine Aprile ma all'inizio ho misurato solo i nitriti per vedere quando arrivava il picco e ho iniziato a compilare il diario solo da allora.
Dopo il picco ho fatto un solo cambio con osmosi di 60lt per abbassare il KH che tendeva a salire e ho eliminato i sassi che avevo messo dentro col sospetto che potessero essere loro la causa. Ho in arrivo altri legni e vorrei inserire nuovi sassi non appena ne troverò di adatti.
Adesso arriva il domandone. Quanti e quali pesci (tra quelli specificati sopra) posso mettere? Pensavo a 20 cardinali, 4 P. scalare e 4 discus e qulche coppia di nani ancora da individuare.
Pensavo di iniziare prossima settimana con i cardinali, per poi aspettare almeno fine mese per P. scalare e discus. ed in fine, solo dopo che la vegetazione sia davvero folta e dopo aver arredato il fondo con rami e sassi inserire qualche nanetto.
Cosa ne pensate?
Metto una foto della vasca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cicerchia80
- Messaggi: 53596
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Allestimento amazzonico (o quasi)
Ciao... purtroppo per cory e nani non mi sembra che hai un fondo adatto
E l'allestimento sarebbe da rivedere
Solitamente si sconsiglia mettere 2 specie da fondo
Ma in 2 metri hai 2 vasche in pratica
Ricordi la pubblicità dell'acqua lete?
Ecco come si sentirebbero 20 cardinali li dentro
Come minimo dovresti metter e il doppio
Discorso P. scalare e discus si potrebbe fare....ma
Rischi una competizione alimentare improponibile,è come se la corsa del cibo venisse fatta al pari di una gara tra una Ferrari e una 126
Calcola che i discus si farebbero tranquillamente rubare il cibo dai cardinali
Figurati da uno scalare
Okkio ora anche con i fertilizzanti.... comunque vedo le durezze che ti rivanno in salita
Da quanto è la bombola?
E l'allestimento sarebbe da rivedere
Solitamente si sconsiglia mettere 2 specie da fondo
Ma in 2 metri hai 2 vasche in pratica

Ricordi la pubblicità dell'acqua lete?
Ecco come si sentirebbero 20 cardinali li dentro
Come minimo dovresti metter e il doppio
Discorso P. scalare e discus si potrebbe fare....ma
Rischi una competizione alimentare improponibile,è come se la corsa del cibo venisse fatta al pari di una gara tra una Ferrari e una 126


Calcola che i discus si farebbero tranquillamente rubare il cibo dai cardinali
Figurati da uno scalare
Ok....ma solitamente sappi che molte piante rapide diventano un pò complesse da gestire
Sicuro che quella ghiaia non sia calcarea?
Okkio ora anche con i fertilizzanti.... comunque vedo le durezze che ti rivanno in salita
Da quanto è la bombola?
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 3):
- Monica (06/07/2018, 22:10) • Ale76 (06/07/2018, 22:54) • Steinoff (06/07/2018, 23:45)
Stand by
- Ale76
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
-
Profilo Completo
Allestimento amazzonico (o quasi)
Ciao, e grazie per la risposta.
La ghiaia non è calcarea e comunque è molto vecchia, sta in questo acquario da oltre 15 anni, l'ho tolta, sciacquata e rimessa, anche se fosse stata calcarea penso che in tutti questi anni si sarebbe scaricata... boo
Ieri ho tolto i sassi che avevo messo durante l'allestimento e vediamo se la situazione cambia.
La grandezza dei granelli è di circa 2-4 mm. Forse per i Cory è grande ma per i nani dovrebbe andare
Per quando riguarda l'allestimento hai ragione, è da rivedere, ma considera che mancano legni e rocce che dovrebbero arrivarmi per fine prossima settimana.
Per i Cardinali, lo so che venti sono pochi ma non vorrei mettere troppi pesci insieme, li vorrei inserire gradualmente. Dici che posso metterne di più subito?
Per discus e P. scalare... mi sa che hai ragione, pensavo che viste le dimensioni del lato lungo e mettendone pochi avrebbero potuto convivere ma se mi dici di no farò una scelta
La bombola è la classica da 500gr usa e getta.
La ghiaia non è calcarea e comunque è molto vecchia, sta in questo acquario da oltre 15 anni, l'ho tolta, sciacquata e rimessa, anche se fosse stata calcarea penso che in tutti questi anni si sarebbe scaricata... boo
Ieri ho tolto i sassi che avevo messo durante l'allestimento e vediamo se la situazione cambia.
La grandezza dei granelli è di circa 2-4 mm. Forse per i Cory è grande ma per i nani dovrebbe andare
Per quando riguarda l'allestimento hai ragione, è da rivedere, ma considera che mancano legni e rocce che dovrebbero arrivarmi per fine prossima settimana.
Per i Cardinali, lo so che venti sono pochi ma non vorrei mettere troppi pesci insieme, li vorrei inserire gradualmente. Dici che posso metterne di più subito?
Per discus e P. scalare... mi sa che hai ragione, pensavo che viste le dimensioni del lato lungo e mettendone pochi avrebbero potuto convivere ma se mi dici di no farò una scelta

La bombola è la classica da 500gr usa e getta.
- gem1978
- Messaggi: 23808
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento amazzonico (o quasi)
Anche per i nani mi sa che non va bene
Aggiunto dopo 19 secondi:
Preferiscono fondi sabbiosi...
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Ale76
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
-
Profilo Completo
Allestimento amazzonico (o quasi)

Come posso rimediare? Non vorrei rinunciare a loro.
Visto che ancora non ho fauna posso aggiungere qualche cm si sabbia sottile sopra al ghiaino che ho?
Che colore è misura sarebbe meglio prendere?
Scusate per le mille domande ma sono abituato ai pietroni dei laghi africani e questa ghiaia mi sembrava pure troppo piccola ^:)^
- Monica
- Messaggi: 47973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento amazzonico (o quasi)
Ciao @Ale76 puoi sostituire una parte di fondo aspirando il ghiaino e mettendo sabbia, la tieni separata con un pezzo di plexiglas, oppure puoi, utilizzando una zanzariera per tenerla divisa aggiungerla sopra
bisogna capire in base agli ospiti che vorrai inserire se è necessario farlo totalmente in sabbia

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Ale76
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
-
Profilo Completo
Allestimento amazzonico (o quasi)
Aspirare quella esistente lo vedo impossibile visto che sotto c'è un fondo fertile e farei un cosaino.Monica ha scritto: ↑Ciao @Ale76 puoi sostituire una parte di fondo aspirando il ghiaino e mettendo sabbia, la tieni separata con un pezzo di plexiglas, oppure puoi, utilizzando una zanzariera per tenerla divisa aggiungerla soprabisogna capire in base agli ospiti che vorrai inserire se è necessario farlo totalmente in sabbia
Pensavo fosse possibile mettere un paio di cm di sabbia sottile sopra al ghiaino.
- Monica
- Messaggi: 47973
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Allestimento amazzonico (o quasi)
Aggiungerla sopra è possibile
non so se qualche centimetro sarebbe sufficiente agli ospiti, chi ti piacerebbe inserire cosi sentiamo l'opinione dei nanisti 


Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- cicerchia80
- Messaggi: 53596
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Allestimento amazzonico (o quasi)
Se fosse calcarea smetterebbe quando è sciolta
Facci caso allora

Fai una foto da vicino....vediamo perlopiù com'è fatta
Se ha i soigoli taglienti non è adatta ai cory
Per i nani invece sono del superordine dei geofaghi
Inghiottono limo per poi filtrarlo dalle branchie trattenendo il cibo
Considerato....

Intendevo comunque,nel caso riusciamo a sistemare i pesci da fondo, a formare un areale che tenga fuori dal contatto visivo cory e nani,tipo un tronco che seghi la vasca in 2,non so se mi spiego
In 500 litri?



► Mostra testo
A parte che comunque sono gregari, almeno da giovani
E 4 non è un banco
Fai te eh....ma eviterei di complicarmi la vita
Senti a me.....
Un adattatore online costa 10 Euro,se hai un negozio di estintori dalle tue parti ti fai preparare una bombola da 2 kg
Che con tutta la valvola viene sui 40-50 euro e la ricarichi con 5-10 Euro....
Risparmi un botto di soldi e meno stress

- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Ale76 (06/07/2018, 23:45)
Stand by
- Ale76
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 16/05/18, 17:35
-
Profilo Completo
Allestimento amazzonico (o quasi)
Capito, devo sistemare il fondo, qualche consiglio sul colore della sabbia e consigli sul tipo?
Meglio scura o chiara?
Ho già una bombola ricaricabile ma faccio fatica a ricaricarla a Teramo
Con le usa e getta andrò fallito....
Meglio scura o chiara?
Ho già una bombola ricaricabile ma faccio fatica a ricaricarla a Teramo

Con le usa e getta andrò fallito....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti