Nuovo acquario per cambiare regime

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Leonardo
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 20/10/17, 3:03

Nuovo acquario per cambiare regime

Messaggio di Leonardo » 10/07/2018, 19:29

Ciao a tutti,quasi un anno fa sono entrato nel mondo dell’acqurio,ma con mille sfortune ed inesperienze,ho avuto le mie soddisfazioni e delusioni.
Ho iniziato con un acquario da 120 lt con 4 oranda,un pulitore e niente piante.
Colpa del negoziante di avermi fatto aggiungere il pulitore e avermi abbandonato a me stesso...sorvoliamo.
Appena partito ho avuto subito la sorpresa dell’ictio,curata in extremis grazie anche al vostro sito e alla fortuna!
Ho perso man mano il pulitore e poi 3 pescetti.
Ho effettuato 2 traslochi...l’ultimo 2 settimane fa,che mi ha portato a rimanere senza pesci.
Voglio ricominciare,ma cambiare genere,soprattutto piantumando,ma non ho esperienza x capire quale tipologia di pesci scegliere e quale flora abbinare.
Spero di ricevere consiglio da voi,sono pronto a ricominciare!! :D

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Nuovo acquario per cambiare regime

Messaggio di Sinnemmx » 10/07/2018, 19:34

domande di rito
che misura ha la vasca?
valori dell' acqua di rubinetto?

Avatar utente
Leonardo
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 20/10/17, 3:03

Nuovo acquario per cambiare regime

Messaggio di Leonardo » 11/07/2018, 10:35

Ciao Sinnemmx
La vasca è 80 x 40 x 50
I valori rilevati dal gestore sono
http://sogeaspa.eng-mo.it/documenti/ana ... 4Vazia.pdf

Aggiunto dopo 5 minuti 50 secondi:
Il mio filtro è un Jewel bioflow 3.0
Ho anche un Fluvial U3 ma preferirei usare il Juwel xke è fissato alla vasca e poi ha molto piu spazio per i cannolicchi rispetto al fluvial.
Ah dimenticavo,ho avuto diversi problemi col coperchio e gruppo luci,vorrei rifarlo da capo in modo da avere l’illuminazione necessaria e non doverci “aggiustare” qualcosa.
Poi metterò richiesta anche nella sezione Bricollage :-bd

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario per cambiare regime

Messaggio di gem1978 » 11/07/2018, 11:22

Leonardo ha scritto:
11/07/2018, 10:41
I valori rilevati dal gestore sono
ciao, ti chiedo di riportare i valori nel post... i link scadono e se qualcuno dovesse passare in futuro per leggere perderebbe un pezzo della discussione.

Aggiunto dopo 2 minuti 34 secondi:
intanto per capire se può andare bene o meno la tua acqua puoi dare una lettura a Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario? ...

per qualsiasi altro dubbio chiedi ;)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Leonardo
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 20/10/17, 3:03

Nuovo acquario per cambiare regime

Messaggio di Leonardo » 11/07/2018, 15:19

Ecco i dati della SoGea


Anche se è la stessa acqua che ho usato per il vecchio acquario...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario per cambiare regime

Messaggio di gem1978 » 11/07/2018, 15:56

Se hai letto l'articolo a pag 3 ci sono tutti i valori per calcolare le durezze della tua acqua...

Se usi la applicazione è ancora più facile , c'è il calcolatore per i cambi ;)

Ti suggerisco di farli da te perché così imparerai ad essere indipendente da qualunque:
Leonardo ha scritto: negoziante di avermi fatto aggiungere il pulitore e avermi abbandonato a me stesso.
;)

Hai qualche preferenza come specie da allevare ?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Leonardo
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 20/10/17, 3:03

Nuovo acquario per cambiare regime

Messaggio di Leonardo » 11/07/2018, 16:57

@gem1978

Quale applicazione :-?

Si ho letto tutto l’articolo,già letto l’anno scorso,molto esplicatico! :-bd
Solo il mio dubbio è se calcolado il GH dai valori di magnesio e calcio in mg/l, il valore che ho è in “ ° f “ oppure in gradi tedeschi °dH?

Per il resto ho visto il sodio che è molto basso e il KH è tra 7 e 8.
E poi perche se il sodio é cosi basso nei test del vecchio acquario avevo sempre il KH uguale o superiore al GH?
Ho letto che il KH comunque fa da tampone ai cambi repentini di pH,quindi non l’ho mai visto come un problema...forse mi sbagliavo?
Ultima modifica di Leonardo il 11/07/2018, 17:04, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario per cambiare regime

Messaggio di roby70 » 11/07/2018, 16:59

Leonardo ha scritto: oppure in gradi tedeschi
Questa :-bd Con i calcoli dell'articolo ottieni i valori di GH come lo misureremmo con i test (quasi tutti almeno). E' la durezza in °F da cui puoi calcolarti i dGH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Leonardo
star3
Messaggi: 113
Iscritto il: 20/10/17, 3:03

Nuovo acquario per cambiare regime

Messaggio di Leonardo » 11/07/2018, 17:15

@roby70
Quindi se a me dai calcoli veniva calcio 53mg/l e magnesio 9mg/l = 9,45°f/1,8= GH 5,25° dH
Poi avevo Bicarbonati 156mg/l/21,8 = KH 7,15 °dH
Ed ecco che ho di nuovo KH > GH
è normale?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario per cambiare regime

Messaggio di roby70 » 11/07/2018, 17:58

Adesso non riesco , se non passa prima qualcuno poi ti dico
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ninez e 5 ospiti