Sono alghe? Limnophila sessiliflora

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Sono alghe? Limnophila sessiliflora

Messaggio di Vincenzo387 » 11/07/2018, 12:33

Come da titolo queste macchie marroni sulla limnophila sono alghe?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Sono alghe? Limnophila sessiliflora

Messaggio di Giueli » 11/07/2018, 12:41

Ciao :-h
Sembrano normali diatomee,da quando è avviato l’acquario?
Posta anche qualche valore... ;)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Sono alghe? Limnophila sessiliflora

Messaggio di Vincenzo387 » 11/07/2018, 12:56

Giueli ha scritto: Ciao :-h
Sembrano normali diatomee,da quando è avviato l’acquario?
Posta anche qualche valore... ;)
L'acquario è avviato da mesi. Come test ho il classico a striscette. Mi consiglio qualche particolare test?

Aggiunto dopo 8 minuti 50 secondi:
IMG_20180711_130407.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Sono alghe? Limnophila sessiliflora

Messaggio di Giueli » 11/07/2018, 13:14

Vincenzo387 ha scritto: L'acquario è avviato da mesi.
Che gestione hai?cambi d’acqua,frequenza ed entità ?usi acqua di rubinetto per caso?

Per i valori servono anche i riferimenti per favore...😅
😉
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11959
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Sono alghe? Limnophila sessiliflora

Messaggio di trotasalmonata » 11/07/2018, 13:25

Ma hai dentro un guscio di lumaca presa dal mare?

Puoi portare una foto panoramica della vasca?

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Sono alghe? Limnophila sessiliflora

Messaggio di Vincenzo387 » 11/07/2018, 13:51

Giueli ha scritto:
Vincenzo387 ha scritto: L'acquario è avviato da mesi.
Che gestione hai?cambi d’acqua,frequenza ed entità ?usi acqua di rubinetto per caso?

Per i valori servono anche i riferimenti per favore...😅
😉
Per i valori dell'acqua:
NO3-<10
NO2-<1
GH>16°d
KH 20°d
pH 8.0
Effettuato un cambio parziale dell'acqua ogni due settimane e utilizzo acqua in bottiglia.

Aggiunto dopo 1 minuto :
trotasalmonata ha scritto: Ma hai dentro un guscio di lumaca presa dal mare?

Puoi portare una foto panoramica della vasca?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Sono alghe? Limnophila sessiliflora

Messaggio di FedeCana » 11/07/2018, 15:05

Ciao :-h ! Così a occhio il problema principale non sono le diatomee .. ma la Limnophila che non la vedo in ottima forma.. e secondo me gran parte di quel colore marrone non è dato dalle diatomee ma è proprio il colore della pianta che sembra in carenza di fosforo :)
come sopra così sotto ...

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Sono alghe? Limnophila sessiliflora

Messaggio di Vincenzo387 » 11/07/2018, 15:12

FedeCana ha scritto: Ciao :-h ! Così a occhio il problema principale non sono le diatomee .. ma la Limnophila che non la vedo in ottima forma.. e secondo me gran parte di quel colore marrone non è dato dalle diatomee ma è proprio il colore della pianta che sembra in carenza di fosforo :)
Cosa dovrei fare?
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
Vincenzo387
star3
Messaggi: 1317
Iscritto il: 13/04/18, 7:25

Sono alghe? Limnophila sessiliflora

Messaggio di Vincenzo387 » 11/07/2018, 18:49

Il fertilizzante che sto utilizzando è il verde incanto dell'askoll.

Aggiunto dopo 57 secondi:
Fosforo vicino all'etichetta non lo leggo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mio foglio concimazioni: 
https://docs.google.com/spreadsheets/d/172wzUR_NvhSgkA5g0Hno7mpyR1iGsPuV/edit?usp=drive_link&ouid=117385264967968187527&rtpof=true&sd=true

Avatar utente
FedeCana
star3
Messaggi: 2376
Iscritto il: 14/11/17, 15:22

Sono alghe? Limnophila sessiliflora

Messaggio di FedeCana » 12/07/2018, 0:17

Le striscette sono poco precise ... visto che hai riempito con acqua in bottiglia porteresti le analisi che trovi sull' etichetta ?
come sopra così sotto ...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Lenry99, quellodelmolo e 4 ospiti