



Nel 200 litri amazzonico, vorrei acidifcare l'acqua con la CO2 per una questione di semplicità, nel senso che mi permetterebbe di avere un pH stabile mantenendo un KH a 4. Non mi serve un'acidificazione esagerata, vorrei fosse solo appena acido, tra 6.5 e 6.9, questo perchè avrò pochissime piante sommerse, che comunque crescono anche senza CO2, il resto sono tutte galleggianti.
Siccome ho un filtro hydor prime 10 inutilizzato, dal consumo di soli 4W, vorrei usare questo mettendo un raccordo a T per disciogliere meglio la CO2.
Secondo voi, con un sistema a cidrico, riusciurei ad acidificare l'acqua fino a quei valori, considerando che sono 200 litri (lordi) ? Non vorrei che questo metodo sia valido solo per vasche piccole, non avendolo mai utilizzato..
So che è una domanda un po' difficile, ma quanto durerebbe indicativamente una ricarica ? 2 settimane ? 3 o 4 ?? Almeno per farmi un'idea.
C'è il rishcio che con il classico raccordo a T sulla mandata, la contropressione del filtro non faccia funzionare l'impianto ?